image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elkann e Tavares, state fallendo con le auto elettriche? Investi sullo spazio. Ecco cosa abbiamo capito dopo gli Stati Generali sulla Space Economy, da Elon Musk al sogno di una Fiat 500 Lunar Edition

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

17 settembre 2024

Elkann e Tavares, state fallendo con le auto elettriche? Investi sullo spazio. Ecco cosa abbiamo capito dopo gli Stati Generali sulla Space Economy, da Elon Musk al sogno di una Fiat 500 Lunar Edition
Agli ultimi Stati Generali della Space Economy abbiamo capito una cosa: tanta fantascienza ma anche idee concrete e la certezza che sarà sempre di più un mercato redditizio (vedi gli investimenti di Elon Musk e Jeff Bezos). Ecco perché diamo un consiglio a John Elkann e Tavares, che con le auto elettriche non sta avendo molta fortuna. Investite sullo spazio e fate la macchina più figa di tutte: la Lunar edition

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Chiusi gli Stati Generali della Space Economy, tra un’ovazione e l’altra, ci ritroviamo con una domanda semplice ma cruciale: cosa ci resta? La risposta, purtroppo, è più complicata di quanto sembri. Ci resta la convinzione che gli investimenti nel settore potrebbero portare qualcosa di interessante, ma soprattutto restano un sacco di belle parole, piani vaghi e, come sempre, tanta burocrazia. Di certo, qualcosa di più produttivo dei continui investimenti concessi a Stellantis. Negli ultimi anni, non si fa altro che parlare di "Space Economy" come se fosse la nuova frontiera per l’industria italiana. Elon Musk con SpaceX, Jeff Bezos con Blue Origin e perfino l’agenzia spaziale europea (ESA) stanno investendo milioni, anzi, miliardi, nel settore spaziale, convinti che lì, tra le stelle e la polvere cosmica, ci sia il nostro futuro. Già diverse startup italiane hanno fiutato il potenziale e sono diventati loro fidati fornitori. E poi c'è Stellantis, gigante dell'automotive che arranca e sembrerebbe piegarsi alla legge di mercato che l'elettrico non sia più di tanto il futuro. Posti di lavoro a rischio? Forse sarebbe più produttivo spostare la produzione auto in mezzi per l'esplorazione spaziale. Ma a chi la vogliamo raccontare? Siamo davvero convinti che Stellantis possa fare il salto dalle automobili ai razzi spaziali senza richiedere milioni di investimenti senza ritorno? L’industria automobilistica sta cambiando drasticamente, bisogna guardare oltre le strade. Tesla lo ha già fatto. In Italia c'è chi ha già puntato al cielo ma non ottiene ancora i giusti finanziamenti che terminano molto spesso a vecchi progetti ormai non più produttivi. Eppure la tecnologia per tutto questo esiste, certo, ma non per le tasche giuste. O meglio, non ancora.

Gli Stati Generali della Space Economy
Gli Stati Generali della Space Economy
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Negli Stati Generali della Space Economy si è parlato molto di investimenti, innovazione e di come l’Italia possa essere un player importante nel panorama spaziale globale. Ma alla fine dei conti, cosa rimane? Restano promesse, certo. Tante belle parole e discorsi motivazionali. Però la realtà è che è ancora un settore di nicchia, lontano anni luce dal diventare la gallina dalle uova d’oro che ci viene venduta. E chi vorrebbe entrare, pur con tutti i suoi buoni propositi, potrebbe ritrovarsi a fare i conti con la dura realtà. Gli investimenti spaziali richiedono competenze e tecnologie che alla fine l'Italia possiede già per quanto futuristiche possano essere. L'Italia è pronta a mettere in campo 7,2 miliardi per rendere il settore uno sbocco importante del made in Italy. I discorsi ufficiali non sono mancati, e con loro una pioggia di terminologia cosmica che ha reso l’evento un'agenzia interinale di nuove opportunità economiche. Ad ascoltare la maggior parte dei discorsi, sembra quasi che tra pochi anni avremo una nuova "Silicon Valley" tra le stelle. Realisticamente, però, il focus è molto più terrestre. Satelliti per internet, nuove infrastrutture di comunicazione e monitoraggio ambientale sono gli obiettivi primari, ma per la fantomatica "economia spaziale" completa dovremo aspettare anni luce. E se vi aspettate che tra qualche mese il vostro vicino di casa possa partire per lo spazio con un volo low-cost o che potrete investire in miniere su un asteroide a pochi anni luce da qui, potreste restare delusi.

Il ceo di Stellantis Carlos Tavares
Il ceo di Stellantis Carlos Tavares

Nonostante tutto, dobbiamo ammetterlo, la Space Economy ha un fascino innegabile. La Lombardia è pronta, l'Abruzzo è pronto, tutti sono pronti. Solo l'idea che una casa automobilistica italiana possa costruire il suo futuro, non solo sulla Terra, ma anche nello spazio, ha un che di epico. C’è una parte di noi che vuole credere che tutti questi sogni siano possibili. Magari un giorno ci ritroveremo a guidare una macchina italiana su Marte, pionieri di un’industria come quella che fu dal dopo guerra fino a qualche decennio fa. Magari una nuova Fiat 500 Lunar Edition. Per ora, tutto questo sembra più una speranza che una realtà concreta. E come ogni speranza, rischia di rimanere sospesa nel vuoto se non supportata da fatti reali. Possiamo quindi solo sperare che questi sogni non si perdano tra le stelle. Gli Stati Generali della Space Economy hanno lasciato sicuramente molti spunti interessanti. L’Italia ha dimostrato di voler fare sul serio in questo settore, anche se la strada è ancora lunga, costellata di ostacoli e di future incredibili burocrazie. L'entusiasmo per lo spazio c'è, ma come sempre sarà la realtà a fare da giudice finale. Per ora, il decollo di una nuova ambizione, resta ancora molto lontana.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Auto elettriche, ma cosa pensano e vogliono davvero Elkann e Tavares? Mentre il mondo fa marcia indietro sulle batterie...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Confusione

Auto elettriche, ma cosa pensano e vogliono davvero Elkann e Tavares? Mentre il mondo fa marcia indietro sulle batterie...

Auto elettriche, Fiat 500 e Mirafiori: come trasformare un sogno “ecologico” in un incubo economico. Chiedere a Elkann e Tavares, ma non solo...

di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

Leggende decadute

Auto elettriche, Fiat 500 e Mirafiori: come trasformare un sogno “ecologico” in un incubo economico. Chiedere a Elkann e Tavares, ma non solo...

Mondo Elkann, ma cos’è la storia delle Maserati scontate per i cassintegrati?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Oltre il danno...

Mondo Elkann, ma cos’è la storia delle Maserati scontate per i cassintegrati?

Tag

  • Elon Musk
  • auto elettriche
  • Stellantis
  • Car
  • Auto

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Elkann verso lo schianto? La Ferrari è il suo airbag dorato, mentre auto “normali” e trattori... Continua il disimpegno post Agnelli?

di Lorenzo Fiorentino

Elkann verso lo schianto? La Ferrari è il suo airbag dorato, mentre auto “normali” e trattori... Continua il disimpegno post Agnelli?
Next Next

Elkann verso lo schianto? La Ferrari è il suo airbag dorato,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy