image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Per UniCredit salta il Banco? Orcel: “Ops Bpm? Probabilità al 20% o meno”. Lo slalom del Ceo tra Antitrust, Tar e Golden Power: “Se non viene chiarito ci ritireremo”

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

11 giugno 2025

Per UniCredit salta il Banco? Orcel: “Ops Bpm? Probabilità al 20% o meno”. Lo slalom del Ceo tra Antitrust, Tar e Golden Power: “Se non viene chiarito ci ritireremo”
Andrea Orcel ci prova da mesi con Banco Bpm, ma la scalata si è trasformata in un percorso a ostacoli tra Bruxelles, Roma e Berlino. L’Unione europea (Ue) potrebbe dare il via libera all’acquisizione in cambio della cessione di 206 filiali, ma il governo italiano ha attivato i Golden Power imponendo condizioni stringenti, e Banco Bpm si è appellata al Tar. Intanto anche il fronte tedesco si raffredda, con il dossier Commerzbank è in stand-by. Tra Antitrust e politica, Orcel è sotto pressione. E la partita è ancora tutta aperta, anche se il Ceo dichiara che al momento la probabilità di proseguire con l'ops su Banco Bpm è al 20% o meno

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Andrea Orcel continua a muoversi con passo misurato nel risiko bancario italiano, ma la sua offensiva su Banco Bpm si sta rivelando, ormai lo sappiamo, un ginepraio in cui è difficile districarsi. L’Unione Europea, favorevole al consolidamento bancario, è pronta a dare luce verde all’offerta pubblica di scambio annunciata ormai svariati mesi fa, a patto che UniCredit ceda 206 filiali, principalmente nel nord Italia, per ribilanciare la concentrazione bancaria e calmare i timori dell’antitrust. È un sacrificio strategico, ma necessario, e Orcel sembra disposto a pagarlo per portare a casa l’operazione. Il verdetto di Bruxelles è atteso per il 19 giugno, ma il campo di gioco non si ferma all’Europa. A Roma, infatti, da quasi due mesi è scattato il Golden Power: il governo ha imposto condizioni stringenti per evitare squilibri nel rapporto prestiti/depositi per cinque anni e tutelare la presenza di Banco Bpm nei titoli italiani, in particolare quelli legati ad Anima Holding. UniCredit ha reagito portando la questione in tribunale: udienza fissata per il 9 luglio. Nel frattempo, anche Banco Bpm ha fatto ricorso contro la sospensione dell’offerta imposta dalla Consob, e si attende a ore il pronunciamento del Tar del Lazio. Il risultato? Un’operazione che ha già accumulato 241 giorni di attesa e che rischia di diventare la più lunga della finanza italiana.

orcel meloni castagna unicredit banco bpm risiko bancario
Il risiko bancario tra Unicredit, Banco Bpm e il governo Meloni, illustrato AI

Ma il risiko di Orcel non si limita a Milano. Sul fronte tedesco, il progetto Commerzbank ha subito una battuta d’arresto. Berlino non ha preso bene l’ingresso di UniCredit con il suo 9,49 per cento: il cancelliere Friedrich Merz ha bollato l’iniziativa come “non coordinata e ostile”. Il messaggio è chiaro: Commerzbank è una banca sistemica, e ogni tentativo di espansione sarà sorvegliato. E se a Roma si tace, è solo per imbarazzo: come può Palazzo Chigi criticare i tedeschi per aver alzato i muri quando lo stesso governo italiano ha fatto da apripista in Europa sul controllo statale del credito? Intanto, mentre Orcel incassa ricchi dividendi da Commerzbank (oltre 73 milioni) e da Generali (102 milioni), resta sul tavolo il nodo russo: le sanzioni Ue appena varate potrebbero interferire con il piano di disimpegno di UniCredit da Mosca, una condizione necessaria posta dallo stesso governo italiano. È un puzzle complicato: tra Bruxelles, Roma e Berlino, Orcel è costretto a giocare su più scacchiere contemporaneamente, con un equilibrio sempre più difficile da mantenere. L’amministratore delegato di UniCredit ha mostrato finora nervi saldi e visione, ma la pazienza – in finanza – è una moneta che si svaluta in fretta. La posta in gioco è alta: trasformare UniCredit in un campione europeo. Ma per farlo dovrà domare, più che le banche, la burocrazia.

https://mowmag.com/?nl=1

"Se non ci sarà chiarezza sul golden power da parte del governo ci tireremo indietro" ha detto Orcel alla Goldman Sachs European Financial Conference 2025. "Se mi chiedono di cessare le attività in Russia rispondo che abbiamo effettivamente interrotto i prestiti dal 2022 — le parole del Ceo di UniCredit — ma se ho un mutuo di 20 anni non posso accelerare su questo. Mi devono spiegare esattamente cosa vogliono sulla Russia, perché non possiamo interrompere i pagamenti perché ci sono imprese in Germania, Italia e Francia che stanno ancora operando là". E sulla prosecuzione dell'ops su Bpm: "Al momento, per come la vedo io, la probabilità è al 20% o meno".

More

Orcel (UniCredit) bombardato anche dal cancelliere tedesco (su Commerzbank) oltre che dal Governo Meloni (su Banco Bpm). Ecco come Merz in versione Castagna fa le barricate in Germania

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Orcel (UniCredit) bombardato anche dal cancelliere tedesco (su Commerzbank) oltre che dal Governo Meloni (su Banco Bpm). Ecco come Merz in versione Castagna fa le barricate in Germania

UniCredit, il sogno di Orcel (Banco Bpm, Commerzbank, Generali) si sta sgretolando? Dal muro golden alzato dal ministro Giorgetti al dietrofront di Berlino col flop sul voto al cancelliere Merz…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

botte da orcel

UniCredit, il sogno di Orcel (Banco Bpm, Commerzbank, Generali) si sta sgretolando? Dal muro golden alzato dal ministro Giorgetti al dietrofront di Berlino col flop sul voto al cancelliere Merz…

La doppia faccia del Golden Power di governo: difesa da UniCredit per Bpm o “dazio” per attaccare Orcel e favorire Monte dei Paschi (come dice Giannini)?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

risiko bancario

La doppia faccia del Golden Power di governo: difesa da UniCredit per Bpm o “dazio” per attaccare Orcel e favorire Monte dei Paschi (come dice Giannini)?

Tag

  • Economia
  • Finanza
  • banche
  • Unicredit
  • Andrea Orcel
  • Banco Bpm

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Agnelli sempre più lontani dall'Italia? Elkann mette i soldi Exor di Ferrari su Philips, mentre Stellantis con Filosa scarica Mirafiori

di Matteo Suanno

Agnelli sempre più lontani dall'Italia? Elkann mette i soldi Exor di Ferrari su Philips, mentre Stellantis con Filosa scarica Mirafiori
Next Next

Agnelli sempre più lontani dall'Italia? Elkann mette i soldi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy