image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Scalata Unicredit a Banco Bpm e Commerzbank, le reazioni in Europa? “Aggressiva” per Cinco Días (Spagna), “nuova era” per The Guardian (Uk), ma i tedeschi fanno muro: “Complica l’equilibrio del sistema bancario” (Die Welt)

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

27 dicembre 2024

Scalata Unicredit a Banco Bpm e Commerzbank, le reazioni in Europa? “Aggressiva” per Cinco Días (Spagna), “nuova era” per The Guardian (Uk), ma i tedeschi fanno muro: “Complica l’equilibrio del sistema bancario” (Die Welt)
Unicredit è al centro del dibattito economico europeo per l’Opa ostile su Banco Bpm e l’acquisizione di una quota in Commerzbank. Analisti come Lorenzo Codogno (Reuters) e Marcel Fratzscher (Handelsblatt) evidenziano i rischi politici e regolamentari delle operazioni, mentre esperti come Wolfgang Münchau (Eurointelligence) ne elogiano l’ambizione. Il futuro potrebbe ridefinire il consolidamento bancario europeo, ma il prezzo del fallimento è altissimo...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Unicredit, sotto la guida di Andrea Orcel, è al centro di una doppia offensiva strategica: l’Opa su Banco Bpm in Italia e l’acquisizione di una quota importante in Commerzbank in Germania. Queste operazioni, che potrebbero ridefinire il panorama bancario europeo, sono però oggetto di valutazioni critiche da parte dei principali commentatori economici in Europa. L’Opa ostile lanciata da Unicredit su Banco Bpm, con una valutazione complessiva di 10,1 miliardi di euro, ha scatenato forti reazioni. Il consiglio di amministrazione di Banco Bpm ha respinto l’offerta, considerandola non solo inadeguata ma anche "aggressiva" (come riportato da Cinco Días, quotidiano economico di Madrid, in Spagna). Lorenzo Codogno, ex capo economista del Tesoro italiano, su Reuters, ha invece osservato: “Le Opa ostili sono rare nel contesto italiano, e questa mossa porta inevitabilmente a un intervento politico. Il golden power del governo potrebbe rappresentare una barriera significativa”. Le perplessità non riguardano solo le implicazioni politiche. Massimo D’Amore de Il Sole 24 Ore sottolinea che “questa operazione rappresenta un rischio di distrazione strategica per Unicredit, che potrebbe concentrarsi eccessivamente sul mercato domestico”. Allo stesso tempo, gli analisti di Bloomberg osservano che l’operazione su Banco Bpm potrebbe essere cruciale per rafforzare la posizione di Unicredit in Italia. John Plender, editorialista di Financial Times, suggerisce che “se Orcel riuscisse a concludere l’operazione, Unicredit consoliderebbe il proprio ruolo come leader nel sistema bancario italiano, ma il costo reputazionale potrebbe essere alto”.

Andrea Orcel, Ceo di Unicredit
Andrea Orcel, Ceo di Unicredit
20241227 102042913 2851

L’aumento della partecipazione in Commerzbank al 28%, vicino alla soglia del 29,9% che imporrebbe un’Opa obbligatoria, ha scatenato critiche in Germania. Il quotidiano economico tedesco Handelsblatt cita Marcel Fratzscher, presidente del Diw Berlin, che avverte: “Il sistema bancario tedesco considera Commerzbank un asset strategico. Il governo tedesco difficilmente tollererà una presa di controllo straniera”. Anche Clemens Fuest, direttore dell’Ifo Institute, su Die Welt, esprime preoccupazioni: “L’intervento di Unicredit in Germania rischia di complicare ulteriormente il già fragile equilibrio del nostro sistema bancario”. Mentre alcuni analisti, come Wolfgang Münchau su Eurointelligence, elogiano Orcel per la sua visione ambiziosa, altri sottolineano i rischi di dispersione strategica. Fabio Pavesi su Il Sole 24 Ore scrive: “Portare avanti due operazioni di questa portata contemporaneamente rischia di sovraccaricare le risorse e minare la stabilità finanziaria di Unicredit”. Anche in Francia le operazioni di Unicredit sono monitorate con attenzione. Les Échos riporta l'opinione di Christophe Nijdam, esperto bancario indipendente, che sottolinea: “Il consolidamento cross-border in Europa è necessario, ma le resistenze politiche e regolamentari rimangono enormi. Unicredit potrebbe incontrare ostacoli insormontabili”. Se Unicredit riuscisse a superare le opposizioni e completare almeno una delle due operazioni, il suo ruolo nel panorama bancario europeo ne uscirebbe rafforzato. Tuttavia, la strada è piena di ostacoli e il rischio di fallimento potrebbe avere ripercussioni significative. Come conclude Larry Elliott su The Guardian: “Le ambizioni di Orcel sono un test cruciale per il futuro del consolidamento bancario europeo. Se riuscirà, potrebbe aprire la strada a una nuova era. Se fallirà, Unicredit potrebbe pagare un prezzo molto alto”.

20241227 102109977 1716

More

Ecco come Unicredit sfida i colossi Usa e Cina a colpi di acquisizioni: esercita opzioni su 860mila azioni di Banco Bpm e punta a Commerzbank? Gros-Pietro (Intesa Sanpaolo): “Vanno rimossi gli ostacoli alle fusioni bancarie…”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

risiko bancario

Ecco come Unicredit sfida i colossi Usa e Cina a colpi di acquisizioni: esercita opzioni su 860mila azioni di Banco Bpm e punta a Commerzbank? Gros-Pietro (Intesa Sanpaolo): “Vanno rimossi gli ostacoli alle fusioni bancarie…”

Non ci capite niente della scalata di Unicredit? Vi spieghiamo cosa succede in Europa tra le banche Commerzbank, Crédit Agricole e Banco Bpm: pro e contro

di Beniamino Carini Beniamino Carini

lo spiegone

Non ci capite niente della scalata di Unicredit? Vi spieghiamo cosa succede in Europa tra le banche Commerzbank, Crédit Agricole e Banco Bpm: pro e contro

Sinner, il doping Clostebol e i momenti bui di Jannik. Parla il presidente della Fitp Binaghi: “Ecco la telefonata che ha cambiato tutto…”. E sul tennis, la Wada, il Tas di Losanna, Paolini e la Coppa Davis…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PARLA IL PRESIDENTE

Sinner, il doping Clostebol e i momenti bui di Jannik. Parla il presidente della Fitp Binaghi: “Ecco la telefonata che ha cambiato tutto…”. E sul tennis, la Wada, il Tas di Losanna, Paolini e la Coppa Davis…

Tag

  • banche
  • Cinco Días
  • Andrea Orcel
  • Unicredit
  • Commerzbank
  • Banco Bpm
  • banca
  • scalata bancaria
  • Europa
  • The Guardian
  • Il Sole 24 Ore
  • Handelsblatt
  • Die Welt
  • Bloomberg
  • Financial Times
  • Economia
  • Finanza

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché Flavio Briatore chiede alla Presidenza del Consiglio un risarcimento di 12,6 milioni? Spoiler: non c’entra Giorgia Meloni, ma lo yacht Force Blue “svenduto” e Bernie Ecclestone…

di Otto De Ambrogi

Perché Flavio Briatore chiede alla Presidenza del Consiglio un risarcimento di 12,6 milioni? Spoiler: non c’entra Giorgia Meloni, ma lo yacht Force Blue “svenduto” e Bernie Ecclestone…
Next Next

Perché Flavio Briatore chiede alla Presidenza del Consiglio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy