image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, È SCONTRO TOTALE A QUARTO GRADO sul dna maschile trovato sulla bocca di Chiara. Abbate: “È clamoroso. Toglie definitivamente Stasi da questa storia”. Ma Garofano sminuisce: “Non credo ci siano risultati eclatanti perché…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di ANSA

12 luglio 2025

Omicidio Poggi, È SCONTRO TOTALE A QUARTO GRADO sul dna maschile trovato sulla bocca di Chiara. Abbate: “È clamoroso. Toglie definitivamente Stasi da questa storia”. Ma Garofano sminuisce: “Non credo ci siano risultati eclatanti perché…”
Un Dna maschile sconosciuto nella bocca di Chiara Poggi stravolge ancora il caso del delitto di Garlasco, ma più che una svolta sembra diventare l’ennesimo terreno di scontro mediatico. A Quarto Grado Carmelo Abbate lo definisce “clamoroso” e parla di un uomo diverso da Stasi, forse il vero assassino. Luciano Garofano, ex RIS e ora consulente della difesa Sempio, frena: “Nessuna novità eclatante, non diciamo sciocchezze”. In mezzo, un’impronta contestata, un tampone vecchio, e i soliti errori iniziali a fare da zavorra. Intanto in studio volano frecciate, ma sul delitto resta il vuoto. Quello di una verità che, dopo 17 anni, ancora non si riesce a dire…

Foto di ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Un Dna maschile nella bocca di Chiara Poggi. Uno sconosciuto. Non Stasi. È la novità – anzi: la bomba – di cui si è parlato durante Quarto Grado. A sganciarla, come sempre senza mezzi termini, è Carmelo Abbate: “È clamorosa. È un’altra persona. Toglie definitivamente Stasi da questa storia”. Parla del tampone orale effettuato il 13 agosto 2007, giorno dell’autopsia, quando il corpo della ventiseienne venne analizzato dopo il delitto di Garlasco. Un dettaglio che, se confermato, potrebbe riscrivere tutto. “Ci saranno delle ripetizioni – precisa Abbate –, ma il profilo è importante. O pensiamo che i carabinieri abbiano messo le dita in bocca a quella povera vittima, ma lo escludo perché sarebbe una follia. E allora c'è stata, c’era un’altra persona. E non è Stasi”. Ma lo studio si spacca. Luciano Garofano, ex comandante del Ris di Parma e oggi consulente della difesa di Andrea Sempio, frena subito. “I risultati li conosco, ma non posso chiarirli perché tradirei il segreto istruttorio. Posso solo dire che quello che ha affermato Carmelo non mi risulta. Non credo ci siano risultati eclatanti. Assolutamente no”.

La mamma di Chiara Poggi
La mamma di Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

È una partita a scacchi tra chi grida alla svolta e chi vuole tenere il coperchio ben chiuso. Abbate, però, rilancia: spiega che uno dei profili genetici emersi dalla nuova perizia sarebbe dell’assistente tecnico del medico legale Marco Ballardini. Ma c’è anche un altro uomo. “Quel Dna è più ricco e corposo di quello trovato sotto le unghie”. E qui entra l’avvocato Lovati, che non ne vuole sapere di rivoluzioni giudiziarie: “Questo conferma solo l’inquinamento delle prove nelle prime indagini”. Il punto però è sempre lo stesso: chi era davvero a casa Poggi quella mattina del 13 agosto? E il Dna trovato è una traccia decisiva o l’ennesimo pasticcio? Garofano si mantiene cauto. E anche sull’impronta numero 33 – attribuita al suo assistito Andrea Sempio – mette le mani avanti: “È il risultato di un cattivo utilizzo delle campionature elettroniche. Le minuzie non coincidono, sono state forzate”. Non basta. Rivela che un tampone, già allora, era stato effettuato. “Ma solo per liquido seminale, e quindi si era esclusa la presenza di altro Dna”. Lo scontro con Abbate si fa teso. Ma sotto la tensione mediatica resta la solita verità amara: dopo diciassette anni, il delitto di Garlasco è ancora un labirinto. Dove ogni passo in avanti sembra riportare tutti al punto di partenza.

Andrea Sempio
Andrea Sempio

More

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutto da riscrivere

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

nuove ipotesi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La verità si avvicina?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

Tag

  • Gianluigi Nuzzi
  • Quarto Grado
  • Cronaca locale
  • Chiara Poggi
  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Omicidio
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Stefania Cappa
  • Garlasco
  • Paola Cappa

Top Stories

  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, VENDUTO IL VIDEO DELL’AUTOPSIA DI CHIARA: il macabro filmato che mostra il corpo massacrato dopo il delitto. Il Garante della privacy blocca tutto: “Lede la dignità della vittima e della sua famiglia”. Quando la morbosità supera la morale…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, VENDUTO IL VIDEO DELL’AUTOPSIA DI CHIARA: il macabro filmato che mostra il corpo massacrato dopo il delitto. Il Garante della privacy blocca tutto: “Lede la dignità della vittima e della sua famiglia”. Quando la morbosità supera la morale…
Next Next

Omicidio Poggi, VENDUTO IL VIDEO DELL’AUTOPSIA DI CHIARA: il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy