image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stellantis in crisi: meno 27% di produzione. L'auto italiana è SULL'ORLO DEL BARATRO?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

9 luglio 2025

Stellantis in crisi: meno 27% di produzione. L'auto italiana è SULL'ORLO DEL BARATRO?
Nei primi sei mesi del 2025 la produzione di Stellantis in Italia è crollata del 27%, con punte drammatiche in stabilimenti come Modena e Melfi. Il sindacato Fim-Cisl denuncia ritardi negli investimenti, licenziamenti e uso massiccio di ammortizzatori sociali. Una crisi annunciata, frutto di scelte industriali miopi più che di colpe europee

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Il motore s’è spento. Stellantis in Italia non arranca: sta crollando. Nei primi sei mesi del 2025 il colosso dell’auto ha messo in fila un altro mezzo disastro: -27% di produzione rispetto al 2024, che già non era stato un anno da bottiglie stappate. Appena 221.885 veicoli usciti dagli stabilimenti italiani, e se si guardano solo le auto la musica è ancora più stonata: -33,6%. Un’autostrada in discesa, senza freni. E la crisi – diciamolo – non è piovuta dal cielo. Altro che Green Deal o “l’Europa cattiva”, come ha provato a dire il ministro Urso: Stellantis il disastro l’ha firmato con le sue mani. Anni di scelte sbagliate, investimenti rinviati, modelli riciclati e stabilimenti sempre più vuoti. Basta farsi un giro tra i capannoni per capire l’aria che tira. A Modena, regno di Maserati, la produzione è crollata del 71,9%: appena 45 auto in sei mesi. Gli operai? In gran parte in solidarietà, fabbrica semi-spenta. A Melfi si lavora poco più della metà del tempo. A Mirafiori si fanno promesse (la Fiat 500 ibrida, tanto per cambiare), ma intanto si licenzia e si produce il 21,5% in meno. E a Pomigliano, dove regna la Panda, il calo è del 24%. La tanto decantata piattaforma Stla Small, base dei modelli compatti del futuro? Arriverà, forse, nel 2028. Una vita.

John Elkann
John Elkann Ansa

E la gigafactory di Termoli? Una soap opera. Doveva aprire nel 2026, poi slittata, ora tutto fermo. Il sindacato è su tutte le furie e ha chiesto un incontro urgente con il ministro. Peccato che gli incontri, da soli, non rimettano in moto i robot. La verità? Stellantis è rimasta ferma mentre il mondo correva. Mentre la Cina innovava e gli Usa sfornavano Tesla come patatine, l’ex Fiat si aggrappava ai soliti modelli truccati con un po’ di ibrido e tanto marketing. Risultato: quote di mercato perse, un indotto che soffoca e previsioni da brivido. La FIM-CISL stima che nel 2025 si arriverà a 400.000 veicoli totali, contro i 475.000 dell’anno scorso. E se il trend continua, tra qualche anno rischiamo di ricordare le auto italiane come oggi ricordiamo le cabine telefoniche: simboli di un passato glorioso, abbandonati per sempre. Il motore dell’Italia industriale sta tossendo, non rimane che sperare nel nuovo Ad Antonio Filosa.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Kimi Antonelli vede il buio dopo il disastro di Silverstone: “Al momento sembra che tutto vada male”. Ma la lezione totale arriva da Toto Wolff

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Kimi Antonelli vede il buio dopo il disastro di Silverstone: “Al momento sembra che tutto vada male”. Ma la lezione totale arriva da Toto Wolff

Del Debbio distrugge Stellantis: altro che dinastie (Agnelli-Elkann), sono le piccole imprese a dare lavoro a Milano

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Pmi tartassate

Del Debbio distrugge Stellantis: altro che dinastie (Agnelli-Elkann), sono le piccole imprese a dare lavoro a Milano

Tag

  • Auto
  • auto cinesi
  • auto elettriche
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma davvero Flavio Tosi vuole fregare Forza Italia a Tajani, che ora lo candiderà a governatore del Veneto per toglierselo dai piedi? Intanto l’unico che gode davvero è Luca Zaia, che potrebbe scaricare la Lega e Matteo Salvini…

di Gianmarco Serino

Ma davvero Flavio Tosi vuole fregare Forza Italia a Tajani, che ora lo candiderà a governatore del Veneto per toglierselo dai piedi? Intanto l’unico che gode davvero è Luca Zaia, che potrebbe scaricare la Lega e Matteo Salvini…
Next Next

Ma davvero Flavio Tosi vuole fregare Forza Italia a Tajani, che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy