image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Pierina Paganelli, ecco come il killer ha depistato le indagini simulando una violenza carnale. Sarà stato Louis Dassilva o è il perfetto capro espiatorio?

  • di Anna Vagli Anna Vagli

21 agosto 2024

Omicidio Pierina Paganelli, ecco come il killer ha depistato le indagini simulando una violenza carnale. Sarà stato Louis Dassilva o è il perfetto capro espiatorio?
Nel brutale omicidio di Pierina Paganelli, un elemento significativo è la meticolosità con cui l'assassino ha riposizionato gli oggetti caduti a terra durante l'aggressione. Tablet, occhiali e custodia sono stati accuratamente rimessi nella borsa della vittima. Un gesto che va oltre la semplice eliminazione di prove. Questa azione non solo suggerisce un tentativo di depistare le indagini, ma rivela anche un desiderio di controllo totale sulla narrativa del crimine, cercando di ricomporre una scena che potesse depistare gli investigatori...

di Anna Vagli Anna Vagli

L’assassino di Pierina Paganelli, la 78enne uccisa con ventinove coltellate il 3 ottobre di quasi un anno fa, potrebbe aver spostato il corpo. Quel che è certo, invece, è che ha simulato una violenza sessuale. L’ex infermiera in pensione è stata infatti ritrovata cadavere nel vano che separa la zona dei garage da quella degli ascensori e delle scale nel condominio di via del Ciclamino a Rimini. Ed è stata ritrovata con la gonna e gli indumenti intimi tagliati. L’ipotesi è che il killer abbia compiuto un’attività di riposizionamento non solo della salma. Ma anche che abbia rimesso nella borsa gli oggetti caduti a terra durante la brutale aggressione. Nel dettaglio, il tablet, gli occhiali e la custodia. Oltre a sezionare, come detto, gli abiti nella parte inferiore. Ma perché perdere tempo nel simulare una violenza carnale, riordinare la scena del crimine e rischiare di essere beccato sul fatto? Nella cruda realtà di un omicidio, ogni minuto che passa conta e può rivelarsi letale per chi uccide. Eppure, ci sono assassini che, dopo aver commesso un crimine, sembrano dedicare tempo e attenzione non solo all'eliminazione delle prove, ma a una vera e propria messa in scena. Ogni gesto compiuto sul luogo del delitto dopo l'atto sanguinario racconta una storia, svela un'intenzione, e ci offre uno scorcio sulla mente di chi è capace di distruggere la vita di un altro essere umano.

I protagonisti delle indagini legate all'omicidio di Pierina Paganelli
I protagonisti delle indagini legate all'omicidio di Pierina Paganelli
20240821 144857556 2828

Perché, dunque, l’assassino di Pierina Paganelli ha perso tempo a ricomporre la scena del crimine? Perché ha rimesso nella borsa della vittima oggetti come il cellulare, il tablet e la custodia degli occhiali, e poi ne ha strappato la gonna per simulare una violenza sessuale aumentando la permanenza nel garage con il rischio di essere scoperto? Piccola premessa. Un assassino che altera la scena del crimine è un regista, un manipolatore che cerca di avere il controllo totale su come sarà percepito il suo crimine. Riposizionare gli oggetti nella borsa di Pierina è stato un atto che voleva andare oltre la semplice eliminazione di tracce. È stato un tentativo di riscrivere la narrativa, di creare una versione dei fatti che potesse confondere e depistare le indagini. Questo comportamento riflette un desiderio profondo di potere: l'assassino non si è accontentato di aver tolto la vita alla Paganelli, ma voleva anche determinare come sarebbe stato interpretato il delitto quel momento. Anche per farla franca. Il gesto di strappare la gonna della 78enne per simulare una violenza sessuale ha introdotto un altro livello di complessità. Anche in tal senso non è un atto casuale, ma un deliberato tentativo di alterare il contesto del crimine. Nella mente dell'assassino, far sembrare che vi sia stato un tentativo di violenza sessuale può servire a sviare le indagini, indirizzandole verso un crimine passionale o motivato sessualmente, distogliendo così l'attenzione dal vero movente. Tuttavia, c'è un aspetto inquietante in questa simulazione: l'assassino - come sempre accade in questi casi - ha cercato di inscenare qualcosa che non conosceva veramente. La violenza sessuale è per lui un concetto astratto, un atto che non comprende appieno ma che sa essere un potente depistaggio. Questo lo ha spinto a riposizionare gli oggetti nella borsa, in una sorta di rituale meccanico, come se imitasse un copione imparato a memoria senza afferrarne il significato più profondo. Ricomporre la scena del crimine, rimettere gli oggetti al loro posto, simulare un'aggressione sessuale, non sono semplici atti di insabbiamento, ma espressioni di una mente che cerca di comunicare qualcosa.

Manuela e Loris Bianchi
Manuela e Loris Bianchi

Questi gesti possono riflettere un senso di colpa mascherato da una meticolosa ossessione per i dettagli. L'assassino della Paganelli, quindi, potrebbe essere stato dilaniato tra il bisogno di cancellare il crimine e il desiderio di lasciare una traccia del proprio potere, del proprio controllo. Eppure, questa necessità di creare una scena credibile mostra le sue falle: il killer ha tentato di ricostruire una realtà che non comprende davvero, facendo emergere una discrepanza tra il suo intento e il risultato finale. Dedicare tempo a queste manipolazioni è stato poi un rischio per l’aggressore di Pierina, che poteva essere scoperto da un momento all'altro. Nonostante ciò, ha scelto di farlo, perché la scena del crimine doveva raccontare una storia precisa. Quella da lui inscenata. Non solo per depistare. Una simile necessità di controllare la narrativa evidenzia un profondo disprezzo per la vittima, denigrata fino all’ultimo respiro ed oltre, ma anche una sottile, perversa forma di narcisismo. L'assassino, nel tentativo di inscenare una realtà che non gli apparteneva, ha lasciato indizi della sua ignoranza, tracce di una messinscena che non ha retto sin da subito all'esame attento degli investigatori. Pierina non è stata uccisa da qualcuno che voleva violentarla. Ma da chi nutriva un odio profondo non arginato e non arginabile nei suoi riguardi. Chi è davvero il killer della Paganelli? Siamo sicuri che possa aver fatto tutto da solo inclusa la ricomposizione della scena del crimine? Il killer porta il nome ed il cognome di Louis Dassilva? Al Dna l’ardua sentenza. Ma anche all’udienza del 9 settembre. I colpi di scena potrebbero essere dietro l’angolo.

20240821 144838787 4558

More

Dietro l’omicidio di Sharon Verzeni c’è un serial killer? E cosa c’entra Daniela Roveri? Ecco quale potrebbe essere la verità

di Anna Vagli Anna Vagli

Ipotesi da smontare?

Dietro l’omicidio di Sharon Verzeni c’è un serial killer? E cosa c’entra Daniela Roveri? Ecco quale potrebbe essere la verità

Omicidio Pierina Paganelli, perché Valeria Bartolucci continua a sostenere l’innocenza del marito Louis Dassilva? E sul dna ritrovato sugli oggetti della vittima…

di Anna Vagli Anna Vagli

Omicidio Pierina Paganelli, perché Valeria Bartolucci continua a sostenere l’innocenza del marito Louis Dassilva? E sul dna ritrovato sugli oggetti della vittima…

Altro che Michelle Obama e Kamala Harris con “Yes She Can”, a rubare la scena alla Convention dei democratici è stata Ashley Biden, la figlia minore del presidente Joe. Ecco chi è e cosa ha detto

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Tutto in famiglia?

Altro che Michelle Obama e Kamala Harris con “Yes She Can”, a rubare la scena alla Convention dei democratici è stata Ashley Biden, la figlia minore del presidente Joe. Ecco chi è e cosa ha detto

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Pierina Paganelli
  • Rimini

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Complotti o verità? Tutto quello che sappiamo sul super yacht di Palermo: da Lynch disperso alla morte misteriosa del socio Stephen Chamberlain. E il processo, i servizi segreti, lo scenario da Costa Concordia e il naufragio sul Lago Maggiore...

di Giulia Sorrentino e Jacopo Tona

Complotti o verità? Tutto quello che sappiamo sul super yacht di Palermo: da Lynch disperso alla morte misteriosa del socio Stephen Chamberlain. E il processo, i servizi segreti, lo scenario da Costa Concordia e il naufragio sul Lago Maggiore...
Next Next

Complotti o verità? Tutto quello che sappiamo sul super yacht...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy