image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Siamo andati a mangiare
lo smashburger di Joe Bastianich
a Roma. Ma è davvero all'altezza
del giudice di MasterChef?

  • di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

2 ottobre 2023

Siamo andati a mangiare lo smashburger di Joe Bastianich. Ma è davvero all'altezza del giudice di MasterChef?
Abbiamo scoperto che per mangiare lo smashburger di Joe Bastianich, star di MasterChef e ultimamente musicista in giro per l'Italia, non serviva andare fino a Udine. A Roma, al Mercato Centrale della Stazione Termini, c’è infatti il suo chiosco di hamburger originali e li abbiamo trovati da paura. Con 15 euro puoi mangiare panino e porzione di patatine come se fossi negli Usa. "Tu vuoi che muoro" era la sua frase celebre al talent di cucina? Se mangiate qui di certo non succederà...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

In The Menu, film di Mark Mylod uscito nel 2022, una coppia va a mangiare in un rinomato ristorante situato su un'isola particolare. Tra i vari twist in the tale si assiste a varie 'sparate' dell'ego ferito - e disturbato sicuramente - dello Chef, che preludono ad un finale macabro quanto spettacolare, dal quale ne esce vivo sicuramente un hamburger. Per essere precisi un cheeseburger. Improvvisamente, dopo curiosità ed emozione, la maggior parte dei presenti in sala ha avuto voglia di addentare quel succoso, bollente, saporito hamburger "con formaggio americano, certo", perché 'è il migliore' cit, corredato dalle sue patatine . Ecco, qualora gli spettatori fossero italiani avrebbero potuto dimenticare quel panino, poiché non esiste un hamburger con quelle caratteristiche nella Penisola. O meglio non esisteva, e se esisteva noi non lo sapevamo. Quel particolare panino o "smashburger", fatto con precise regole di peso della carne – centoventi grammi di puro Black Angus - temperatura della stessa - fredda di frigo affinché i grassi a contatto con la piastra calda fondano nella maniera corretta, donando la crosticina - con il giusto movimento di schiacciatura del 'patty', così che la carne raggiunga una cottura uniforme mantenendo i succhi all'interno - è sconosciuto in terra di pummarola e mozzarella.

Lo “Smashburger” di Joe Bastianich al Mercato Centrale di Roma
Lo “Smashburger” di Joe Bastianich al Mercato Centrale di Roma

Ma noi di MOW, alacri come ci compete, abbiamo scoperto - tardi - che non era necessario farsi 600 chilometri per arrivare nei pressi di Udine da Joe Bastianich per mangiare questo geniale comfort food popolare tra americani e infartuati. Anche presso le coatte quanto meravigliose Terme di Diocleziano si può incontrare questo angolo di cultura yankee, grazie a Bastianich, il cuoco che fa il giudice del cibo preparato da altri, con la sempiterna strizza di morire. Sì, è proprio lui, quello che severo blasta i cuochi in divenire chiedendo loro "vuoi che muoro?" ad ogni sforchettata di assaggio. Siamo corsi dunque tra imperiali resti di mura Serviane, degrado multiculturale e odore di gran masala presso quella perla del ristoro che stranamente sopravvive fiorente in quel guazzabuglio di Stazione Termini, precipitandoci verso il chiosco di American Smashburger di Joe, con l'intenzione di aprire nuove finestre sul mondo della carne trita.

Il Bomb Bacon di Joe Bastianich al Mercato Centrale di Roma
Il Bomb Bacon di Joe Bastianich
Il Bomb Jam di Joe Bastianich al Mercato Centrale di Roma
Il Bomb Jam di Joe Bastianich

Abbiamo chiesto alla pischella dietro al banco di darci l'iconico Bacon Bomb, con una porzione di patatine e in più un Bacon Jam doppio, proprio per accertarci di aver capito bene di cosa sappia questo hamburger a noi proibito perché originario di queste Americhe lontane di cui siamo orgoglioni vassalli. I due esemplari di machismo a stelle e strisce - cioè dei due smashburger - spacciati a Roma Capoccia si sono mostrati a noi con l'appeal seducente di due bei manzi muscolosi in canotta, tipo pubblicità dei Levis degli anni '80 in cui il cow boy svita il tappo del serbatoio dell'acqua a secco della macchina in panne, in mezzo al deserto del Nevada. Uguale. La pulzella abbagliata da siffatta maschia esuberanza di testosterone e sudore dello spot eravamo noi. Senza orientamento sessuale che tenesse. Il ‘Bomb’ colava letteralmente da tutte le parti mantenendo però intatto il suo turgido vigore al tatto e al gusto, in una esplosione di opulenta oscenità. Questi smashburgers non avevano nulla a che vedere con quelle pallide, emaciate solette magre di altri tristi esemplari mangiati finora. Il sapore era equilibrato al punto tale da indurre il fantastico delirio psicologico di non trovarci in Via Giolitti, dinanzi alla più esaltata caciara che incapacità di fare integrazione sociale sia mai stata rappresentata in una città. Dinanzi agli occhi nostri alte palme costeggiavano una strada front ocean mentre noi, con alito di cipolla e cetrioli sfrecciavamo diretti ad un Motel di Santa Monica in tuta rosa. Il Bomb Jam manteneva le medesime caratteristiche ma in versione piccante, grazie all'olio red hot chili peppers e a tre fette di bacon abbrustolito. La polpetta era sottile a dovere, morbida e croccante insieme, ad ungere un pane assolutamente lontano da quello caramellato e alcoolico di alcuni brand.

Lo “Smashburger” di Joe Bastianich al Mercato Centrale di Roma
Lo “Smashburger” di Joe Bastianich al Mercato Centrale di Roma

Una roba, signori, che meriterebbe il plauso del Principe di Bel Air, Magnum P.I. e di tutta la Casa Bianca con Monica Lewisky dentro. Dopo aver terminato il nostro american lunch originale, abbiamo avuto l'incontro con la Conoscenza. Come Lucy nel film di Luc Besson mentre girava con il carico di CPH4 nella pancia, siamo arrivati a poter usare il cento per cento del nostro cervello. O almeno per un attimo ne siamo stati convinti. Forse John condisce il suo macinato con l’ayawhuasca, forse col peyote, ma siamo andati in dipendenza. Avremmo voluto testare tutti gli altri panini e la Joe’s secret sauce, ma la prospettiva di deviare da Santa Monica verso Houston, città che deve sicuramente la fama al dottore che ha l’ingrato compito di far dimagrire centinaia di americani con l’addome sblusato a furia di cheeseburger ci ha indotto a desistere. Che dire delle patatine? Buone, ma suggeriremmo allo Chef di iniziare a brevettare le patate vere, a tocchi grossi, fritte al momento. Per il resto sono scontate patate fritte dal consueto appeal da fast food. Mc Donald's? Pussa via. In confronto è la versione cinese ed edulcorata del viagra originale, un carrello di farmaci in una Rsa, un tarocco industriale di terza categoria. Noi non sappiamo come mai sia così buono questo smashburger di Bastianich, ma ora capiamo i suoi standard ogniqualvolta minaccia di muorire, quando spizzica le altrui creazioni. Lui viaggia oltre.

More

Siamo andati a mangiare a L’antica pesa: ok le celebrità, ma il prezzo vale l'esperienza?

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

mowfood review

Siamo andati a mangiare a L’antica pesa: ok le celebrità, ma il prezzo vale l'esperienza?

Siamo andati a mangiare alla stazione del gusto “Alt” di Niko Romito e... l’abbiamo pure intervistato: “L'Accademia è una sfida e un'opportunità per i ragazzi di quartiere. Speriamo che...”

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare alla stazione del gusto “Alt” di Niko Romito e... l’abbiamo pure intervistato: “L'Accademia è una sfida e un'opportunità per i ragazzi di quartiere. Speriamo che...”

Siamo andati a mangiare in modalità “solo date”, al ristorante non accompagnati: ecco com’è stato

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare in modalità “solo date”, al ristorante non accompagnati: ecco com’è stato

Tag

  • Food

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma perché caz*o si parla di governo tecnico? Ecco perché c’è chi vuole commissariare la Meloni

di Andrea Muratore

Ok, ma perché caz*o si parla di governo tecnico? Ecco perché c’è chi vuole commissariare la Meloni
Next Next

Ok, ma perché caz*o si parla di governo tecnico? Ecco perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy