image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Fiat festeggia 125 anni con la Panda made in Serbia. E il Governo con Urso punge Elkann e Tavares, ma...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

12 luglio 2024

Fiat festeggia 125 anni con la Panda made in Serbia. E il Governo con Urso punge Elkann e Tavares, ma...
Buon compleanno Fiat. La storica azienda automobilistica italiana compie 125 anni, e per l’occasione è festa grande nella sua Torino, ma al Lingotto, mica a Mirafiori. Un evento utile anche per presentare ufficialmente la nuova Grande Panda, che poi così torinese non è, e per ricordare i fasti di un tempo. Ma tra le celebrazioni c’è anche spazio per qualche battibecco, colpa di un “infiltrato” che punge John Elkann e Carlos Tavares…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tempi bui per l’auto italiana, ma adesso è tempo di festeggiare. Sì, perché la Fiat compie 125 anni, fondata a Torino l’undici luglio 1899, e per l’occasione è festa grande in quel del Lingotto; l’iconico stabilimento della casa automobilistica italiana. Insomma, non è proprio il momento di pensare alla crisi produttiva, alla delocalizzazione, alle basse vendite dei modelli elettrici, e agli operi in rivolta solamente pochi metri più in là, ovvero nello stabilimento, operativo a singhiozzi a causa della cassa integrazione, di Mirafiori. Ora è il momento di festeggiare, e anche di presentare in via ufficiale la nuova Grande Panda, vale a dire l’ultimo modello di Fiat, ehm di Stellantis; che a dire il vero sembra aver lasciato di stucco molti appassionati di quattro ruote. Ma come, l’iconica utilitaria degli italiani diventa un crossover? Ma soprattutto, il mito dell’auto italiana nato nel 1980 davvero non è più italiano? Beh, la risposta è “sì” a entrambe le domande. Infatti, scrive Benedetta Vitetta su Libero, “mentre al Lingotto Elkann e Tavares (rispettivamente presidente e amministratore delegato di Stellantis, ndr) celebrano l’immortalità del marchio di casa Agnelli, dallo stabilimento di Kragujevac escono le prime vetture della nuova serie”. E no, Kragujevac non è una parola in dialetto piemontese, ma il nome della città serba selezionata da Stellantis per spostare la produzione del modello italiano all’estero. Ma a quanto pare questo dettaglio non è poi così tanto drammatico come potrebbe sembrare; anzi, dovrebbe essere addirittura un vanto visto che, ha detto Elkann per l’occasione, “esportare la nostra creatività ha fatto innamorare il mondo dell’Italia […] Grazie a Stellantis, Fiat ha potuto conquistare sempre più clienti”. E forse è proprio questa la ragione che ha portato il brand a spostarsi in Marocco, in Serbia e in Polonia; per esportare la nostra creatività, no?

John Elkann e Olivier François (Ceo Fiat) davanti alla nuova Grande Panda
John Elkann e Olivier François (Ceo Fiat) davanti alla nuova Grande Panda
https://mowmag.com/?nl=1

A pensarla diversamente è uno dei tanti invitati alla festa, tra cui i due fratelli di John, Lapo e Ginevra. Più che un invitato, però, sembra addirittura un infiltrato. Una persona che con il Gruppo italofrancese non ha mai avuto grandi rapporti, e nemmeno questa volta sembra essere venuto in pace. Si tratta del ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso che, non appena ha avuto l’occasione di prendere la parola, ha voluto immediatamente pungere, anzi infilzare, il nipote dell’avvocato Gianni Agnelli e il ceo portoghese, riaccendendo le antiche frizioni tra Governo Meloni e Stellantis. “La Fiat era ed è Torino – riporta ancora Libero le parole del ministro –, il più grande complesso industriale d’Europa: vogliamo che resti a Torino”. Ma la dichiarazione del politico si fa sempre più mirata. “Da più di un anno – ha detto – siamo al lavoro con Stellantis, è arrivato il momento delle scelte e delle responsabilità. L’azienda deve assumersi la responsabilità del rilancio dell’auto nel nostro Paese, nel rispetto di ciò che Fiat ha fatto per l’Italia e di ciò che l’Italia ha fatto per la Fiat”; il riferimento, anche se velato, inevitabilmente va ai miliardi di soldi pubblici dati dallo Stato all’azienda torinese. Inoltre, riporta adesso Ettore Boffano su il Fatto Quotidiano, Urso ha voluto citare anche la Costituzione, riportando il suo primo articolo affermando che “la Repubblica italiana è fondata sul lavoro. Non sul profitto”, lanciando una frecciata sempre a Stellantis e soprattutto a Tavares a cui si è rivolto, e poi l’articolo quarantadue, il quale “recita che l’impresa è un’attività sociale. La sapeva bene – ha sottolineato il ministro – Gianni Agnelli: ‘Tutto quello che ho, l’ho ereditato. Ha fatto tutto mio nonno. Devo tutto al diritto di proprietà e al diritto di successione, io vi ho aggiunto il dovere della responsabilità’. Lavoriamo – ha terminato – insieme perché si riannodi questa storia di successo”. All’attacco di Urso risponde la rassicurazione (l’ennesima) del dirigente portoghese. Infatti, Tavares, riporta Vitetta su Libero, ha “assicurato che Stellantis continuerà a investire in Italia […] sono orgoglioso di ciò che Fiat porta a Stellantis. E non ho dubbi che i successi saranno ancora molti”, anche se, ha voluto evidenziare, “la concorrenza mondiale ‘sta aumentando e si deve fare i conti con un modello produttivo attento ai costi e sensibile all’attrazione dei paesi low cost. Per sopravvivere, insomma, serve cambiare e adattarsi”. Beh, forse a Mirafiori, a Cassino e a Melfi, dove la produzione è calata rispettivamente del 63%, del 38,7% e del 57,6% (dati Libero) c’è poco spirito di adattamento; sarà quello…

More

Giugiaro: “L’auto italiana è morta, e della mia Panda rimane solo una cosa”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

C’era una volta…

Giugiaro: “L’auto italiana è morta, e della mia Panda rimane solo una cosa”

Elkann e Tavares, altro che “un milione in Italia”: ecco come l’auto è sempre meno made in Italy. E il ministro Urso...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Solo bugie (?)

Elkann e Tavares, altro che “un milione in Italia”: ecco come l’auto è sempre meno made in Italy. E il ministro Urso...

John Elkann loda la Ferrari, ma su Melfi, Mirafiori e la (ex) Fiat non commenta. L’intervista “tra l’amarcord e il celebrativo” frutto di una telefonata riparatrice? L’attacco de La Verità...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Temi sensibili...

John Elkann loda la Ferrari, ma su Melfi, Mirafiori e la (ex) Fiat non commenta. L’intervista “tra l’amarcord e il celebrativo” frutto di una telefonata riparatrice? L’attacco de La Verità...

Tag

  • Carlos Tavares
  • Fiat
  • Fiat Panda
  • John Elkann

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una nuova guerra all'orizzonte? Sì, in Asia. Tra Ucraina e Russia non bastava. E se la Nato litiga con Pechino a rischiare e Taiwan...

di Federico Giuliani

Una nuova guerra all'orizzonte? Sì, in Asia. Tra Ucraina e Russia non bastava. E se la Nato litiga con Pechino a rischiare e Taiwan...
Next Next

Una nuova guerra all'orizzonte? Sì, in Asia. Tra Ucraina e Russia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy