image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stellantis, bilancio catastrofico: Elkann da collezione… di miliardi persi. Sono dazi, ma non solo: perché precipitano conti e auto consegnate? Ma chissà come mai in Africa e Medio Oriente vende…

  • di Paolo Di Carlo Paolo Di Carlo

  • Foto: Ansa

21 luglio 2025

Stellantis, bilancio catastrofico: Elkann da collezione… di miliardi persi. Sono dazi, ma non solo: perché precipitano conti e auto consegnate? Ma chissà come mai in Africa e Medio Oriente vende…
Stellantis, colosso dell'automotive di proprietà della famiglia Elkann, ha diffuso i dati relativi ai mesi gennaio-giugno e il bilancio è catastrofico. Il gruppo va male in tutta Europa e in America, ma chissà perché in Africa e Medio Oriente vende...

Foto: Ansa

di Paolo Di Carlo Paolo Di Carlo

Sono usciti questa mattina i dati finanziari preliminari di Stellantis relativi al primo semestre 2025. Risultato? Un disastro; anche se si tenta di contenere il danno con la scusa che ce lo si poteva anche aspettare e ci si giustifica adducendo contingenze straordinarie, tensioni geopolitiche, difficoltà normative. Insomma, il gruppo di John Elkann in Borsa perde il 3% a 7,67 euro, l’equivalente di 2,3 miliardi, a fronte di ricavi netti per 74,3 miliardi e un utile operativo rettificato ridotto a 0,5 miliardi. Ad aver pesato sui conti ci sono soprattutto oneri straordinari per 3,3 miliardi di euro (lordi), dovuti a cancellazioni di programmi, svalutazioni di piattaforme, costi di ristrutturazione e all’impatto dell’abolizione della sanzione Cafe negli Stati Uniti (si tratta di requisiti per la Corporate average fuel economy, relativi al risparmio di carburante e riguardano il mancato rispetto dei limiti di emissione e di efficienza del carburante stabiliti dalla normativa americana). A questo si somma anche un primo impatto legato ai dazi introdotti dall’amministrazione guidata dall’inquilino della Cas Bianca, Donald Trump, che secondo Stellantis hanno pesato per circa 300 milioni di euro, tra costi aggiuntivi e perdita di produzione già programmata.

20250721 121133319 6271
Catena di montaggio Ansa

Nel secondo trimestre il gruppo ha consegnato solo 1,4 milioni di veicoli, un numero in calo del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il crollo più pesante, guarda caso, proprio negli Stati Uniti, dove le vetture consegnate sono state meno di 110.000 (-25%), anche se i marchi più redditizi, come Jeep, hanno registrato un aumento complessivo del 13%. Nell’ambito europeo le cifre sono un po’ più contenute: consegne diminuite di 50.000 unità (-6%) a causa della transizione su alcuni modelli, come la Fiat 500 a benzina , in attesa della versione mild-hybrid, e del lancio graduale dei nuovi modelli basati sulla piattaforma Smart Car. Proprio questi ultimi (Citroën C3 e C3 Aircross, e Fiat Grande Panda) hanno però registrato un aumento del 45% nelle consegne rispetto al trimestre precedente. L’unica area commerciale in cui i dati sono invece in crescita riguarda tutto ciò che esula dall’asse euro-statunitense. Il resto del mondo, sostanzialmente vede un aumento del 22% sulle consegne, con poco più di 70.000 veicoli in più rispetto all’anno scorso. In particolare, il Medio Oriente e l’Africa registrano un aumento del 30% (trainati da Turchia, Egitto, Algeria e Marocco), mentre il Sud America cresce del 20%, grazie soprattutto a Brasile e Argentina, dove il gruppo mantiene la leadership di mercato.

Antonio Filosa, ceo di Stellantis
Antonio Filosa, ceo di Stellantis Ansa

L’azienda si difende parlando di questa prima parte dell’anno come di una «fase iniziale di implementazione delle misure per il miglioramento della redditività» e si attende di vedere benefici significativi tra luglio e dicembre che la prima parte dell’anno ha rappresentato una fase iniziale di implementazione , con benefici significativi attesi per il secondo semestre 2025 grazie all’entrata a pieno regime dei nuovi modelli. Si tratta ancora, ricorda l’azienda, di dati preliminari; quelli definitivi saranno resi noti il 29 luglio dall’amministratore delegato del gruppo, Antonio Filosa, e dal direttore finanziario Doug Ostermann.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Ipse dixit

Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

Orcel (Unicredit) AL FOTOFINISH per la scalata su Banco Bpm: quanto tempo rimane? Il golden power è l’ostacolo. Il risiko bancario? L’ora decisiva per Monte dei Paschi, Mediobanca, Bper e…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

il punto

Orcel (Unicredit) AL FOTOFINISH per la scalata su Banco Bpm: quanto tempo rimane? Il golden power è l’ostacolo. Il risiko bancario? L’ora decisiva per Monte dei Paschi, Mediobanca, Bper e…

CARTOLINA DALL’ITALIA: A Milano un turista di New York è stato accoltellato al collo da due arabi: “Peggio qui che in America. È il parco giochi dei cattivi”. Ma com’è andata? “Sembravano i dirottatori dell’11 settembre. Ero in treno e…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Il giro del mondo

CARTOLINA DALL’ITALIA: A Milano un turista di New York è stato accoltellato al collo da due arabi: “Peggio qui che in America. È il parco giochi dei cattivi”. Ma com’è andata? “Sembravano i dirottatori dell’11 settembre. Ero in treno e…”

Tag

  • Automotive
  • Economia
  • Finanza
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Paolo Di Carlo Paolo Di Carlo

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

CARTOLINA DALL’ITALIA: A Milano un turista di New York è stato accoltellato al collo da due arabi: “Peggio qui che in America. È il parco giochi dei cattivi”. Ma com’è andata? “Sembravano i dirottatori dell’11 settembre. Ero in treno e…”

di Redazione MOW

CARTOLINA DALL’ITALIA: A Milano un turista di New York è stato accoltellato al collo da due arabi: “Peggio qui che in America. È il parco giochi dei cattivi”. Ma com’è andata? “Sembravano i dirottatori dell’11 settembre. Ero in treno e…”
Next Next

CARTOLINA DALL’ITALIA: A Milano un turista di New York è stato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy