image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Pierina Paganelli, e se il dna trovato non appartenesse a Louis Dassilva, arrestato? La criminalista Katia Sartori ci spiega cosa potrebbe accadere ora nel caso

  • di Anna Vagli Anna Vagli

10 agosto 2024

Omicidio Pierina Paganelli, e se il dna trovato non appartenesse a Louis Dassilva, arrestato? La criminalista Katia Sartori ci spiega cosa potrebbe accadere ora nel caso
Cosa sta accadendo nel caso di Pierina Paganelli? Nonostante il Dna sia considerato una prova regina, la polizia scientifica e la squadra mobile sono comunque tornati in via del Ciclamino per ripetere l'esperimento giudiziale che incastrerebbe Louis Dassilva. Sarà davvero così? La criminalista Katia Sartori ci spiega l'importanza della corretta valutazione del profilo genetico e la necessità di ampliare le indagini qualora il Dna non appartenesse a Dassilva, ad oggi l’unico indagato…

di Anna Vagli Anna Vagli

Non si fermano neppure alla vigilia di Ferragosto le indagini in via del Ciclamino. Gli uomini di Paci vogliono dare un volto e un nome al killer di Pierina Paganelli e hanno evidentemente dato una stretta. L’obiettivo è quello di chiudere il cerchio prima dell’udienza fissata per discutere dell’istanza di riesame depositata dall’Avv. Fabbri e dalla criminologa Roberta Bruzzone. Sono questi ultimi infatti a difendere Louis Dassilva. L’unico, per ora, ad essere indagato per la morte dell’ex infermiera in pensione. Dunque, proprio tale volontà ha portato nuovamente la sera dell’8 agosto gli uomini della squadra mobile e la polizia scientifica a ripetere l’esperimento giudiziale nel garage dove è stata uccisa Pierina. Una notte di sopralluoghi e ulteriori prove tecniche, con telecamere per ricostruire quanto accaduto la sera del 3 ottobre 2023. Un nuovo figurante e nuove simulazioni verosimilmente replicando il video delle telecamere della vicina farmacia che secondo chi indaga avrebbe ripreso Dassilva negli istanti immediatamente successivi al delitto. Secondo indiscrezioni, proprio il nuovo figurante avrebbe avuto le stesse caratteristiche del trentaquattrenne senegalese, avrebbe indossato un cappellino al contrario e tenuto sottobraccio una tuta da lavoro. Sappiamo che gli esami sul Dna maschile isolato sul cadavere e sugli effetti personali della povera Pierina saranno disponibili i primi di settembre. Sorge spontanea una domanda. Il Dna è da considerarsi una prova regina. Perché allora ripetere l’esperimento giudiziale già espletato mesi fa? Il profilo genetico di per sé sarebbe in grado di incastrare l’assassino sulla scena del crimine. Forse qualcosa non torna nella ricostruzione?

Louis Dassilva
Louis Dassilva
https://mowmag-store.myspreadshop.it

“Esattamente. È l'analista che ha la responsabilità di decidere se un profilo genetico sia idoneo o meno alla comparazione. Le linee guida dei Genetisti Forensi Italiani sono molto chiare a riguardo: un profilo genetico che presenta almeno dieci marcatori è considerato idoneo per una comparazione, anche in presenza di complessità. Se, invece, i marcatori sono meno di dieci, il profilo potrebbe essere potenzialmente idoneo, ma non è una certezza. E in casi estremi, quando l'elettroferogramma non presenta alcun allele o solo pochi, si può considerare il profilo inidoneo alla comparazione”. Nel caso specifico di Pierina Paganelli, si è parlato molto del Dna ritrovato sulla scena del crimine. Cosa succederebbe se non dovesse appartenere a Louis Dassilva? Spieghiamolo bene perché c’è tanta confusione. “In quel caso, si procederebbe con l'inserimento del profilo genetico maschile riscontrato sui reperti nella banca dati nazionale, per verificare se esiste un Dna compatibile tra quelli già registrati. È una procedura standard che permette di ampliare le possibilità di identificazione dell'autore del reato”. In attesa che i riscontri investigativi diano le loro risposte, ho approfondito la questione con la criminalista Katia Sartori, membro dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi del Generale Luciano Garofano, certificata negli States in Lofoscopia forense avanzata e sopralluogo tecnico sulla scena del crimine. La Dottoressa Sartori, nota alle cronache per aver smascherato dai pizzini Matteo Messina Denaro e per essere consulente nel caso di Alice Neri e Denise Pipitone, mi aiuta oggi a guidarvi nello spinoso campo delle analisi genetiche. “Occorre fare un inciso. Quando si parla di genetica forense, ci si riferisce a un campo estremamente complesso, dove ogni dettaglio è fondamentale. Prima di arrivare a una vera e propria interpretazione del profilo, esistono diverse fasi propedeutiche, dei criteri analitico-valutativi che ogni genetista deve applicare per valutare correttamente i risultati ottenuti”. Quindi non è solo una questione di analisi, ma anche di valutazione da parte di chi esamina i dati.

La criminalista Katia Sartori
La criminalista Katia Sartori

Con conseguente ampliamento delle indagini. “Senza dubbio. Sarebbe necessario per l'organo inquirente considerare un numero maggiore di persone da indagare, soprattutto coloro che avevano accesso a quel luogo e conoscevano bene la vittima. Ventinove coltellate non sono un numero casuale: rappresentano un movente emotivo molto potente. Difficilmente possiamo immaginare che il killer sia un estraneo o una persona non legata in modo stretto alla Paganelli. Chi ha ucciso quest’ultima conosceva bene i luoghi e le abitudini”. Quindi conviene con me che è da escludere la possibilità di un intervento di terzi estranei al contesto familiare o lavorativo di Pierina? “Assolutamente. Mi sento di escludere piste fantasiose su ipotetici soggetti terzi e maggior ragione escluderei la necessità di campionare tutti i condomini residenti in via del Ciclamino”. Insomma, escluderei le “fantapiste”, peraltro mai prese in considerazione dalla Procura di Rimini proprio perché lontane dalla verità”. Per quanto riguarda le indagini in corso, sembra che ci sia stato un lavoro di investigazione di elevato spessore. “Senza dubbio molto approfondito. Le intercettazioni ambientali e telefoniche effettuate sono state imponenti, indice di una volontà precisa di esplorare ogni pista possibile. Tuttavia, nonostante tutto, non è ancora stato notificato alcun avviso di conclusione delle indagini preliminari. Louis Dassilva rimane l'unico indagato al momento, ma le indagini sono ancora aperte, e non possiamo escludere che nelle prossime settimane ci siano sviluppi importanti, magari persino colpi di scena”. Che cosa si aspetta Sartori? “Che si arrivi presto alla verità, per rendere giustizia alla memoria di Pierina Paganelli e per dare pace ai suoi figli, le vere vittime di questa tragedia. È fondamentale che la verità emerga attraverso il lavoro delle autorità, lontano dai riflettori e dalle speculazioni mediatiche”. Pierina Paganelli avrà giustizia? Io penso di sì e conviene con me anche la dottoressa Sartori. Chi coordina le indagini è una cintura nera della magistratura, il Dottor Daniele Paci. Che, non dimentichiamolo, ha assicurato alla giustizia, tra gli altri, i fratelli Savi della banda della Uno Bianca. Davvero credete che si lasci sfuggire i(L) killer di via del Ciclamino? Il delitto perfetto non esiste.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Svolta nell’omicidio di Pierina Paganelli? Ecco cosa potrebbero dimostrare i risultati del dna maschile trovato sugli oggetti della vittima

di Anna Vagli Anna Vagli

vicini alla verità?

Svolta nell’omicidio di Pierina Paganelli? Ecco cosa potrebbero dimostrare i risultati del dna maschile trovato sugli oggetti della vittima

Omicidio Pierina Paganelli, Manuela Bianchi: “Louis Dassilva? È innocente, ma c’è un altro uomo che…”. Non vuole vendere la casa, ma ha paura di Valeria Bartolucci: “Mi aspetto qualche azione violenta”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cosa c'è di nuovo?

Omicidio Pierina Paganelli, Manuela Bianchi: “Louis Dassilva? È innocente, ma c’è un altro uomo che…”. Non vuole vendere la casa, ma ha paura di Valeria Bartolucci: “Mi aspetto qualche azione violenta”

Omicidio Pierina Paganelli, ora c’è la pista dei soldi: il movente sentimentale? Non basta. Manuela voleva davvero vendere la casa? Ecco cosa sappiamo

di Anna Vagli Anna Vagli

Follow the money

Omicidio Pierina Paganelli, ora c’è la pista dei soldi: il movente sentimentale? Non basta. Manuela voleva davvero vendere la casa? Ecco cosa sappiamo

Tag

  • Attualità
  • Cronaca nera
  • Femminicidio
  • Omicidio

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mostro di Firenze, l’appello al ministro della giustizia Nordio: “I corpi delle vittime devono essere riesumati dopo il ritrovamento del nuovo dna, perché…”. E la richiesta arriva direttamente da Fratelli d'Italia...

di Giulia Ciriaci

Mostro di Firenze, l’appello al ministro della giustizia Nordio: “I corpi delle vittime devono essere riesumati dopo il ritrovamento del nuovo dna, perché…”. E la richiesta arriva direttamente da Fratelli d'Italia...
Next Next

Mostro di Firenze, l’appello al ministro della giustizia Nordio:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy