image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

STELLANTIS AIUTA IL MAROCCO a produrre più auto dell’Italia? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “Ecco dove portano certe politiche industriali di mer*a dell’Europa. Questa cosa mi manda via di testa!”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto di: Ansa

21 agosto 2025

STELLANTIS AIUTA IL MAROCCO a produrre più auto dell’Italia? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “Ecco dove portano certe politiche industriali di mer*a dell’Europa. Questa cosa mi manda via di testa!”
Masterpilot sbotta contro l’Europa: ma davvero ora il Marocco produce più auto dell’Italia e lo fa grazie a Stellantis? Sì, è tutta politica, c’entrano gli incentivi economici, i porti strategici, ma anche l’incapacità dell’Ue che, secondo Perucca Orfei, non crea le condizioni per investire e far crescere l’industria

Foto di: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

Il sorpasso è servito. E non da Germania o Giappone. Ma dal Marocco. Sì, proprio il Marocco, che oggi produce più auto dell’Italia: oltre 1 milione nel 2024, contro le nostre 475.000. A raccontarlo – furibondo – è Emiliano Perucca Orfei, Masterpilot su Youtube: “Ti rendi conto? Il Marocco ha una maggior capacità produttiva di veicoli rispetto all’Italia. E grazie anche a Stellantis”. Mentre da noi ci si perde tra colonnine elettriche e balzelli green, Stellantis costruisce un impero a Kenitra, dove nascono Ami, Topolino, e presto anche Giga Panda e Panda Fastback. “Io voglio bene al Marocco, ci sono stato mille volte. Ma è il posto più lontano dall’automobile che ci sia. Oggi invece è diventato la nuova Detroit africana”. Ma la colpa non è solo delle aziende: “È tutto politica. In Europa non si creano più le condizioni per investire. Energia, tasse, burocrazia, obblighi. Qui ci spellano vivi. Lì invece offrono incentivi, manodopera competitiva, porti strategici. E Stellantis ovviamente ci va”.

Poi l’affondo: “Un tempo l’Italia era famosa per i fornitori. Per la qualità, la capacità. Ora nessuno dice un caz*o se vendiamo Iveco o se i cinesi si comprano tutto”. La parola che manca è una sola: etica. “Non c’è più. Nessuno tutela quello che è stato costruito in Italia. Le aziende fanno le valigie e vanno dove conviene. E il governo? Ride, scrolla, incassa”. Il finale è un pugno nello stomaco: “Facciamo meno auto del Marocco. Per me questa roba qua manda via di testa. Full gas sempre, ma il motore è spento”.

20250820 121304503 8169

More

La Jeep Renegade è sparita dalla produzione? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “La perla di Marchionne senza eredi? Una follia. Avenger bella, ma perché non fare come Porsche e Volkswagen?”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

modelli rinnegati

La Jeep Renegade è sparita dalla produzione? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “La perla di Marchionne senza eredi? Una follia. Avenger bella, ma perché non fare come Porsche e Volkswagen?”

Incentivi per le auto elettriche, Perucca Orfei Masterpilot asfalta tutti: “Non vi è bastato il caso Porsche (Cayenne e Maican)? Tra Green Deal europeo e Cina ci hanno obbligato a produrre macchine che nessuno vuole. Mentre quelle diesel…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Verità e bestemmie, pt. 2

Incentivi per le auto elettriche, Perucca Orfei Masterpilot asfalta tutti: “Non vi è bastato il caso Porsche (Cayenne e Maican)? Tra Green Deal europeo e Cina ci hanno obbligato a produrre macchine che nessuno vuole. Mentre quelle diesel…”

Auto elettriche flop? Masterpilot Perucca Orfei supera Clarkson: “Mercedes e Acea dovevano ascoltare quelli al bar di Campodarsego anni fa. Kallenius e i costruttori dalla Von der Leyen a suonarle di notte. E se vegana…” [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Verità e bestemmie

Auto elettriche flop? Masterpilot Perucca Orfei supera Clarkson: “Mercedes e Acea dovevano ascoltare quelli al bar di Campodarsego anni fa. Kallenius e i costruttori dalla Von der Leyen a suonarle di notte. E se vegana…” [VIDEO]

Tag

  • Masterpilot Perucca Orfei
  • auto elettriche
  • Auto elettrica
  • Auto

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco

    di Domenico Agrizzi

    Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco
  • Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

    di Ottavio Cappellani

    Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sgomberato il centro sociale Leoncavallo, ma lo sapete cosa state uccidendo? Un’idea di Milano che resiste da trent’anni ai blitz, diversa dal modello Sala: musica, sperimentazione, politica. E tutta quell’umanità che ora vogliono cancellare…

di Leonardo Caffo

Sgomberato il centro sociale Leoncavallo, ma lo sapete cosa state uccidendo? Un’idea di Milano che resiste da trent’anni ai blitz, diversa dal modello Sala: musica, sperimentazione, politica. E tutta quell’umanità che ora vogliono cancellare…
Next Next

Sgomberato il centro sociale Leoncavallo, ma lo sapete cosa state...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy