image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Giugiaro: “L’auto italiana è morta, e della mia Panda rimane solo una cosa”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

10 luglio 2024

Giugiaro: “L’auto italiana è morta, e della mia Panda rimane solo una cosa”
Qual è lo stato attuale del settore automobilistico italiano? A rispondere è il grande Giorgetto Giugiaro, il designer che ha disegnato alcune tra le auto italiane (e non) più iconiche della storia. È a lui che dobbiamo la nascita della Panda, l’auto degli italiani adesso destinata a essere prodotta in Serbia. E ora non rimane che il ricordo: “La Fiat di allora era una roba pazzesca, eppure adesso non c’è più. Ora abbiamo venduto tutto alla Peugeot”. Mentre sulle auto elettriche e la Cina…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ma l’auto italiana? Beh, a quanto pare, guardando la grande crisi produttiva di Stellantis, non esiste più, anzi, riprendendo le parole di Giorgetto Giugiaro, “è morta”. Il designer, famoso per disegnato alcune tra le vetture più belle e iconiche dell’automobilismo made in Italy (e non solo), ha voluto commentare la difficile, o forse addirittura tragica, situazione del settore in un’intervista rilasciata a La Verità. Il primo tema toccato non poteva che essere quello della Fiat Panda, modello che egli stesso realizzò agli albori degli anni ottanta e che oggi si ritrova alle porte di un cambiamento radicale: via le dimensioni compatte e le iconiche forme, ma soprattutto via dall’Italia; la nuova Grande Panda, infatti, sarà prodotta in Serbia. Insomma, “il nome rimane – afferma Giugiaro – ma la logica della Panda, che è la macchina più importante che ho fatto non c’è più […] La Fiat di allora era una roba pazzesca, eppure adesso non c’è più”…

La Fiat Panda del 1980 disegnata da Giorgetto Giugiaro
La Fiat Panda del 1980 disegnata da Giorgetto Giugiaro
https://mowmag.com/?nl=1

No, la storica casa italiana non esiste più, al suo posto oggi c’è, per l’appunto, Stellantis, colosso del settore a trazione italofrancese. Il presidente John Elkann (nipote dell’avvocato Gianni Agnelli) e l’amministratore delegato Carlos Tavares continuano a parlare di un’Italia centrale nel progetto dell’azienda per il futuro; ma, almeno per il momento, così non sembra. E non sembra nemmeno a Giugiaro, secondo cui “ora abbiamo venduto tutto alla Peugeot, sono loro che decidono”. Insomma, il riferimento a quel gennaio 2021, momento in cui è avvenuta la fusione tra Fca e Psa, è chiaro; e la differenza tra il presente e il passato è più netta che mai. Tant’è, continua Giugiaro, che “siamo diventati un Paese che è passato da due milioni di autovetture prodotte, quando ancora operavo, a 400.000”. Ma cosa è successo in questo lasso di tempo? Chissà… Comunque sia, nella sua intervista a La Verità, Giorgetto parla anche di auto elettriche, rivelando che “da due anni viaggio su una Ioniq 5 della Hyundai” e ammettendo che “il prodotto elettrico è un passo avanti enorme. La tecnologia è arrivata a sodisfare qualsiasi tipo di capriccio”, ma anche della minaccia cinese, a cui noi non possiamo far altro che soccombere. “Noi siamo morti – dice Giugiaro –. La Cina ci sommergerà”.

More

Elkann e Tavares, altro che “un milione in Italia”: ecco come l’auto è sempre meno made in Italy. E il ministro Urso...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Solo bugie (?)

Elkann e Tavares, altro che “un milione in Italia”: ecco come l’auto è sempre meno made in Italy. E il ministro Urso...

John Elkann, Carlos Tavares e (ex) Fiat, ma quanti sono i soldi pubblici presi dall’Italia? E poi il caso Melfi e Mirafiori. Gabanelli: “Tanti impegni, al momento sono solo chiacchiere”...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Amici amici e poi...

John Elkann, Carlos Tavares e (ex) Fiat, ma quanti sono i soldi pubblici presi dall’Italia? E poi il caso Melfi e Mirafiori. Gabanelli: “Tanti impegni, al momento sono solo chiacchiere”...

Fiat Grande Panda, nello spot gira a Torino, ma dove la producono? E intanto Elkann e Tavares “invitano” gli operai cassintegrati italiani ad andare a lavorare in Francia...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Made in Italy, dalla Serbia a Parigi

Fiat Grande Panda, nello spot gira a Torino, ma dove la producono? E intanto Elkann e Tavares “invitano” gli operai cassintegrati italiani ad andare a lavorare in Francia...

Tag

  • Auto
  • Fiat
  • Fiat Panda

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto elettriche e limite dei 30 all’ora, ecco lo studio che smonta le utopie green. Cosa faranno ora i sindaci di Milano e Bologna e tutti gli altri?

di Lorenzo Fiorentino

Auto elettriche e limite dei 30 all’ora, ecco lo studio che smonta le utopie green. Cosa faranno ora i sindaci di Milano e Bologna e tutti gli altri?
Next Next

Auto elettriche e limite dei 30 all’ora, ecco lo studio che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy