image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Trattoria Meloni in Albania, cosa c'entrano l'hotspot per i migranti e le navi dell'imprenditore Gjergj Luca accusato di traffico di droga, furto e distrazione di fondi europei? Ecco tutte le domande a cui dovrebbero rispondere Giorgia e Rama...

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

26 agosto 2024

Trattoria Meloni in Albania, cosa c'entrano l'hotspot per i migranti e le navi dell'imprenditore Gjergj Luca accusato di traffico di droga, furto e distrazione di fondi europei? Ecco tutte le domande a cui dovrebbero rispondere Giorgia e Rama...
Ulteriori sviluppi sul caso del proprietario di Trattoria Meloni, diventata famosa in Italia per un servizio mandato in onda dal Tg4 e poi ripreso da tutte le testate, ma senza verificare le gravi accuse di cui deve rispondere il titolare. Secondo la stampa albanese, oltre al traffico di droga, la distrazione di fondi europei e il furto, ci sarebbero di mezzo anche alcuni affari nel famoso hotspot per i migranti di Shengjin, nel nord del Paese delle aquile, finanziato dall'Italia. Ecco cosa sappiamo per certo e tutte le domande a cui dovrebbero rispondere i premier Giorgia Meloni e Edi Rama...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Il caso della Trattoria Meloni e delle accuse lanciate al suo proprietario solleva diverse perplessità anche da noi, e diventa necessario farsi delle domande in più. Anche perché il caso, secondo i media albanesi che hanno alzato il polverone, riguarderebbe anche l’hotspot aperto dall’Italia a Shengjin. Vediamo come. Alcuni giornali albanesi (qui il link) a luglio di quest’anno hanno lanciato un’indiscrezione secondo cui il proprietario del ristorante, Gjergj Luca, utilizzerebbe 5 navi di ispezione donate dal Giappone all’Albania nell’ambito di un accordo di cooperazione per propri scopi personali. Nello specifico, queste 5 navi che sarebbero state donate al Ministero dell’agricoltura albanese, sarebbero state successivamente concesse a Luca, il quale le avrebbe poi registrate a nome della sua società quindi utilizzate per attività come la pesca e il trasporto. Il ristoratore sarebbe stato presentato alle autorità giapponesi come un rappresentante del ministero, ottenendo il beneficio di utilizzo delle imbarcazioni. Il tutto sembra suggellato da un post pubblicato su Instagram dallo stesso imprenditore, in cui mostra le immagini dei giapponesi nel suo ristorante e in cui ringrazia il Giappone per tutto quello che sta facendo per l’Albania e per la sua società, Rozafa. Il problema grosso è che, sempre secondo le indiscrezioni riportate dal giornale che parla esplicitamente di “informazioni preliminari”, le suddette navi giapponesi potrebbero essere utilizzate anche per il trasporto di migranti. Sarebbe un cortocircuito grosso, se le voci venissero confermate. Ma che indizi ci sono?

La Trattoria dedicata a Giorgia Meloni in Albania e il titolare Gjergj Luca
La Trattoria dedicata a Giorgia Meloni in Albania
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Partiamo dalle certezze italiane. L’articolo 3, comma 7 del documento di Ratifica ed esecuzione del Protocollo Italia-Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria del 19 gennaio 2024 prevede che “per l’attuazione del Protocollo, le amministrazioni pubbliche sono autorizzate alla stipulazione e all’esecuzione di contratti o convenzioni di appalto di lavori, servizi o forniture, anche in deroga alla normativa vigente”. Questo renderebbe possibile, anche se non certo, l’utilizzo dei pescherecci come navi da trasporto. Ma la questione delle navi è centrale e problematica per i governi che hanno stipulato il contratto perché, come risulta dalle consultazioni preliminari di mercato pubblicate dal Viminale il 28 maggio 2024, il costo complessivo del noleggio ammonta a un massimale di 13,5 milioni di euro, pari a 150mila euro al giorno. Una bella spesa, ma non è ancora stato pubblicato nessun decreto di aggiudicazione, quindi non è ancora specificato quali navi verranno utilizzate. Alcuni collegamenti però lasciano immaginare che la possibilità aperta dai media albanesi non sia poi così remota, e che potrebbero essere proprio le navi di Luca a vincere l’appalto, ovvero che siano in grado di trasportare circa 300 passeggeri, 200 migranti più 100 operatori, e che siano dotate di un minimo di 50 cabine, ciascuna con al massimo due posti letto e un pescaggio minore di 5 metri, adeguato ad ormeggiare presso il porto di Shengjin.

La Trattoria dedicata a Giorgia Meloni in Albania
La Trattoria dedicata a Giorgia Meloni in Albania

Innanzitutto, Gjergj Luca risulta essere molto attivo a Shengjin, la città dell’hotspot nel nord dell’Albania. La trattoria dedicata a Giorgia Meloni è stata aperta proprio qui. Altri media riportano poi la sua vicinanza e amicizia, peraltro da lui stesso esibita, con il premier albanese Edi Rama, che a sua volta in ottime relazioni con Giorgia Meloni. A quanto si dice, poi, Luca avrebbe anche supportato la campagna elettorale di Rama, ricevendo diversi favori in cambio. Tutto questo, unito alle sue capacità imprenditoriali, potrebbero portare con buone probabilità Gjergj Luca a gestire il trasporto verso l’hotspot. Magari non a vincere l’appalto, ma a lavorare in deroga, come previsto dall’accordo stesso. Tutto al momento rimane soltanto una suggestione, per forza di cose, e gli stessi media albanesi parlano di soffiata senza apportare prove decisive. Ma le domande rimangono. Servirebbe quantomeno una smentita ufficiale, da parte dei governi e dell’imprenditore. Davvero potrebbero essere le sue navi a trasportare i migranti del centro finanziato dall'Italia? La premier Meloni, ora che sono emerse le accuse all'imprenditore che gli ha dedicato un ristorante, non dovrebbe quantomeno prendere le distanze? Per caso la premier italiana l'ha incontrato, anche senza ovviamente conoscere le accuse a riguardo, l'anno scorso durante la sua vacanza-viaggio istituzionale? Si sente rappresentata da un ristorante a lei intitolato di un imprenditore che risponde di quelle accuse? È in grado di garantire che l'imprenditore non sia coinvolto nel finanziamento italiano per il centro migranti? Al momento nessun commento e nessuna replica da parte di nessuno. Ma soprattutto, continua il silenzio anche da parte della stampa italiana...

https://mowmag.com/?nl=1

More

Trattoria Meloni in Albania al Tg4, ma la stampa non verifica più? Il titolare è accusato di traffico di droga, furto e distrazione di fondi europei. Lui rigetta, ma i media italiani che fanno?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

tutto a posto?

Trattoria Meloni in Albania al Tg4, ma la stampa non verifica più? Il titolare è accusato di traffico di droga, furto e distrazione di fondi europei. Lui rigetta, ma i media italiani che fanno?

Davvero l’Albania è più economica e sicura dell’Italia? Siamo stati in vacanza nelle “Maldive d’Europa”, ecco cosa abbiamo capito tra tasse più basse, cibo, nightlife e…

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Il reportage

Davvero l’Albania è più economica e sicura dell’Italia? Siamo stati in vacanza nelle “Maldive d’Europa”, ecco cosa abbiamo capito tra tasse più basse, cibo, nightlife e…

Vacanze in Albania? No, in Africa, dove Hemingway avrebbe portato la carabina, non il cellulare. Storia di un Nobel arrivato mentre era in Kenya, tra incidenti aerei, spalle rotte e… Reportage estivo di un “viaggio al contrario”

di Michele Monina Michele Monina

I trip di MOW

Vacanze in Albania? No, in Africa, dove Hemingway avrebbe portato la carabina, non il cellulare. Storia di un Nobel arrivato mentre era in Kenya, tra incidenti aerei, spalle rotte e… Reportage estivo di un “viaggio al contrario”

Tag

  • Cronaca
  • Europa
  • Food
  • Giorgia Meloni
  • Giustizia
  • inchiesta
  • Media
  • Politica

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pavel Durov e Telegram: perché si è costituito in Francia e che ne sarà dell’app di messaggistica? Ecco tutto quello che non torna, i commenti di Musk, Zuckerberg e l'incontro segreto con Putin...

di Diana Mihaylova

Pavel Durov e Telegram: perché si è costituito in Francia e che ne sarà dell’app di messaggistica? Ecco tutto quello che non torna, i commenti di Musk, Zuckerberg e l'incontro segreto con Putin...
Next Next

Pavel Durov e Telegram: perché si è costituito in Francia e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy