image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, IL CODICE SEGRETO sul possibile secondo telefono di Chiara mai trovato: aveva dentro una sim di Stato? Aveva scoperto qualcosa di troppo su pedofilia e morti sospette a Garlasco? L’ha portato via l’assassino?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

12 maggio 2025

Omicidio Poggi, IL CODICE SEGRETO sul possibile secondo telefono di Chiara mai trovato: aveva dentro una sim di Stato? Aveva scoperto qualcosa di troppo su pedofilia e morti sospette a Garlasco? L’ha portato via l’assassino?
In un video sul suo canale YouTube, Luigi Grimaldi – regista e autore che ha seguito per anni il delitto di Garlasco con Le Iene – analizza un dettaglio dimenticato: un bigliettino sulla scrivania di Chiara Poggi con il numero “4146” e un riferimento a un “detective”. Il numero, scopre Grimaldi, era un codice usato da enti pubblici e ministeriali per le SIM di servizio. Ma Chiara non lavorava per lo Stato. E allora da dove arriva quella traccia? E soprattutto: perché nessuno l’ha mai indagata? Grimaldi rilancia l’ipotesi di un secondo telefono, forse mai trovato o sottratto dopo il delitto, e riapre la pista dei legami con ambienti oscuri, già suggerita dai contenuti della famigerata chiavetta USB della vittima…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Un biglietto dimenticato, due grafie diverse e un numero che potrebbe riaprire il caso di Garlasco da un punto mai esplorato. A farlo è Luigi Grimaldi, regista e autore, che ha seguito il delitto per anni con Le Iene. Oggi, da indipendente, continua l’indagine sul suo canale YouTube, con un lavoro che – dice – “non è un mestiere, ma una necessità. Mi interessa la verità, qualunque sia”. Grimaldi riparte da un dettaglio rimasto nell’ombra: un post-it attaccato sopra la scrivania di Chiara Poggi. Niente di clamoroso in apparenza. Ma basta ingrandire l’immagine per leggere una frase: “Il telefono del detective squillò Dreen. 4146, una soffiata”. E sotto, una nota in un’altra grafia: “Sei fuori come un Dreen”. “Chiara – spiega Grimaldi – aveva l’abitudine di appuntarsi frasi. Ma questa è diversa. Parla di telefoni, di una soffiata. E c’è quel numero: 4146. Un codice che, scopriamo, era usato da enti pubblici per far telefonare i propri dipendenti con addebito diretto al ministero o su conti convenzionati. Una cosa da addetti ai lavori, non da ragazze di provincia”. Chiara non lavorava per lo Stato. Ma aveva raccolto, nella sua famosa chiavetta USB, materiale inquietante: abusi su minori, violenze, omicidi irrisolti, e persino appunti sulla cocaina – “lo ha scoperto anche Gianluca Alzanella sul canale Darkside”, dice Grimaldi –. E poi c’è il legame oscuro con quella presunta setta satanica attiva da anni a Garlasco e dintorni. “Di quella parleremo presto”, promette. Ma ora il focus è sul telefono. O meglio: su un ipotetico secondo telefono di Chiara Poggi. “L’ingegner Roberto Porta, perito del tribunale, mi ha confermato che se Chiara avesse usato una SIM diversa nel suo Nokia blu, sarebbe stato possibile tracciarla solo se nota agli inquirenti. Una SIM ignota in un telefono ignoto non può emergere dai tabulati”.

Andrea Sempio, amico di Marco Poggi fratello di Chiara
Andrea Sempio
20250407 141359927 5720

L’avvocato Bocellari, storico difensore di Alberto Stasi, ricorda un dettaglio curioso: “Una ex collega di Chiara, della Computer Sharing, disse ai carabinieri che la ragazza usava due telefoni. Il Nokia, e un altro ‘con lo sportellino’, tipo Motorola. Ma negli atti c’è solo una SIM attiva. L’altra era dismessa da tempo”. “Chiara parlava con tante persone al lavoro, ma nei tabulati questo non emerge”, nota Grimaldi. “E se davvero ci fosse stato un altro apparecchio? Magari fornito da qualcuno in grado di procurarle una SIM ‘speciale’? Magari per proteggerla? O per controllarla? Oggi lo possiamo solo ipotizzare, ma il biglietto sembrerebbe dire che lei era il ‘detective’. E il numero 4146 indica un sistema di comunicazione non alla portata di tutti”. Nessuno ha mai chiesto chi, a Garlasco, potesse avere accesso a queste SIM da ministero. “Una scheda così non si regala per caso”, dice Grimaldi. “O Chiara se l’è fatta dare da qualcuno di cui si fidava, o ha scoperto qualcosa di troppo. E il secondo telefono? Sparito. Portato via dall’assassino? Restituito prima del delitto?”.“La verità – conclude – potrebbe essere sempre stata lì, tra i bigliettini appesi in camera sua. Ma nessuno ha pensato di leggerli. E adesso, rileggendoli, qualcosa comincia a non tornare”.

Alberto Stasi e Chiara Poggi
Alberto Stasi e Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

More

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Cronaca nera

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…

Omicidio Chiara Poggi, LA SCONVOLGENTE FALLA nelle indagini: com’è possibile che le impronte digitali sulla porta della taverna nella villetta di Garlasco non si sa a chi appartengano? Ecco cosa c’entrano Stasi e Sempio…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I DUBBI

Omicidio Chiara Poggi, LA SCONVOLGENTE FALLA nelle indagini: com’è possibile che le impronte digitali sulla porta della taverna nella villetta di Garlasco non si sa a chi appartengano? Ecco cosa c’entrano Stasi e Sempio…

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

verso la verità

Omicidio Chiara Poggi, TESTIMONIANZA INEDITA che mette in dubbio l’alibi della cugina Stefania Cappa: il giorno del delitto era in piscina? Perché gli accessi non sono stati controllati? Parla la volontaria del 118 del presunto tentato suicidio di Paola…

Tag

  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Chiara Poggi
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Omicidio

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nuovo caso Gintoneria, le intercettazioni bomba di Agostini: “Tagliamo le piastrelle”. Poi il “Caffè, l'eros, l'immondizia e la Tachipirina al posto della Manitoba”. Ma quanto guadagnavano in Trentino?

di Jacopo Tona

Nuovo caso Gintoneria, le intercettazioni bomba di Agostini: “Tagliamo le piastrelle”. Poi il “Caffè, l'eros, l'immondizia e la Tachipirina al posto della Manitoba”. Ma quanto guadagnavano in Trentino?
Next Next

Nuovo caso Gintoneria, le intercettazioni bomba di Agostini:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy