image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio di Diabolik, a “Un giorno in pretura” (Rai 3) il processo sul caso di Fabrizio Piscitelli, leader degli ultras della Lazio (Irriducibili). Ecco tutta la storia

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

8 aprile 2025

Omicidio di Diabolik, a “Un giorno in pretura” (Rai 3) il processo sul caso di Fabrizio Piscitelli, leader degli ultras della Lazio (Irriducibili). Ecco tutta la storia
Un’esecuzione a sangue freddo nel cuore di Roma, un solo colpo alla nuca, e una figura scomoda da eliminare: “Un giorno in Pretura” ricostruisce l’omicidio di Fabrizio Piscitelli, detto Diabolik, capo degli Irriducibili della Lazio e uomo chiave nei rapporti tra curva e criminalità organizzata. Dalla scalata tra stadio, droga e faide di potere fino al processo contro Raul Esteban Calderon, accusato di essere il killer: la trasmissione di Roberta Petrelluzzi affronta uno dei casi più oscuri e simbolici della Roma criminale

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il 7 agosto 2019, nel cuore di Roma, Fabrizio Piscitelli, per tutti Diabolik, veniva ucciso con un solo colpo di pistola alla testa. Era seduto su una panchina al Parco degli Acquedotti, come se stesse aspettando qualcuno. L’assassino, vestito da runner, si era avvicinato alle spalle. Un’esecuzione. Silenziosa, fulminea, chirurgica. Da quel momento, il caso Diabolik è diventato uno dei simboli più inquietanti della commistione tra ultras, criminalità organizzata e traffico internazionale di droga. Dietro quel soprannome da fumetto si nascondeva un personaggio reale e potentissimo. Leader indiscusso degli Irriducibili della Lazio, Piscitelli non era soltanto il volto di una curva estrema, ma secondo numerosi atti d’indagine era diventato un mediatore tra clan, un trafficante, una figura centrale nel narcotraffico romano, in contatto con camorra, ’ndrangheta, albanesi, sudamericani e gruppi emergenti della nuova mala della capitale.

Roberta Petrelluzzi
Roberta Petrelluzzi

Aveva 53 anni, una lunga carriera nei circuiti dell’estrema destra militante e del tifo radicale, e da tempo, secondo gli investigatori, si muoveva tra i quartieri dell’alta criminalità con l’ambizione di controllare e pacificare le rotte della droga, almeno tra Ponte Milvio, Ostia e i Castelli. Ma qualcuno ha deciso che Diabolik doveva sparire. Per sempre. Due anni dopo, nel 2021, finisce in manette Raul Esteban Calderon, argentino, accusato di essere l’esecutore materiale dell’omicidio. Calderon viene poi condannato all’ergastolo, ma il caso, tutt’altro che chiuso, continua ad allargarsi. Perché è evidente che dietro un omicidio così clamoroso non ci sia solo una mano, ma un intero sistema. E mandanti ancora nell’ombra. Secondo la procura, i fratelli Enrico e Leandro Bennato, rivali della “batteria” di Piscitelli, sarebbero tra i principali sospettati. Il contesto è quello delle faide sotterranee tra bande che negli anni hanno cercato di controllare il business dello spaccio in città. E Diabolik, con il suo passato da ultrà e il suo presente da uomo di raccordo, era diventato una figura troppo ingombrante, troppo mediatica, troppo decisiva.

https://mowmag.com/?nl=1

È questa la storia al centro della puntata d’esordio di “Un giorno in Pretura”, in onda questa sera alle 21.20 su Rai 3. Il programma, ideato e condotto da Roberta Petrelluzzi, torna con un nuovo ciclo di episodi portando il pubblico dentro l’aula del processo per uno dei delitti più emblematici degli ultimi anni. Una cronaca giudiziaria che diventa racconto sociale, ritratto senza filtri di un sistema in cui lo stadio è solo la porta d’ingresso di un sottobosco criminale che si muove tra violenza, ideologia e milioni di euro in cocaina. Il caso Diabolik non è solo una storia di pallottole e regolamenti di conti: è una radiografia spietata di una capitale dove i ruoli si confondono, dove l’ultras può diventare broker, e dove il potere si conquista anche con il sangue. A distanza di anni, il processo continua a svelare i legami, le alleanze, i silenzi. E i molti, troppi, che sapevano.

More

Caso ultras, Inter e Zanetti a “Lo Stato delle cose”, il giornalista Barzaghi attacca Giletti per il video di Javier postato da Bellocco: “Facciamo cadere ogni castello di sabbia”. E la moglie dell’ex capitano: “Il marcio vende”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La replica

Caso ultras, Inter e Zanetti a “Lo Stato delle cose”, il giornalista Barzaghi attacca Giletti per il video di Javier postato da Bellocco: “Facciamo cadere ogni castello di sabbia”. E la moglie dell’ex capitano: “Il marcio vende”

Ultras e rapper, non solo Fedez e Emis Killa. L’industria musicale starà ancora in silenzio? Ecco il legame tra la Why Event (della moglie di Lucci e Norrito) e la Vivo Concerti di Zard (non indagato). E le domande a cui dovrebbero rispondere

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Intrecci

Ultras e rapper, non solo Fedez e Emis Killa. L’industria musicale starà ancora in silenzio? Ecco il legame tra la Why Event (della moglie di Lucci e Norrito) e la Vivo Concerti di Zard (non indagato). E le domande a cui dovrebbero rispondere

Caso ultras e Fedez a “Lo Stato delle cose”, l’intervista all’ndranghetista Barbaro del direttore di MOW: “Tra tifosi e Papalìa solo un’amicizia”. E l’ex Ferragnez attacca ancora Giletti

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un altro tassello

Caso ultras e Fedez a “Lo Stato delle cose”, l’intervista all’ndranghetista Barbaro del direttore di MOW: “Tra tifosi e Papalìa solo un’amicizia”. E l’ex Ferragnez attacca ancora Giletti

Tag

  • Antonio Bellocco
  • 'ndrangheta
  • Andrea Beretta
  • arresto
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca nera
  • curva nord
  • Diabolik
  • Fabrizio Piscitelli
  • inchiesta
  • Inchieste ultras
  • Inter
  • Lazio
  • Lo Stato delle cose
  • Mafia
  • Massimo Giletti
  • Milano
  • Omicidio
  • pm
  • Procura della Repubblica
  • Rai 3
  • ultras
  • Un giorno in pretura

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sentenza per l'omicidio di Giulia Cecchettin: ok la legge, ma come si fa a dire che da Turetta non ci sia stata crudeltà con 75 coltellate?

di Giulia Sorrentino

Sentenza per l'omicidio di Giulia Cecchettin: ok la legge, ma come si fa a dire che da Turetta non ci sia stata crudeltà con 75 coltellate?
Next Next

Sentenza per l'omicidio di Giulia Cecchettin: ok la legge, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy