image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Primo maggio, Israele, Palestina, Patagarri: vi spieghiamo bene un paio di cose che nessuno sembra voler capire. E che invece sono fondamentali

  • di Matteo Miserocchi Matteo Miserocchi

2 maggio 2025

Primo maggio, Israele, Palestina, Patagarri: vi spieghiamo bene un paio di cose che nessuno sembra voler capire. E che invece sono fondamentali
La solita, inevitabile polemica sul concertone del Primo maggio è tutta sui 'Patagarri' che hanno urlato 'Palestina Libera' in diretta nazionale. Vi spieghiamo la storia della canzone, fondamentale per capire quello che è successo, e perché Victor Fadlum (presidente della Comunità ebraica di Roma) ha attaccato duramente la band

di Matteo Miserocchi Matteo Miserocchi

La polemica del Primo maggio scuote l’Italia, dimostra che gli israeliani sono un popolo disperato, che si affida a scelte estreme e mi fa sentire un “Patagarro” e un antifascista italiano. Un proiettile maledetto ha ucciso un uomo ormai più di 30 anni fa e ha condannato due popoli che non trovano più speranza. Lì i bambini fanno paura ad uno Stato che li uccide senza pietà: non un incubo di chi ha mangiato male o un futuro distopico, ma una cruda realtà. Sul parco del Concertone salgono i “Patagarri” e, a dispetto del nome giocoso e goliardico, portano in scena un urlo disperato in due lingue, inglese e italiano, per dire “Free Palestine-Palestina Libera”, sulle sonorità di “Haga Nagila”.

Si tratta di una canzone popolare ebraica, ispirata a una melodia ucraina (corsi e ricorsi storici di terre dilaniate…), scritta nel 1918 da Abraham Zavi Idelsohn e dedicata a celebrare la vittoria inglese in Palestina e la “dichiarazione Balfour”, che prevedeva la spartizione dell’impero turco ottomano e la creazione in Palestina di uno Stato ebraico, senza pregiudicare i diritti dei palestinesi.

https://mowmag.com/?nl=1

“Appropriarsi della nostra cultura, delle melodie a noi più care, per invocare la nostra distruzione è ignobile. C’è qualcosa di davvero macabro nell’esibizione dei Patagarri”, ha attaccato duro Victor Fadlum, presidente della Comunità ebraica di Roma. Come è possibile che dire libertà per la Palestina e fine delle morti dei bambini, che vediamo quotidianamente (anche se la nostra televisione mainstream censura) sia conciliabile con la distruzione di Israele? Possono dei bambini minacciare una nazione dotata di missili nucleari? La risposta semplice ed ovvia è no; nella realtà, invece, è si!

Prima di addentrarci in una riflessione scomoda ricordiamo a Fadlum che le canzoni appartengono a chi le condivide e a chi ci entra in empatia: Idelsohn usò una melodia ucraina, così come “Fischia il vento”, celebre inno partigiano con le parole ideate da Felice Cascione, prende le note della canzone russa Katiusa. Si metta il cuore in pace il nostro caro Presidente della comunità ebraica di Roma: la canzone è di chi cerca e vuole speranza, non certo dell’attuale Israele. Sono orgoglioso dei “Patagarri” e mi sento uno di loro: un italiano della Repubblica! E veniamo al punto dolente: la disperazione di uno Stato! Israele è condannata dal 1995 quando un “nulla cosmico”, tale Yigal Amir, giovane studente ed estremista di destra vicino al Likud (partito attualmente al Governo con Benjamin Netanyahu) sparò alle spalle ad un grandissimo uomo, Yitzhak Rabin, che un anno prima aveva ottenuto il Nobel per la pace e stava portando Israele finalmente a una politica di integrazione in Medio Oriente con la creazione di due Stati vicini. Non era un uomo qualunque Rabin, anche se in Israele sembrano averlo dimenticato: era stato capo di Stato Maggiore nella Guerra dei Sei Giorni, era stato un grande soldato ed era un grandissimo uomo di Stato.

Victor Fadlum
Victor Fadlum.

Non era, soprattutto, uno stupido. Aveva capito che il futuro del Paese bianco azzurro poteva essere assicurato solo con una forte alleanza con Giordania, Libano, Siria, Egitto e Palestina. I terroristi sono stati sempre degli eroi quando hanno avuto la scusa delle ingiustizie da abbattere, si sono trasformati in criminali quando la società civile li ha trovati inutili perché c’era benessere. Questo Rabin l’aveva capito e aveva compreso che Israele poteva essere lo Stato giusto a guidare la regione verso un benessere condiviso. La destra nazionalista, il Likud, non condivideva, ma non contava: erano troppo piccoli per avere credito in confronto all’eroe della nazione: Netanyahu non poteva nemmeno legargli le scarpe.

Quel proiettile maledetto e la morte di Rabin hanno spianato la strada alla salita al potere del leader del Likud, Benjamin Nethaniyau, soprannominato “Bibi”, un soprannome dato ai bambini. Evidentemente questo bel bimbo non è cresciuto mai.

“Bibi” ha guidato Israele dal 1996 al ‘99 e dal 2009 al 2024 in una discesa agli inferi e all’orrore senza fine, portandolo sempre più a destra. Ha tolto qualsiasi speranza di pace, interrotto qualsiasi dialogo e messo gli israeliani con le spalle al muro: vincere o sparire! Vi ricorda qualcosa? In Europa di “Bibi” ne abbiamo avuti tanti, tantissimi, troppi. Tutti impegnati a salvare il loro Paese dagli assalti degli altri, tutti che hanno ottenuto lo stesso risultato: distruggerlo. Hamas è stata la sua benedizione. Inutile affermare che con Rabin un “7 ottobre” non si sarebbe mai verificato. Questo lo sanno anche i sassi. La realtà è che gli israeliani, da bravi ricchi occidentali, non fanno più figli, mentre i palestinesi si: non serve un pallottoliere o l’iPhone con tre telecamere per immaginare che fra 50 anni la maggioranza dei cittadini in Israele sarà arabo palestinese. Tutti l’hanno capito e tanti hanno abbracciato la “soluzione finale” proposta da Bibi, ovvero l’annientamento di Gaza e la cacciata dei palestinesi, creando una specie di fortino atomico israeliano in Palestina: una follia.

20250502 183119124 3846
Rabin stringe la mano ad Arafat in un celebre scatto per gli Accordi di Oslo, 1993. Tra loro, Bill Clinton.

Ora è facile comprendere l’affermazione fuori da ogni logica di Victor Fadlum, l’odio inumano verso i bambini e i civili, la perdita di qualsiasi rimorso o sentimento di fratellanza e la visione di ogni piccolo essere umano, ogni bambino, come una minaccia al proprio Stato. Israele è disperato e alle corde, eppure continua ad affidarsi alla “soluzione Bibi”. In questo momento Israele ha al suo fianco i potenti, i loro lacchè. Gli altri, i normali, guardano i bambini morti e non possono che essere con la Palestina e cantare “Haga Nagila”, che vuole dire “Rallegriamoci”.

Israele ha un bisogno disperato di normalità e speranza. Tutto le serve tranne la guerra e le mani sporche di sangue innocente, tutto tranne la soluzione Bibi. Caro Fadlum, da bravo italiano normale dovrebbe poter cantare con i “Patagarri” e con tutti: “Libertà per Israele e libertà per la Palestina”, perché sangue chiama sangue, orrore chiama orrore e la pacificazione, il massacro dei nemici, non è pace: è l’inizio dell’inferno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il blackout in Spagna? È un avvertimento a Sanchez (e all'Ue). Il boom delle rinnovabili (grazie alla Cina), l'allontanamento dagli Usa e il no alle armi da Israele: vi spieghiamo cosa c'è (davvero) dietro l'ultima crisi energetica europea

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Qué pasa?

Il blackout in Spagna? È un avvertimento a Sanchez (e all'Ue). Il boom delle rinnovabili (grazie alla Cina), l'allontanamento dagli Usa e il no alle armi da Israele: vi spieghiamo cosa c'è (davvero) dietro l'ultima crisi energetica europea

Ok, ma cosa succede a Leonardo con la protesta di Extinction Rebellion? Hanno occupato la sede di Roma "complice di genocidio": le accuse di alimentare il massacro a Gaza con armi e tecnologia, mentre il governo fa finta di non sentire…

di Angela Russo Angela Russo

Leonardo, l'arte di armare

Ok, ma cosa succede a Leonardo con la protesta di Extinction Rebellion? Hanno occupato la sede di Roma "complice di genocidio": le accuse di alimentare il massacro a Gaza con armi e tecnologia, mentre il governo fa finta di non sentire…

Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

au revoir

Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

Tag

  • Geopolitica
  • guerra
  • Israele
  • palestina
  • Primo Maggio

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Matteo Miserocchi Matteo Miserocchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?
Next Next

Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy