image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pietro Orlandi contro Dagospia: “Giornalisti asserviti che lavorano solo per disinformare e far contenti i loro padroncini perché...”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Thanks to Foto di Matteo Nardone

9 ottobre 2024

Pietro Orlandi contro Dagospia: “Giornalisti asserviti che lavorano solo per disinformare e far contenti i loro padroncini perché...”
Pietro Orlandi, fratello di Emanuela cittadina vaticana scomparsa a solo quindici anni nel 1983, ha risposto a un articolo pubblicato su Dagospia dopo l’incontro tenutosi in Campidoglio: “I giornalisti veri, e ce ne sono, dovrebbero incazzarsi nei confronti di soggetti che cercano di infangare, oltre le vittime, anche la categoria alla quale pretendono di appartenere…”

Thanks to Foto di Matteo Nardone

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

A quarantuno anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, sembra di essere sempre al punto di partenza. La domanda dovrebbe essere soltanto una: cosa è accaduto in quel caldo pomeriggio del 22 giugno 1983? Eppure si continua a voler spostare l’attenzione su aspetti che nulla competono con la sparizione della quindicenne cittadina vaticana. In ultimo un titolo pubblicato su Dagospia dopo l’incontro pubblico tenutosi con Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, al Campidoglio nei giorni scorsi. Un incontro in cui ha posto l’attenzione su circostanze che, se correttamente approfondite, potrebbero in qualche modo svelare ciò che accade quel giorno. Condurci a Emanuela. Su Dagospia, invece, leggiamo quanto segue: “E dacci oggi le favole quotidiane di Pietro Orlandi. Perché non racconta come mai la sua esperienza allo IOR, dove fu assunto, per opera di Papa Wojtyla, è finita anzitempo?”.

Pietro Orlandi all’incontro in Campidoglio
Pietro Orlandi all’incontro in Campidoglio
20241008 204410591 4848

Frasi a cui Pietro Orlandi ha risposto così: “Purtroppo ci sono giornalisti asserviti a novanta gradi a certi ambienti che lavorano solo per disinformare, creare confusione, e far contenti (detti ruffiani) i loro padroncini. Questo articolo nella presentazione ne è l'esempio tipico, una presentazione senza senso che fa perfettamente comprendere il livello di questo soggetto, giornalista frustrato disposto a tutto pur di emergere dal fango dove vive. I giornalisti veri, e ce ne sono, dovrebbero incazzarsi nei confronti di soggetti che cercano di infangare, oltre le vittime, anche la categoria alla quale pretendono di appartenere. Se questo soggetto avesse avuto un po’ di attributi sarebbe venuto all’incontro e gli avrei risposto a tutto quello che voleva sapere, ma avrebbe perso la faccia. Per certa gente e più facile offendere dietro un computer, ancor di più quando scrivono senza firma”. Durante l’incontro particolare attenzione è stata posta sulla pista inglese: davvero Emanuela Orlandi, dopo la sua scomparsa, è stata portata a Londra con un volo riservato chiesto dal Vaticano al Ministero della Difesa? Questo il racconto che stato fatto a Pietro Orlandi da una persona che al tempo lavorava proprio nella segreteria particolare del Ministero: “Nell’agosto del 1983 c’è stata una richiesta da parte della Santa Sede di un volo riservato con le linee Cai, usate dai servizi, per quattro persone da Roma a Londra, e che quel volo partisse da Ciampino di notte”.

Orlandi
L’articolo ripreso su Dagospia
20241008 204446614 9406

More

Caso Orlandi, ma cosa sa Francesca Immacolata Chaouqui della cassa contenente documenti su Emanuela? Il fratello Pietro: “Dica la verità perché…”. E sulla pista inglese…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Dirà la verità?

Caso Orlandi, ma cosa sa Francesca Immacolata Chaouqui della cassa contenente documenti su Emanuela? Il fratello Pietro: “Dica la verità perché…”. E sulla pista inglese…

Davvero Emanuela Orlandi è stata portata a Londra? Il fratello Pietro: “Il Vaticano ha chiesto un volo riservato al ministero della difesa per…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La pista londinese

Davvero Emanuela Orlandi è stata portata a Londra? Il fratello Pietro: “Il Vaticano ha chiesto un volo riservato al ministero della difesa per…”

Caso Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro la convocazione di Pino Nicotri in Commissione: “A lui non interessa la verità. Scredita tutto ciò che faccio, il suo obiettivo è…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Aria di depistaggio

Caso Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro la convocazione di Pino Nicotri in Commissione: “A lui non interessa la verità. Scredita tutto ciò che faccio, il suo obiettivo è…”

Tag

  • Attualità
  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Thanks to

Foto di Matteo Nardone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La fi*a in fuga dall’Italia? Ecco perché sempre più donne italiane emigrano all'estero. I dati e le storie dell’esodo…

di Giulia Sorrentino

La fi*a in fuga dall’Italia? Ecco perché sempre più donne italiane emigrano all'estero. I dati e le storie dell’esodo…
Next Next

La fi*a in fuga dall’Italia? Ecco perché sempre più donne...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy