image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma davvero l’auto è diventata un bene di lusso? Perché oggi con quattro Alfa Romeo a Milano... Ecco quanto sono aumentati i prezzi in rapporto agli stipendi e agli altri beni negli ultimi anni. Ma di chi è la colpa?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

22 agosto 2024

Ma davvero l’auto è diventata un bene di lusso? Perché oggi con quattro Alfa Romeo a Milano... Ecco quanto sono aumentati i prezzi in rapporto agli stipendi e agli altri beni negli ultimi anni. Ma di chi è la colpa?
Ma davvero oggi l’auto da necessità si è trasformata in un bene di lusso? Ecco quante Fiat ci volevano un tempo per comprarsi un appartamento a Milano, mentre adesso con quattro Alfa Romeo… Ma di chi è la colpa? E forse qualcuno quasi cinquant’anni fa aveva previsto tutto (o quasi): “Le automobili devono aiutarci, non assorbire le nostre risorse, ma…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Che il settore delle auto non viva il suo momento migliore già lo si sapeva, ma una delle cause di questa grande crisi è sicuramente rappresentata dai prezzi alti delle auto di ultima generazione, e non solo. No, il problema non sono soltanto le vetture elettriche, ma anche quelle termiche, e pure i modelli che fanno parte di progetti ormai datati. Eppure, i listini di questi prodotti continuano a salire sempre di più, e apparentemente senza alcun motivo logico, visto che “la manodopera in fabbrica non è che abbia visto salire gli stipendi chissà quanto”. Una tendenza che, però, sembra avere radici ben più profonde e lontane. A rivelarlo è il giornalista Carlo Cavicchi sulla rivista Quattroruote, riprendendo un vecchio editoriale (datato 1978) firmato dall’allora direttore e fondatore della rivista di mori Gianni Mazzocchi, in cui rivelava come “l’auto è entrata stabilmente nella nostra vita per aiutarci, non per assorbire gran parte delle nostre risorse. Le automobili di domani (e quindi di oggi, ndr) debbono essere comode, sicure, durature, bisognose di poca manutenzione, di pochi ricambi, economiche e non inquinanti. Certo – continua il vecchio articolo –, questi punti fondamentali debbono essere compresi e seguiti dai costruttori, ma sta a noi, consumatori, voleri e imporli”. Ecco, una previsione che sembra aver colto il punto, o quasi…

Fiat 600 l’utilitaria più venduta nel 1963
Fiat 600 l’utilitaria più venduta nel 1963
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Le auto di oggi, infatti, sono comode e sicure, durature forse (o forse no), e sicuramente meno inquinanti di quelle del passato; di sicuro, però, non sono economiche. Secondo Cavicchi, infatti, “oggi le automobili hanno listini che fanno impressione e vanno in netta controtendenza rispetto a tanti altri prodotti che […] costano sempre meno”. Il riferimento è ai prezzi dei telefonini, computer e televisori. E se il confronto lo si facesse con gli appartamenti? Secondo i dati raccolti dal giornalista di Quattroruote su Immobiliare.it, il valore medio nazionale dei prezzi di queste unità abitative “è pari a 2.048 euro al metro quadrato, con punte in Liguria (circa 2.600), a Milano e Roma (sui 2.400) e un minimo in Calabria (intorno a 900)”. Nel 1963, invece, “il prezzo medio di una casa di cento metri quadrati a Milano era di diciotto milioni di lire […] che vanno quindi paragonati – ricorda Cavicchi – con i 240mila euro di oggi”. E sempre nel ’63 l’utilitaria più diffusa, ovvero la Fiat 600, “era a listino a 625mila lire e dunque ne servivano ventinove pre comperare quell’appartamento a Milano”. Il paragone con l’utilitaria più venduta oggi, e cioè la Fiat Panda che costa 15.500 euro, è abissale: “Il risultato è che ne bastano solato quindici contro le ventinove necessarie del 1963”. Lasciando da parte le vetture economiche, invece, “l’Alfa Romeo Giulietta – si legge ancora nell’articolo del periodico – costava la bellezza di un milione e 375mila lire e ne servivano tredici per acquistare il solito appartamento milanese. Ebbene – sottolinea Cavicchi –, sapete quante Alfa Romeo Giulia bastano per lo stesso appartamento oggi? Appena quattro”. L’aumento dei prezzi delle quattro ruote, dunque, è evidente, e “poi – conclude il giornalista – ci stupiamo se, pur in tempi di ristrettezze, di guerre alle porte, di epidemie mondiali, un po’ tutti i costruttori presentano bilanci con utili impensabili, nonostante vendite ben lontane dagli anni d’oro di inizio millennio. Sono bravi a costruire le automobili, ma sono ancora più bravi a far di conto”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

John Elkann a Parigi per le Olimpiadi parla di Fiat, Agnelli e Ferrari: “Rappresenta anche l’Italia...”. Ed ecco cosa dice sul (difficile) futuro dell’industria dell’auto

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le Olimpiadi di John...

John Elkann a Parigi per le Olimpiadi parla di Fiat, Agnelli e Ferrari: “Rappresenta anche l’Italia...”. Ed ecco cosa dice sul (difficile) futuro dell’industria dell’auto

Elkann contro Carlos Tavares, tutta colpa della Maserati. Ma cosa sta succedendo? Il Gruppo vuole vendere, ma John dice no (anche all’unione con Ferrari), e adesso anche Alfa Romeo rischia ma…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Crisi coniugale

Elkann contro Carlos Tavares, tutta colpa della Maserati. Ma cosa sta succedendo? Il Gruppo vuole vendere, ma John dice no (anche all’unione con Ferrari), e adesso anche Alfa Romeo rischia ma…

Ma è vero che con le auto elettriche Elkann e Tavares ci perdono? Intanto il Gruppo (ex Fiat) cede il gioiello dell’automazione Comau. Ira dei sindacati, ma il Governo...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Priorità industriali

Ma è vero che con le auto elettriche Elkann e Tavares ci perdono? Intanto il Gruppo (ex Fiat) cede il gioiello dell’automazione Comau. Ira dei sindacati, ma il Governo...

Tag

  • Alfa Romeo
  • Attualità
  • Auto
  • Fiat

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma cos’è la storia della Bmw regalata a Kamala Harris e del suo vecchio amante che le donava viaggi (e lavori?) e le ha fatto conoscere Donald Trump? È grazie a lui se oggi la candidata presidente degli Usa...

di Lorenzo Fiorentino

Ma cos’è la storia della Bmw regalata a Kamala Harris e del suo vecchio amante che le donava viaggi (e lavori?) e le ha fatto conoscere Donald Trump? È grazie a lui se oggi la candidata presidente degli Usa...
Next Next

Ma cos’è la storia della Bmw regalata a Kamala Harris e del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy