image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

RISIKO DI GOVERNO? Giorgetti applaude alla scalata di Mps su Mediobanca dopo l’ok della Bce e nonostante le inchieste su Siena. Nagel tenta la difesa di Piazzetta Cuccia, e i mercati…

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: Ansa

26 giugno 2025

RISIKO DI GOVERNO? Giorgetti applaude alla scalata di Mps su Mediobanca dopo l’ok della Bce e nonostante le inchieste su Siena. Nagel tenta la difesa di Piazzetta Cuccia, e i mercati…
Con l’ok della Bce, l’offerta pubblica di scambio lanciata da Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca entra definitivamente nel vivo. Il governo applaude, ma la partita è tutta da giocare: tra Nagel che aggiorna i piani industriali per alzare il muro su Lovaglio e i sospetti di aiuti mascherati sulla cessione-lampo del 15 per cento di Mps da parte del Tesoro, lo scontro tra Siena e Piazzetta Cuccia si fa rovente. Il concambio penalizza Mediobanca, i grandi soci restano silenziosi ma vigili, e il mercato fiuta incertezze. In ballo non c’è solo un’ops, ma il futuro assetto del sistema bancario italiano. Con il risiko finalmente al centro del tavolo

Foto: Ansa

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Monte dei Paschi di Siena (Mps) si lancia su Mediobanca con un’offerta pubblica di scambio (ops) da 16,6 miliardi e incassa il via libera della Banca centrale europea. Il piano portato avanti dall’ad Luigi Lovaglio è in dirittura d’arrivo: prevede un aumento di capitale da 2,5 miliardi, la raccolta di tutta la documentazione da inviare alla Consob, e l’ok, ormai quasi assicurato, dell’Antitrust europeo sulla Concorrenza. A sorprendere è l’atteggiamento di Francoforte, sede della Bce, che non impone soglie minime ma chiede vigilanza: aggiornamento del piano industriale, governance allineata, monitoraggio stretto sulla solidità patrimoniale. Un semaforo verde, sì, seppur con qualche faro ben puntato addosso. Intanto, da Roma qualcuno batte le mani: il ministro dell’Economia Giorgetti benedice l’operazione, Salvini applaude, il Tesoro dichiara di voler restare “neutrale”. Ma la regia pubblica pare evidente, nonostante non machino i dubbi sulla fattibilità di un'operazione portata avanti da un soggetto ancora ben allacciato al paracadute dei fondi statali. Come ha spiegato Daniele Manca su Milano Finanza, citando una stima di Unimprese, dal 2012 a oggi il salvataggio di Mps è costato 12 miliardi di euro di fondi pubblici e 8 dai privati. “Come fa una banca che è stata salvata a lanciare un’offerta su Mediobanca? “, si chiede Manca. L’obiettivo è trasformare Mps da eterno sorvegliato speciale in protagonista del risiko bancario, quel consolidamento del credito italiano che da anni si sussurra nei corridoi senza mai affondare il colpo. E se il polo Siena-Milano dovesse davvero nascere, cambierebbe gli equilibri in profondità.

orcel nagel lovaglio assi unicredit mediobanca mps risiko bancario
Il risiko bancario, illustrato

Dall’altra parte, Piazzetta Cuccia non sta a guardare. Mediobanca aggiorna in fretta e furia il piano industriale al 2028, punta tutto su dividendi generosi e gioca la carta della stabilità per evitare scossoni. Ma tra i grandi soci il silenzio è solo apparente. Delfin – holding della famiglia Del Vecchio – osserva, l’imprenditore romano Francesco Gaetano Caltagirone studia, e se l’offerta dovesse rivelarsi appetibile, potrebbero anche benedire il matrimonio. Il mercato nel frattempo fiuta l’incertezza: il concambio penalizza Mediobanca e già si vocifera di una possibile revisione con una parte cash per addolcire la pillola. Intanto su binari per ora paralleli infuria il caso politico-legale: la cessione-lampo da parte del Tesoro del 15 per cento di Mps a fine maggio — a ridosso dell’ops — ha fatto drizzare le antenne a Consob, a Bruxelles e ora pure alla Procura di Milano. Si indaga su trasparenza, tempistiche e possibili scorrettezze di mercato. Più che una svista, sembra un autogol istituzionale che rischia di inquinare l’intera operazione.

20250626 092326532 2915

La partita è quindi tutt’altro che chiusa. Mps deve ancora raccogliere quasi 700 milioni per chiudere l’aumento e convincere il mercato che l’ops porterà benefici veri, non solo teatrini finanziari. Perché il titolo resta debole, l’offerta fatica a decollare e i dubbi su sinergie industriali e governance futura si moltiplicano. Nel frattempo, Mediobanca ha congelato ogni mossa su Banca Generali: segno che i piani stanno saltando e che Siena ha rotto l’equilibrio. Nessuno può più restare fermo. Da qui a fine estate, lo scenario bancario italiano rischia di essere completamente ridisegnato. Le dichiarazioni rassicuranti lasciano il tempo che trovano. Il risiko è davvero nel cuore. E questa volta la partita si gioca nei consigli d’amministrazione e negli incontri privati, dove potrebbe cucinarsi qualche altra sorpresa.

More

VEDERE CAMMELLO. Ma il risiko bancario è tutta fuffa? “Solo operazioni di carta. I soldi non li ha nessuno”, dice il ministro Giorgetti. Che sulla vendita di Mps a Banco Bpm, Anima e Caltagirone difende l’operato del Tesoro

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Oh, Mef

VEDERE CAMMELLO. Ma il risiko bancario è tutta fuffa? “Solo operazioni di carta. I soldi non li ha nessuno”, dice il ministro Giorgetti. Che sulla vendita di Mps a Banco Bpm, Anima e Caltagirone difende l’operato del Tesoro

Mps vs Mediobanca, partita rovente (e fino a Bruxelles). Il Golden Power di Meloni su Orcel e UniCredit contagia la Spagna nel duello Sánchez-Sabadell. E c’è un colpo di scena tra Banca Ifis e Illimity…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Risiko bancario

Mps vs Mediobanca, partita rovente (e fino a Bruxelles). Il Golden Power di Meloni su Orcel e UniCredit contagia la Spagna nel duello Sánchez-Sabadell. E c’è un colpo di scena tra Banca Ifis e Illimity…

Per Nagel (Mediobanca) è tempo di parare i colpi di Caltagirone e Delfin, mentre Popolare di Sondrio resiste su Bper. E intanto l’Ue chiede a governi e giochi di potere di mollare la partita bancaria…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

RISIKO BANCARIO

Per Nagel (Mediobanca) è tempo di parare i colpi di Caltagirone e Delfin, mentre Popolare di Sondrio resiste su Bper. E intanto l’Ue chiede a governi e giochi di potere di mollare la partita bancaria…

Tag

  • Andrea Orcel
  • banche
  • Economia
  • Finanza
  • Francesco Gaetano Caltagirone
  • Generali
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Unicredit

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

LAMBORGHINI, FAIDA CONTINUA. Non è un vero erede? Ecco perché è stato condannato Fabio, tra diritti del marchio e concorrenza sleale. Ma niente risarcimento per Tonino…

di Benedetta Minoliti

LAMBORGHINI, FAIDA CONTINUA. Non è un vero erede? Ecco perché è stato condannato Fabio, tra diritti del marchio e concorrenza sleale. Ma niente risarcimento per Tonino…
Next Next

LAMBORGHINI, FAIDA CONTINUA. Non è un vero erede? Ecco perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy