image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, TUTTA LA VERITÀ SUL DNA di Andrea Sempio spiegata da Roberta Bruzzone a Ore14: "Una traccia parziale non serve, potrebbe essere un artefatto". Mentre sulla semilibertà di Alberto Stasi condannato per aver ucciso Chiara…

  • di Angela Russo Angela Russo

  • Foto di: Ansa

2 luglio 2025

Omicidio Poggi, TUTTA LA VERITÀ SUL DNA di Andrea Sempio spiegata da Roberta Bruzzone a Ore14: "Una traccia parziale non serve, potrebbe essere un artefatto". Mentre sulla semilibertà di Alberto Stasi condannato per aver ucciso Chiara…
Mentre Alberto Stasi ottiene la semi-libertà con il via libera della Cassazione, l'inchiesta bis sull'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco sembra incepparsi: nessuna svolta dalle impronte conservate per 18 anni e dubbi crescenti sull’unico elemento considerato finora concreto, il DNA sotto le unghie della vittima. La criminologa Roberta Bruzzone smonta la tesi dell'accusa: si tratterebbe di un profilo genetico parziale, forse nemmeno utilizzabile scientificamente. Se anche questo dato dovesse cadere, avverte, “non resta più nulla”. L'indagine rischia di arenarsi ancora una volta

Foto di: Ansa

di Angela Russo Angela Russo

Mentre Alberto Stasi ottiene l’ok definitivo della Cassazione alla semi-libertà, l’inchiesta bis sul delitto di Garlasco, aperta per accertare se davvero il responsabile dell’omicidio di Chiara Poggi sia lui, sembra rallentare nuovamente. La speranza di un avanzamento grazie all’incidente probatorio richiesto dalla procura di Pavia si scontra oggi con l’assenza di risultati scientificamente solidi: né le impronte conservate su acetato per 18 anni, né nuove tracce biologiche. E soprattutto, anche l’elemento più discusso, il DNA sotto le unghie della vittima, è tutt’altro che conclusivo. A dirlo, a Ore14, è la criminologa Roberta Bruzzone. L’indagine, che ha come obiettivo quello di fare chiarezza su chi fosse presente nella villetta di via Pascoli la mattina del 13 agosto 2007, si è incentrata su nuovi accertamenti tecnico-scientifici. In particolare, sono stati analizzati i fogli di acetato dove erano state conservate le impronte rilevate sulla scena del crimine, tra cui la famosa “impronta 10” sul portone interno. Ma da questi supporti non sarebbe emerso materiale genetico sufficiente per effettuare confronti utili. Anche sul fronte delle impronte, poche certezze. Gli inquirenti stanno ora valutando l’impronta numero 44, una suola di tipo carrarmato individuata sulle scale che portano alla cantina, vicino al corpo della vittima. Accanto a essa ci sarebbero la “palmare 33”, attribuita ad Andrea Sempio (amico del fratello di Chiara), e la “97F”, una strisciata riconducibile a una mano insanguinata. Però, sia la 33 che la 44 sarebbero prive di tracce di sangue, rendendone difficile la collocazione temporale. Anche qui, mancano elementi concreti che possano portare a una svolta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ore 14 Rai2 (@ore14rai2)

L’unico dato attualmente solido secondo la procura di Pavia sarebbe la presenza di DNA maschile sotto le unghie di Chiara Poggi, ritenuto compatibile con il profilo genetico di Andrea Sempio. Ma proprio su questo punto interviene Roberta Bruzzone, sollevando dubbi  sulla qualità e l’affidabilità di quel risultato. “La storia riparte da lì”, dichiara la criminologa. “Ma quel profilo, anzi, quei profili, sono parziali e non hanno consistenza. La ripetizione delle analisi ha dato esiti diversi, e non c’è una corrispondenza certa con Sempio”. Bruzzone evidenzia che il DNA individuato è solo una porzione di aplogruppo Y, una parte minima del materiale genetico, e che già in passato, durante il processo d’appello bis, una perizia aveva concluso per l’inutilizzabilità di quel dato a fini identificativi. Secondo lei, siamo davanti a un quesito ancora aperto: “Quel materiale è davvero utilizzabile per identificare una persona, o no?”. E va oltre, sottolineando come l'attendibilità di quel DNA sia scientificamente debole: “Potrebbe anche essere un artefatto del macchinario”, dice. “Se dovesse cadere anche questa ipotesi, cosa resta?", le ha chiesto Milo Infante. "Niente. Assolutamente niente", ha risposto Bruzzone. La stessa criminologa ricorda come le modalità di raccolta delle impronte nel 2007 non rispettassero gli standard attuali: “All’epoca le polveri non erano DNA free, e i pennelli non venivano cambiati a ogni rilevamento”, dettaglio che rende ancora più debole la qualità dei campioni conservati. Ora spetta alla dottoressa Albani, la genetista nominata dal tribunale, fornire una risposta definitiva: il DNA subungueale è scientificamente comparabile secondo gli standard internazionali oppure no?

https://mowmag.com/?nl=1

More

A Chi l’ha Visto? LA VERITÀ SUL DNA DI STASI travato sulla cannuccia dell’Estathè: l’ha bevuto a cena con Chiara mentre mangiavano la pizza? La mattina a colazione c’era qualcuno con lei? Perché le sedie erano sposate? Mentre Liliana Resinovich…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anticipazioni

A Chi l’ha Visto? LA VERITÀ SUL DNA DI STASI travato sulla cannuccia dell’Estathè: l’ha bevuto a cena con Chiara mentre mangiavano la pizza?  La mattina a colazione c’era qualcuno con lei? Perché le sedie erano sposate? Mentre Liliana Resinovich…

Omicidio Poggi, LA NUOVA IMPRONTA CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: appartiene a lui la traccia 44 trovata sulle scale delle villetta di Garlasco? L’ha lasciata mentre spingeva il corpo? Sue anche la 33 e la 97F? Si riscrive la scena del delitto…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

il mistero continua

Omicidio Poggi, LA NUOVA IMPRONTA CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: appartiene a lui la traccia 44 trovata sulle scale delle villetta di Garlasco? L’ha lasciata mentre spingeva il corpo? Sue anche la 33 e la 97F? Si riscrive la scena del delitto…

Tag

  • Cronaca
  • delitto di Garlasco
  • cronaca giudiziaria
  • Andrea Sempio
  • Alberto Stasi
  • Milo Infante
  • Roberta Bruzzone
  • Chiara Poggi
  • Omicidio
  • Cronaca nera
  • Ore14
  • Rai 2

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia

    di Domenico Agrizzi

    La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia
  • Gruppi Phica e Mia Moglie, ma ci voleva davvero Elena Guarnieri del Tg5 per capire che chi condivide foto senza consenso non è un uomo?

    di Riccardo Canaletti

    Gruppi Phica e Mia Moglie, ma ci voleva davvero Elena Guarnieri del Tg5 per capire che chi condivide foto senza consenso non è un uomo?

di Angela Russo Angela Russo

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso Orlandi, MA DAVVERO EMANUELA È STATA RAPITA DA MARCO ACCETTI? Il fratello Pietro: “È solo un mitomane”. Non era lui l’Amerikano che telefonava dopo la scomparsa?

di Giulia Ciriaci

Caso Orlandi, MA DAVVERO EMANUELA È STATA RAPITA DA MARCO ACCETTI? Il fratello Pietro: “È solo un mitomane”. Non era lui l’Amerikano che telefonava dopo la scomparsa?
Next Next

Caso Orlandi, MA DAVVERO EMANUELA È STATA RAPITA DA MARCO ACCETTI?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy