image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Auto elettriche, ma cosa pensano e vogliono davvero Elkann e Tavares? Mentre il mondo fa marcia indietro sulle batterie...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

16 settembre 2024

Auto elettriche, ma cosa pensano e vogliono davvero Elkann e Tavares? Mentre il mondo fa marcia indietro sulle batterie...
Mentre il settore dell’automotive rischia di implodere, schiacciato dalle richieste (forse troppo utopiche) dell’Ue, da un mercato che dà segni di definitivo cedimento, e da una produzione che zoppica, tutti i produttori fanno marcia indietro sulle batterie e sulle auto elettriche, ma John Elkann e Carlos Tavares cosa hanno deciso di fare? E se da una parte l’ex Fiat sostiene il Green Deal, dall’altra invece…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Per constatare la critica situazione dell’automotive italiano ed europeo, ma non solo, non serve certo un esperto del settore. L’industria delle quattro ruote, infatti, soffre come non mai, e sembra essere diventata incapace di ascoltare le richieste dei suoi clienti. No, sul mercato oggigiorno non si trovano più auto a basso costo, di dimensioni compatte e con motorizzazioni efficaci. Adesso i prezzi sono alle stelle, la moda dei suv impazza da ogni parte, e tutti i produttori sono ormai legati mani e piedi alle imposizioni dell’Unione europea e del suo Green Deal per quanto riguarda i nuovi motori a batteria. Insomma, tradotto, alle auto elettriche. Il nuovo dogma dell’Ue, o almeno pare esserlo, soprattutto a causa del 2035, anno in cui l’intero parco auto del Vecchio continente dovrebbe convertirsi alle zero emissioni, che adesso sembra spingere il mercato verso una (triste) fine già annunciata. E sarà per questo che le aziende, e non solo quelle europee, hanno deciso di fare marcia indietro sull’elettrificazione, da Mercedes a Bentley, passando anche per Audi, Aston Martin, Ford, Volvo, Renault e tante altre ancora. Ma Stellantis invece? Mentre il mondo intero gira le spalle all’elettrico, il colosso italofrancese guidato da John Elkann (presidente) e Carlos Tavares (amministratore delegato) appare alquanto ambiguo. Sì, perché da una parte sostiene il Green Deal, con la nuova imposizione attesa per il 2025, ma dall’altra…

Carlos Tavares e John Elkann
Carlos Tavares e John Elkann
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il riferimento è alla richiesta, o imposizione dir si voglia, dell’Ue che prevede un abbassamento del livello medio di Co2 per chilometro dei veicoli venduti a partire dal 2025, quindi già dal prossimo anno; e per i produttori che non rispetteranno le nuove regole sono previste grandi multe, “che – ha rivelato Libero – possono arrivare complessivamente a quindici miliardi”. Per questa nuova legge green, però, è arrivata la ferma critica e opposizione dell’Acea, una lobby automobilistica (come spiegato da Matteo Lorenzi, questa volta su La Verità) che include marchi come Volkswagen e Renault, che ha richiesto ufficialmente di rinviare il termine di almeno due anni. Per rispettare quanto richiesto dall’Europa, infatti, molti brand dovrebbero investire per aumentare la produzione di modelli elettrici, o comunque di modificare i propulsori già presenti, e tutto questo, scrive il giornalista italiano, “mentre il mercato automobilistico continua a dare segnali di crisi […] Volkswagen ha annunciato che le consegne sono in calo di 500mila unità […] Stellantis, invece, ha fermato la produzione di 500 elettriche nello stabilimento di Mirafiori e gli operai sono stati messi in cassa integrazione”. Eppure, nonostante questa profonda crisi, il ceo Tavares ha risposto con parole di fuoco alla richiesta dell’Acea, dichiarando che “dal punto di vista della concorrenza, che l’Unione europea ritiene fondamentale, sarebbe surreale cambiare le regole in questo momento”. Ok, quindi Stellantis continua per la sua strada verso l’elettrificazione totale, giusto? Beh, quasi… In altre dichiarazioni, secondo Nino Nunseri de La Verità, il dirigente portoghese si è dimostrato ambiguo sulla tematica visto che, si legge in un suo articolo, “ha messo la marcia indietro sulla strategia green ma non può ancora dirlo apertamente”. L’allusione del giornalista si lega a un maxi investimento pari a 400milioni di dollari (circa 360milioni di euro) in Usa, soldi che, secondo quanto riportato da Nunseri, verranno usati anche per sviluppare un nuovo propulsore termico, un turbo benzina 1.6, “che molto probabilmente sarà commercializzato anche in Europa per le future auto ibride del gruppo. Lo sviluppo costerà 73 milioni”; per il giornalista, il nuovo motore è destinato alle nuove generazioni delle Alfa Romeo. Insomma, ma Elkann e Tavares sulle auto elettriche da che parte stanno?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Bimbo investito da un’auto elettrica e morto, per i genitori è colpa anche della progettazione della vettura: “Altri perderanno la vita se non si interverrà, perché...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L’elettrico è sicuro?

Bimbo investito da un’auto elettrica e morto, per i genitori è colpa anche della progettazione della vettura: “Altri perderanno la vita se non si interverrà, perché...”

Il fallimento green: un’azienda di auto su due chiuderà per colpa dell’elettrico? “L’unica speranza è la Cina”. E i lavoratori vanno in cassa integrazione

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il (non) futuro green

Il fallimento green: un’azienda di auto su due chiuderà per colpa dell’elettrico? “L’unica speranza è la Cina”. E i lavoratori vanno in cassa integrazione

Auto elettriche, il mercato rischia il collasso? Le promesse si scontrano con la realtà: “Costi troppo alti”, non solo in Italia. Mercedes, Renault, Volkswagen e Tesla fanno marcia indietro. Ma in Cina...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tutto va male, qui...

Auto elettriche, il mercato rischia il collasso? Le promesse si scontrano con la realtà: “Costi troppo alti”, non solo in Italia. Mercedes, Renault, Volkswagen e Tesla fanno marcia indietro. Ma in Cina...

Tag

  • Alfa Romeo
  • Auto
  • Auto elettrica
  • Carlos Tavares
  • Fiat
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Pierina Paganelli, l’alibi di Manuela e Loris Bianchi è così inattaccabile? Ma se si confonde anche la nipote della vittima... Intanto Roberta Bruzzone (consulente di Louis Dassilva): "Si è aperto un mondo..."

di Anna Vagli

Omicidio Pierina Paganelli, l’alibi di Manuela e Loris Bianchi è così inattaccabile? Ma se si confonde anche la nipote della vittima... Intanto Roberta Bruzzone (consulente di Louis Dassilva): "Si è aperto un mondo..."
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, l’alibi di Manuela e Loris Bianchi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy