image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Partenze per Ferragosto? Sulle autostrade previsti “oltre 700 lavori in corso”. Altro che vacanze, questa è l’Italia dei cantieri che non si muove, e non è finita qui...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

9 agosto 2024

Partenze per Ferragosto? Sulle autostrade previsti “oltre 700 lavori in corso”. Altro che vacanze, questa è l’Italia dei cantieri che non si muove, e non è finita qui...
Chi sogna di salire in auto e di partire spensierato verso le tanto attese vacanze dovrà fare i conti con una situazione tutt’altro che serena. Sulle autostrade italiane, proprio alla vigilia del weekend più critico, si prevedono “oltre 700 lavori in corso”. Questa è l’Italia dei cantieri che non si muove, e non c’è partenza intelligente che tenga…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Agosto è il mese in cui tutto in Italia si ferma, merito (o colpa) delle vacanze che sembrano bloccare un Paese intero, tranne una cosa: i lavori alla mobilità. Già, perché se da una parte ci sono milioni di persone pronte a mettersi in viaggio, dall’altra c’è un sistema che fa di tutto per affinché questo viaggio si trasformi in un vero inferno. E a quanto pare non bastavano solamente i lavori alle vie ferroviarie organizzati, con una grande lungimiranza bisogna ammettere, proprio durante i mesi estivi, adesso ci si mettono anche le autostrade italiane dove, riporta Paolo Baroni su La Stampa, “alla vigilia del fine settimana più delicato dal punto di vista degli spostamenti chi intende usare l’auto dovrà fare i conti con gli oltre 700 cantieri che le varie società di gestione e l’Anas non hanno potuto rimuovere”. Altro che Belpaese, questa è l’immagine dell’Italia dei cantieri che non si muove. Nello specifico, continua l’articolo, si tratta di “lavori di manutenzione ai viadotti e alle gallerie […] interventi di rifacimento del manto stradale, lavori di riqualificazione delle barriere antirumore e delle barriere di sicurezza e chi più ne ha – sottolinea il giornalista – più ne metta”. E, come se non bastasse, si tratta di cantieri infiniti (o quasi), visto che “alcuni infatti li ritroveremo anche nel 2025”. Insomma, questa volta non c’è partenza intelligente che tenga…

La mappa dei cantieri inamovibili
La mappa dei cantieri inamovibili La Stampa
https://mowmag-store.myspreadshop.it

L’Anas nei giorni scorsi ha dichiarato di aver “potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale” e di aver “sospeso già a partire dal 2 agosto […] ben 906 cantieri sui 1.278 attivi. Il che significa però – scrive Baroni – che un buon 30% sono lì, inamovibili: 372 in tutto. Che sommati a quelli rimasti ‘attivi’ sulla rete delle autostrade portano il totale a quota 717”. Per avere una mappa affidabile dei lavori in corso sulle autostrade, occorre consultare il monitoraggio della Polizia dello scorso mese, dove, tra l’altro, risultavano 120 cantieri in più dell’Anas. E bene, “di questi – continua il giornalista de La Stampa – 36 riguardavano la A2 […] e altri 18 […] la A19 Palermo-Catania”. Poi bisogna spostarci sulla “Salerno-Reggio del Centro Nord, ovvero la E45 Orte-Ravenna, “da anni oggetto di continui lavori”. E le zone di mare di certo non vivono di una situazione migliore. Qui, “sempre di competenza Anas – sottolinea Baroni –, sono poi previsti tre cantieri sulla Strada Statale Aurelia, all’altezza di Borghetto di Vara, Santa Margherita e tra Arma di Taggia e Sanremo, con sensi unici alternati; mentre sono otto quelli sulla Ss16, la Statale Adriatica che dal Veneto corre sino alla Puglia”. Bisogna ammettere, comunque, che si tratta di una mappa omogenea che include tutte le zone d’Italia. Inoltre, sempre dal monitoraggio della Polizia, si viene a sapere che le autostrade contano “ben 448 cantieri inamovibili. Di questi – si legge sul giornale torinese – 19 erano classificati con bollino rosso, capaci quindi di produrre turbative elevate nei giorni e nelle direzioni di esodo, altri 125 erano da bollino giallo […] turbative assenti o minime invece per tutti restati tratti”. E dopo gli interventi repentinamente, o quasi, risolti dallo scorso mese, rimangono “ancora 345 cantieri con cui fare i conti durante gli spostamenti”. Medaglia d’oro, visto che siamo in periodo di Olimpiadi, per il maggior numero di cantieri va sicuramente alla “autostrada A20 Messina-Palermo, dove – riporta Baroni – sono previsti ancora 60 cantieri (molti dei quali contraddistinti da bollini gialli e rossi per lavori a gallerie e viadotti)”. Nella zona del milanese, invece, “tra la Milano-Serravalle e le tangenziali altri 41 cantieri, sei sull’Autostrada dei parchi A24-A25 tutte da bollino giallo”. Insomma, conclude l’articolo de La Stampa, “inutile dire che occorrerà non solo guidare con prudenza, ma anche avere pazienza. E visto il gran caldo […] dotarsi soprattutto di acqua. Non si sa mai”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Auto elettriche? Un buco anche per lo Stato: ecco perché. E nel frattempo i distributori in autostrada...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Niente auto? Niente soldi...

Auto elettriche? Un buco anche per lo Stato: ecco perché. E nel frattempo i distributori in autostrada...

Ma davvero il piano anti auto elettriche di Salvini può salvare l’automotive italiano? E perché su Autostrade il Fatto gli dà ragione?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il capitano non ricarica

Ma davvero il piano anti auto elettriche di Salvini può salvare l’automotive italiano? E perché su Autostrade il Fatto gli dà ragione?

I tedeschi sono stanchi delle vacanze in Italia, troppo “cara e affollata”? Però continuano a venire in massa come ogni estate e fuggono dalla Germania…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Tutta invidia?

I tedeschi sono stanchi delle vacanze in Italia, troppo “cara e affollata”? Però continuano a venire in massa come ogni estate e fuggono dalla Germania…

Tag

  • Auto
  • Autostrada
  • Vacanze
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo la guerra Putin si dà alle Mma? Ecco cosa c’entra con Vladimir il campione Khabib Nurmagomedov (che oltre alle arti marziali miste è il più grande influencer in Russia)

di Federico Giuliani

Dopo la guerra Putin si dà alle Mma? Ecco cosa c’entra con Vladimir il campione Khabib Nurmagomedov (che oltre alle arti marziali miste è il più grande influencer in Russia)
Next Next

Dopo la guerra Putin si dà alle Mma? Ecco cosa c’entra con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy