image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Scandalo Fagioli e Tonali, Bartoletti: “Non demonizzerei le scommesse né le pubblicità del gioco. Certo che i calciatori...”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

23 ottobre 2023

Scandalo Fagioli e Tonali, Bartoletti: “Non demonizzerei le scommesse né le pubblicità del gioco. Certo che i calciatori...”
Lo scandalo del calcioscommesse rischia di far crollare una parte delle entrate economiche del settore? Nonostante le scommesse lecite per la Federazione Italiana Giuoco Calcio siano una cosa molto diversa, c'è chi si chiede se anche le pubblicità del gioco legale non possano spingere verso bische e banchi online illeciti. Lo abbiamo chiesto a Marino Bartoletti, uno dei giornalisti sportivi più importanti d'Italia: “Sono cose che non vanno confuse. I calciatori però...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L’inchiesta sul calcioscommesse costringe l’intero sistema-calcio a farsi delle domande su quanto sia lecito promuovere all’interno di un contesto tanto influente come quello sportivo. I nomi di alcuni giovani giocatori, come Fagioli, Tonali e Zaniolo, che hanno ottenuto un enorme successo in poco tempo e sono ora considerati tra le migliori proposte del calcio italiano, e che, nonostante questo, sono finite nel caos del gioco d’azzardo, ci fa chiedere cosa spinga a violare le regole della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc). Il Decreto Dignità promosso dal governo mira a combattere la ludopatia, ma siamo sicuri che quanto sia attualmente legale non finisca per rendere più ambiguo il confine tra il mondo delle scommesse legali e quello delle scommesse illegali? Lo abbiamo chiesto a Marino Bartoletti, uno dei più noti e importanti giornalisti sportivi italiani, vincitore del premio “Beppe Viola” per la cultura sportiva, consigliere di “Milanosport” e autore della tetralogia intitolata La partita degli Dei.

fagioli
Nicolò Fagioli

Per prima cosa ci permetta di complimentarci con lei per il premio “Beppe Viola” alla cultura sportiva. Durante la presentazione del presidente della Figc, Gabriele Gravina, si è parlato del tema delle scommesse. Non trova vi sia incoerenza tra l’invito a non scommettere e gli escamotage trovati per aggirare il Decreto Dignità con le pubblicità fatte in modo indiretto al settore delle scommesse?

Sono due piani diversi. Diciamo che i gestori dei siti di scommesse invitano a farlo responsabilmente e lecitamente. I calciatori hanno in qualche modo aderito a un codice morale per cui non dovrebbero scommettere e men che meno scommettere su siti clandestini. Quindi non demonizzerei le scommesse in sé.

Ma sul piano morale, quanto è credibile un giornalista o un ex calciatore che promuove i siti di scommesse ma fa come se stesse facendo informazione?

Diciamo che stanno facendo cose nell'ambito della liceità, poi con la propria coscienza ciascuno fa quello che vuole.

Però bisognerebbe anche che giornalisti ed ex calciatori fossero dei modelli...

Questo sì. Fra l'altro io sono padre e innamorato dello sport e non per nulla prenderò un premio legato ai valori dello sport. So quello che ho fatto, so quello che faccio, rispondo alla mia coscienza. Dopodiché ci sono dei confini della liceità nei quali non mi sento in grado di entrare. Certamente noi anziani abbiamo l'obbligo morale di essere degli esempi virtuosi per chi è venuto dopo di noi, che si tratti di colleghi o calciatori.

Ma lei presterebbe il suo volto, magari dietro pagamento, per un'operazione pubblicitaria sulle scommesse?

Io personalmente no, ma non mi sento assolutamente di condannare chi lo fa.

Se vedesse che suo figlio scommette, anche soltanto occasionalmente, cosa farebbe?

Cercherei di parlargli per capire cosa lo spinga a fare una cosa del genere. Se capisco che è una cosa perimetrabile soltanto nel divertimento non avrei nulla da dire. Se capisco che prende una brutta piega, farei il papà.

Sandro Tonali
Sandro Tonali

More

Paola Ferrari: “Calciatori che scommettono? Devolvano metà dello stipendio alla cura della ludopatia”. E sui media che fanno pubblicità al betting...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

aprite il portafogli

Paola Ferrari: “Calciatori che scommettono? Devolvano metà dello stipendio alla cura della ludopatia”. E sui media che fanno pubblicità al betting...

Zazzaroni sul Calcioscommesse: “Sono fuori dalla legge, altro che ludopatici. Il problema è che lo Stato promuove il gioco d'azzardo e…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Contraddizioni (il)legali

Zazzaroni sul Calcioscommesse: “Sono fuori dalla legge, altro che ludopatici. Il problema è che lo Stato promuove il gioco d'azzardo e…”

Paola Saulino: “Conosco molti calciatori e vi spiego perché diventano ludopatici e si danno alle scommesse. È una questione di poca...”

di Paola Saulino Paola Saulino

Questione di fragilità?

Paola Saulino: “Conosco molti calciatori e vi spiego perché diventano ludopatici e si danno alle scommesse. È una questione di poca...”

Tag

  • Calcio
  • Marino Bartoletti

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fazio intervista Zaki a “Che tempo che fa”, ma dovrebbe prendere lezioni dalla giornalista di Al-Arabiya che strapazza un leader di Hamas. Ecco le differenze tra informazione e telemarketing [VIDEO]

di Ottavio Cappellani

Fazio intervista Zaki a “Che tempo che fa”, ma dovrebbe prendere lezioni dalla giornalista di Al-Arabiya che strapazza un leader di Hamas. Ecco le differenze tra informazione e telemarketing [VIDEO]
Next Next

Fazio intervista Zaki a “Che tempo che fa”, ma dovrebbe prendere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy