image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Trump e Musk? Sebastiano Caputo: “Pronti al tecno-feudalesimo?”. Gli Usa? “Piattaforma interstellare”. L’Europa? “Cadavere eccellente”. E ci cancelliamo da X, "ma non da Meta e Amazon…”

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

23 gennaio 2025

Trump e Musk? Sebastiano Caputo: “Pronti al tecno-feudalesimo?”. Gli Usa? “Piattaforma interstellare”. L’Europa? “Cadavere eccellente”. E ci cancelliamo da X, "ma non da Meta e Amazon…”
Tecnodestra o tecnosinistra? Con la vittoria di The Donald in America i colossi Big Tech sembrano sempre più tecnodemocristiani, dopo aver cambiato rotta rispetto a greenwashing e wokismo per adattarsi al nuovo vento politico. Ma è una rivoluzione o una restaurazione? Sebastiano Caputo (Il Giornale, Dissipatio, Magog) analizza per MOW l’impatto di Trump e Musk sulla nuova geopolitica, le ideologie al tramonto e le carcasse culturali…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Cos'è la tecnodestra? Esisteva anche una tecnosinistra? I miliardari della Big Tech hanno deciso di salire sul carro del vincitore, Donald Trump. Gli affari sono affari, sia chiaro, e le aziende si devono semplicemente adeguare alle nuove tendenze, abbandonando tutte le strategie di greenwashing e wokismo che avevano adottato negli ultimi anni. Politica e marketing sono due facce del solito e stesso vecchio mostro, l'economia, ma la vittoria di The Donald cos'è? Rivoluzione o restaurazione? Sebastiano Caputo, già reporter di guerra, scrive per Il Giornale, è direttore di Dissipatio e Presidente del Gruppo Editoriale Magog, oltre che advisor dell’agenzia di comunicazione e strategia “Tra Le Linee”, che cura la sua newsletter “Daua”. A lui abbiamo chiesto cosa ne pensa della nuova situazione globale: che effetti avranno Trump e Musk sulla geopolitica globale? Faranno finire davvero le guerre e magari vinceranno un Nobel come Obama? Ecco perché, secondo Caputo, tra “effetti psichedelici” e tramonto delle ideologie, siamo dei “cadaveri eccellenti”.

Sebastiano Caputo
Sebastiano Caputo

Ambiente, gender, immigrazione: cosa cambierà davvero con Trump? Agirà sul serio o quelle iniziali sono mosse da wrestler?

Solitamente, l’arte della retorica suggerisce di indossare un guanto di velluto per nascondere la mano di ferro. Donald Trump invece, che è un vero situazionista, ha capovolto il discorso: ha indossato i panni del wrestler parlando tuttavia di “rivoluzione del buonsenso”, cioè il ritorno alla normalità. Questo metodo, Guy Debord lo avrebbe definitivo un “detournement” a tutti gli effetti. Da qui la necessità, dal suo punto di vista, di trovare un punto di equilibrio tra realtà e ideologia, dopo che l’ideologia aveva ampiamente superato la realtà. In questo senso va inteso il rifiuto delle teorie "gender" e il rigetto di un'educazione sessuale che alle elementari offre ai bambini la libertà di cambiare genere senza informare i genitori, così come l'abbandono del Green New Deal e di un ambientalismo "apocalittico" che negli Usa non ha mai attecchito quanto in Europa, o ancora l'abrogazione delle politiche di inclusione dei programmi Dei (Diversity, Equity, and Inclusion). Insomma, con Trump ha trionfato il ceto medio non-pensante sull’ideologia woke del ceto semicolto.

Trump vincerà un Nobel per la Pace come Obama?

Dobbiamo imparare a leggere tra le righe il linguaggio bellico, muscolare e provocatorio di Donald Trump, il quale, ricordiamoci, è un immobiliarista, dunque un commerciante: per lui la parola è un’arma contrattuale. E la presidenza è un grande gioco di prestigio. Non so se vincerà il Nobel per la Pace come Obama, ma possiamo certo intravedere la sua visione strategica di medio e lungo periodo. Quando lui parla di annessione di territori limitrofi quali Canada, Panama e Groenlandia, io intravedo un cambio di postura degli Stati Uniti, un rinnovamento. Se prima l'America voleva essere “isolazionista”, adesso si fa sempre più “isola”. Questo significa: riaffermare l’egemonia sui mari, attraverso la flotta militare e il commercio. E poi ricordiamoci che la Cina, potenza tradizionalmente di terra, sta investendo pesantemente nella Marina Militare.

Commercio, commercio, commercio. Il Nobel per l’economia almeno…

La guerra permanente non è sempre il migliore dei business, fatta eccezione per il complesso economico-militare. La guerra è più di un margine economico per una nazione: ti dà un vantaggio sul piano egemonico perché le nazioni che hai supportato hanno un debito con te. Vedi l’Ucraina, che dovrà accettare le condizioni di pace degli americani e soprattutto dei russi. Accanto alla garanzia di pace e prosperità, gli Stati Uniti andranno in giro dunque a recuperare i crediti. Infatti già chiedono all’Europa di aumentare le spese militari ben oltre il 2% rispetto al Pil.

Elon Musk, Mark Zuckerberg e Jeff Bezos durante la cerimonia di insediamento di Donald Trump
Elon Musk, Mark Zuckerberg e Jeff Bezos durante la cerimonia di insediamento di Donald Trump

E invece che effetti avrà Elon Musk?

Effetti psichedelici che, visti dall’Europa, risultano a dir poco straordinari, soprattutto per gli amanti della fantascienza come il sottoscritto. Mentre nel mondo, dai tecno-libertari statunitensi della Silicon Valley ai nuovi cosmisti (chi crede nell’idea di “evoluzione attiva” della razza umana, secondo Svetlana Semёnova, ndr) dell’élite scientifica nazionale russa, fino ai sino-futuristi disseminati tra Shenzhen, Pechino e Xiongan, teorizzano la resurrezione dei morti e cercano zone abitabili nello spazio; noi, nel Vecchio Continente, in piena crisi demografica, in Italia, ci interroghiamo se il saluto di Elon Musk era romano, nazista o dionisiaco. Siamo dei cadaveri, seppur eccellenti. Comunque aggiungo: gli Stati Uniti, oltre a diventare “isola”, come si diceva prima, diventeranno una vera e propria piattaforma interstellare. Basti vedere il piano “Stargate” con investimenti per miliardi di dollari, pare 500, nell'Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di imporre la nazione come leader nella corsa tecnologica globale. 

Accelerazione e reazione.

Esattamente. Accelerazione e reazione. Siamo in una fase post-repubblicana e post-conservatrice. Donald Trump è il federatore di questi due universi, uno rappresentato da Elon Musk e l’altro dal vice-presidente J.D. Vance che, ricordiamoci, è un cattolico convertito e lettore di Sant’Agostino. Cresciuto professionalmente con Peter Thiel, il fondatore di PayPal e Palantir, pioniere della “Silicon Valley” trumpiana, Vance è un conoscitore di quel mondo, e non lo ha mai rinnegato. Fu lo stesso Peter Thiel a presentarlo a Donald Trump, che poi lo ha nominato suo vice. Tra questi due mondi c’è una terra di mezzo che invece dovrà, almeno nel lungo termine, stare al passo e se necessario trasformarsi: il movimento Maga. 

Fino a che punto sono accettabili le ingerenze di Musk sulla politica estera? 

C’è un gioco delle parti molto chiaro in questo tridente Trump-Musk-Vance: Trump è il monarca assoluto, Musk è l’imperatore e Vance il custode dell’elegia americana. Trump riceve i leader direttamente nella sua residenza a Mar-a-Lago; Elon Musk invece ha il compito di espandere il suo business - che è il più competitivo al mondo - e di occuparsi degli affari imperiali, in particolare nell’appendice occidentale degli Stati Uniti: l’Europa. Staremo a vedere.

Elon Musk e Donald Trump
Elon Musk e Donald Trump

Tecnodestra: neologismo vacuo o azzeccato? Ma soprattutto, com'è che si pensava che Bezos e Zuckerberg fossero una tecnosinistra?

In realtà non si è mai parlato, giustamente aggiungo, di “tecno-sinistra” quando i vari guru del Tech sostenevano i democratici americani; com’è sbagliato parlare di tecno-destra ora che prima Peter Thiel e poi Elon Musk si sono pubblicamente schierati e hanno un’influenza di peso nella nuova amministrazione Trump. In una splendida intervista su Dissipatio, Andrea Venanzoni, saggista e professore universitario, dice che la formula più adeguata per descrivere il fenomeno dell’unione tra valori reazionari e libertariani e mondo high tech è “tecno-feudalesimo”. Mi affido alla sua sapienza sul tema, invito a leggerla e a studiare tutti gli autori e le opere che cita, dalle teoriche neocamerali di Curtis Yarvin a Illuminismo Oscuro di Nick Land fino a Democrazia: il dio che ha fallito di H.H. Hoppe.

Perché la gente si è affollata ad annunciare la disiscrizione da X e non da Meta e Amazon?

Ah saperlo! L’ipocrisia è una bolla che forse sta finalmente scoppiando, ed è un bene: si tornerà finalmente a parlare dei fenomeni culturali, sociali e politici, senza il ditino puntato e senza gli “ismi” a silenziare qualsiasi tentativo di confronto.

Giorgia Meloni e Elon Musk
Giorgia Meloni e Elon Musk
20250122 202046735 9609

More

Quello che non considerate quando vedete Musk che fa il saluto romano come Hitler

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Quello che non considerate quando vedete Musk che fa il saluto romano come Hitler

Chi c'è e chi non c'è all'Inauguration Day di Donald Trump? Dagli “amici” di Elon Musk a Giorgia Meloni: vi spieghiamo qual è (e come funziona) il nuovo network del tycoon...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

mi si nota di più...

Chi c'è e chi non c'è all'Inauguration Day di Donald Trump? Dagli “amici” di Elon Musk a Giorgia Meloni: vi spieghiamo qual è (e come funziona) il nuovo network del tycoon...

Cos’è la “Paypal Mafia” che domina il mondo con i “sogni irrealizzabili? Da Elon Musk (Tesla e Space X) a Chad Hurley (Youtube) e Reid Hoffman (LinkedIn), perché si ispirano al filosofo Jürgen Habermas…

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

caffosettimanali

Cos’è la “Paypal Mafia” che domina il mondo con i “sogni irrealizzabili? Da Elon Musk (Tesla e Space X) a Chad Hurley (Youtube) e Reid Hoffman (LinkedIn), perché si ispirano al filosofo Jürgen Habermas…

Tag

  • Twitter
  • social media
  • tik tok
  • Elon Musk
  • x
  • fascisti
  • Fascismo
  • Interviste
  • intervista
  • Polemica
  • Instagram
  • Gog
  • tecnologia
  • Attualità
  • Politica
  • Geopolitica
  • Italia
  • America
  • Giorgia Meloni
  • Donald Trump
  • Social
  • Gog edizioni
  • sebastiano caputo

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Maria Rosaria Boccia incinta? La foto bomba di Oggi e il calcolo del ginecologo: “Sei mesi di gravidanza. Era luglio…” Ma quando è scoppiato il caso Sangiuliano? Lui aveva denunciato, lei negato e ora resta una domanda…

di Otto De Ambrogi

Maria Rosaria Boccia incinta? La foto bomba di Oggi e il calcolo del ginecologo: “Sei mesi di gravidanza. Era luglio…” Ma quando è scoppiato il caso Sangiuliano? Lui aveva denunciato, lei negato e ora resta una domanda…
Next Next

Maria Rosaria Boccia incinta? La foto bomba di Oggi e il calcolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy