image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Complotti o verità? Tutto quello che sappiamo sul super yacht di Palermo: da Lynch disperso alla morte misteriosa del socio Stephen Chamberlain. E il processo, i servizi segreti, lo scenario da Costa Concordia e il naufragio sul Lago Maggiore...

  • di Giulia Sorrentino e Jacopo Tona

21 agosto 2024

Complotti o verità? Tutto quello che sappiamo sul super yacht di Palermo: da Lynch disperso alla morte misteriosa del socio Stephen Chamberlain. E il processo, i servizi segreti, lo scenario da Costa Concordia e il naufragio sul Lago Maggiore...
La tragedia del naufragio dello yacht Bayesian a Porticello ha i contorni di un film di spionaggio. Ci sono diversi aspetti che non tornano, e questo ha messo in moto il meccanismo dei retroscena e delle teorie sulla premeditazione, secondo le quali l’imbarcazione che si trovava in rada nei pressi di Palermo non sarebbe affondata per via della catastrofe naturale. Verità o complotto? Tra macabre coincidenze, agenti dei servizi segreti, naufragi identici, spionaggio internazionale e omicidi misteriosi, ecco la ricostruzione dei fatti...

di Giulia Sorrentino e Jacopo Tona

Una barca a vela, un Perini di 56 metri e dal peso di 473 tonnellate è affondato a causa di una tromba d’aria e di un e temporale alle 4 del mattino nella zona di Santa Flavia, a Porticello, vicino Palermo, lunedì 19 agosto. Ci sono diversi aspetti che turbano di questa vicenda e che stanno dando spazio a ipotesi che taluni definiscono complottiste, mentre altri estremamente fondate. Prima di addentrarci nelle ipotesi che sono attorno ai fatti, proviamo a ricostruire quei momenti che stanno facendo discutere in Italia e non solo. La nave aveva la bandiera del Regno Unito, era in rada a Porticello ed è affondato in un tempo stimato di circa 10 secondi, un tempo infinitesimale, che è bastato a trascinare in acqua i 12 passeggeri e i 10 membri dell'equipaggio, alcuni dei quali non hanno fatto nemmeno in tempo a uscire dalle proprie cabine. Di loro, 15 sono stati salvati, ma ci sono anche dei dispersi e dei morti. Tra questi, sei persone sono disperse di cui quattro britannici e due americani. C’era anche il tycoon britannico Mike Lynch, 59 anni con la figlia diciottenne Hannah. Lynuch è il cofondatore della multinazionale dell'informatica Autonomy, fondatore di Invoke Capital e della società di sicurezza informatica Darktrace e viene definito come il “Bill Gates britannico”.

Mike Lynch
Mike Lynch

La videocamera del pub Baia Santa Nicolicchia, che si trova esattamente davanti al porticciolo, fa vedere che alle 4.05 si scatena un inferno di vento e pioggia che porta via tavoli, sedie e vasi dalla terrazza esterna. Ma solo poco dopo si sarebbe scatenato il tornado che ha fatto colare a picco la nave. Sono ricominciate all’alba le ricerche dei 6 dispersi, da parte dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera, ma quello che hanno visto lo hanno definito come “uno scenario da Costa Concordia ma in piccolo, dove è complicato avanzare a causa di ostacoli e spazi molto ridotti”, motivo per cui non sono riusciti ad addentrarsi fino all’interno delle cabine. Ma come è possibile che uno yatch di quelle dimensioni e di quel peso, quando accanto imbarcazioni simili non hanno avuto danni, sia finito in queste condizioni? Secondo alcuni il vento avrebbe rotto l'albero dello yacht, ma c’è anche chi parla di “errore umano” del comandante.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Fin qui, la verità dei fatti, ma il tenore delle persone coinvolte e la dinamica dell'incidente, ancora da chiarire, hanno lasciato il campo aperto a numerosi dubbi. Ma non solo dubbi: alcuni particolari della vicenda lasciano presagire la trama di un film di spionaggio, o di un thriller. Alcuni commentatori dell'area complottista, italiani e non, hanno ricostruito tutta la vicenda e non poteva che essere inquietante. Darktrace, la compagnia di Mike Lynch, ha rapporti stretti con il Mossad, il servizio segreto israeliano. Secondo quanto riportato da Agenzia Nova, i sistemi dell'azienda di Lynch sarebbero stati utilizzati per individuare alcuni dei comandanti di Hamas. Darktrace inoltre è un'azienda ben nota ai servizi segreti di tutto il mondo, in quanto si occupa di sistemi di prevenzione dai cyber attacchi. A quanto risulta, la società venne fondata in seguito allo scandalo WikiLeaks, appena dopo che le prime dichiarazioni di Edward Snowden vennero pubblicate dal Guardian. A quanto scrive Mike East, un giornalista inglese di ultrasinistra e specializzato in dietrologia, l'azienda avrebbe avuto in organico e nel Cda diverse ex spie dei servizi segreti inglesi e americani. Ma non è tutto.

La McLaren sponsorizzata Daktrace, la società di Lynch
La McLaren sponsorizzata Daktrace, la società di Lynch

Un complotto tira l'altro, e ad aprile di quest'anno Daktrace è stata acquisita da Thoma Bravo, una società di private equity che possiede le quote di diverse aziende di sicurezza informatica tra cui McAfee, il cui omonimo fondatore fu trovato morto in carcere in circostanze mai del tutto chiarite. A giugno, sempre di quest'anno, Lynch e il suo socio Stephen Chamberlain furono assolti in un processo per truffa e cospirazione. Macabra coincidenza, Chamberlain è stato ucciso 48 ore dopo il naufragio del Bayesian, travolto da un auto guidata da una donna di 49 anni in Inghilterra. Secondo alcuni commentatori, Lynch e Chamberlain avrebbero utilizzato i dati in loro possesso per ottenere l'assoluzione al processo, ricattando alcune figure chiave dell'accusa. Questo farebbe pensare a un'ipotesi di vendetta. Gli elementi per pensar male ci sono tutti, e non finiscono qui. Il 28 maggio del 2023 le pagine di cronaca italiana riportarono un altro naufragio, quella volta al Lago Maggiore. La Gooduria, questo il nome dell'imbarcazione, ospitava a bordo 21 membri dell'intelligence, italiani e israeliani. Ancora il Mossad, come nel caso di Porticello. Anche in quel caso la motivazione ufficiale fu un downburst, o una tromba d'aria. Altra macabra coincidenza? Infatti sono in molti oggi a pensare che dietro alle due tragedie ci sia la stessa mano.

La barca ribaltata nel Lago Maggiore in circostanze simili al Bayesian
La barca ribaltata nel Lago Maggiore in circostanze simili al Bayesian

More

La tragedia della barca a vela affondata a Porticello (Palermo): tutti i dettagli sui superstiti e le ipotesi sul naufragio del Bayesian. Tromba d'aria o downburst?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Il disastro

La tragedia della barca a vela affondata a Porticello (Palermo): tutti i dettagli sui superstiti e le ipotesi sul naufragio del Bayesian. Tromba d'aria o downburst?

Ok, ma Trump ed Elon Musk che problemi hanno con Taylor Swift? Pensano che siamo tutti così retarded da credere alle foto fake? Ma ora arriva Gozi e...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Tutti per X

Ok, ma Trump ed Elon Musk che problemi hanno con Taylor Swift? Pensano che siamo tutti così retarded da credere alle foto fake? Ma ora arriva Gozi e...

Guerra tra Russia e Ucraina, ora è evidente: né Stati Uniti né Regno Unito vogliono la pace. Ecco perché. E su Kursk…

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Trattative sabotate?

Guerra tra Russia e Ucraina, ora è evidente: né Stati Uniti né Regno Unito vogliono la pace. Ecco perché. E su Kursk…

Tag

  • complottisti
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Dispersi
  • Palermo
  • Regno Unito

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Giulia Sorrentino e Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati in vacanza in Bulgaria, tra neonazisti, liberali filo occidentali, pro Putin, ma anche storia e cultura. Ecco perché Sofia è la città simbolo del caos attuale…

di Diana Mihaylova

Siamo stati in vacanza in Bulgaria, tra neonazisti, liberali filo occidentali, pro Putin, ma anche storia e cultura. Ecco perché Sofia è la città simbolo del caos attuale…
Next Next

Siamo stati in vacanza in Bulgaria, tra neonazisti, liberali...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy