image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tutti gli errori medici di Francesco Reho, il chirurgo plastico accusato di aver ucciso l’influencer Alessia Ferrante con una dose letale di anestesia. Dopo la sua morte la scoperta schock: cartelle cliniche falsificate e aghi utilizzati su più pazienti…

  • di Pasquale Mario Bacco Pasquale Mario Bacco

  • Foto di Facebook

15 luglio 2025

Tutti gli errori medici di Francesco Reho, il chirurgo plastico accusato di aver ucciso l’influencer Alessia Ferrante con una dose letale di anestesia. Dopo la sua morte la scoperta schock: cartelle cliniche falsificate e aghi utilizzati su più pazienti…
Alessia Ferrante aveva 37 anni, una vita online fatta di viaggi, medicina estetica e una community che la seguiva con entusiasmo. Il 10 aprile 2020 entra in una clinica privata durante il lockdown, per una liposuzione che non si poteva fare, e da lì non è uscita viva. A operarla è Francesco Reho, chirurgo plastico di Monopoli, senza preparazione d’emergenza e con dosi di farmaci triplicate. Alessia va in arresto cardiaco pochi istanti dopo, e Reho chiama prima l’avvocato che i soccorsi. Le indagini hanno rivelato orrori da film: aghi riutilizzati, pazienti abbandonati, farmaci scaduti e cartelle cliniche falsificate. Ora il chirurgo è sotto processo, ma questa storia è solo la punta di un iceberg fatto di silenzi, connivenze e presunti legami oscuri. Il medico Pasquale Mario Bacco, con la rubrica su MOW “Follia in camice bianco”, ci spiega per ogni caso di cronaca gli errori e le omissioni degli addetti ai lavori…

Foto di Facebook

di Pasquale Mario Bacco Pasquale Mario Bacco

Alessia Ferrante è una ragazza di 37 anni, nel 2020, originaria di Bisceglie in Puglia. Il padre Lorenzo è stato un calciatore di talento, con numerose partite nella massima serie italiana. Alessia è una influencer, con un grande seguito sui social dove racconta i suoi viaggi nel mondo ed affronta, tra gli altri, argomenti di medicina estetica e chirurgia plastica. Collabora, da un punto di vista commerciale, anche con alcuni ambulatori del settore medico. Tra questi centri c’è il poliambulatorio specialistico "Reho m.D. srl di cui conosce da qualche anno il proprietario di fatto, Francesco Reho, chirurgo plastico di Monopoli in provincia di Bari. Reho è nipote di un medico ospedaliero con notevoli influenze in ambito sanitario pugliese e si dice con ruolo di prestigio in massoneria. Il giorno 10 aprile del 2020, Alessia Ferrante si reca presso il poliambulatorio. Siamo in pieno lockdown per l’epidemia da Sars-Cov2 ovvero malattia Covid, periodo in cui le strutture sanitarie private non possono operare se non che per interventi di estrema urgenza non realizzabili in ambito pubblico. In disprezzo delle norme, Francesco Reho, decide comunque di sottoporre a liposuzione alle cosce Alessia. Il chirurgo inizia l’intervento da solo, senza la presenza di un anestesista e soprattutto senza inserire l’ago cannula in vena per interventi di emergenza in caso di effetti indesiderati; tale procedura va effettuata obbligatoriamente prima dell’inizio dell’attività chirurgica in quanto in caso di effetti sistemici le vene collassano e non sono più individuabili e comunque richiedono grande esperienza e molto tempo prezioso. Appena somministrati gli anestetici, Alessia subisce un arresto cardiocircolatorio; la mancanza del catetere venoso, colpevolmente non previsto, si rivela determinante per la mancata sopravvivenza della paziente in quanto crea un’impossibilità di somministrare, direttamente nel torrente sanguigno, farmaci salvavita quali l’adrenalina e simili. Francesco Reho, rivelano le indagini, appena avviene il malessere della paziente, chiama il suo avvocato ancora prima di riuscire a parlare con il pronto soccorso. Tutte le manovre rianimatorie dei soccorritori risultano vane, Alessia muore stesa sul pavimento della sala operatoria.

Francesco Reho
Francesco Reho

I medici specialisti nominati dalla Procura nell’effettuazione dell’autopsia scoprono l’utilizzo, da parte di Reho, di due anestetici, in concentrazioni quasi tre volte superiori alla dose indicata nei protocolli sanitari. Uno degli anestetici, non viene neanche indicato in cartella clinica. I farmaci narcotizzanti, precisamente la lidocaina e la bupivacaina, nella concentrazione tossica somministrata, determinano l’arresto della funzionalità cardiaca e quindi il decesso della donna. Francesco Reho, in base alle risultanze della perizia tecnica dei medici specialisti nominati dalla Procura, viene rinviato a giudizio dal GUP del tribunale di Bari, Anna de Simone, con l’accusa di omicidio colposo "per aver cagionato la morte della paziente Alessia Ferrante, agendo in violazione dei doveri di prudenza, diligenza, perizia, nonché inosservanza dei protocolli sanitari su di lui gravanti quale esercente la professione medica di chirurgo plastico". Reho chiede per due volte il patteggiamento per evitare il processo ed ammettendo di fatto la colpa; caso rarissimo in giurisprudenza, la Procura rifiuta entrambe le richieste ritenendo non congrua la pena per l’omicidio colposo e decidendo quindi di costringere il medico al processo. I legali del chirurgo decidono di risarcire la famiglia di Alessia Ferrante chiedendo in cambio di non costituirsi parte civile nel procedimento a carico di Reho. Nei mesi a seguire due collaboratrici dell’ambulatorio Reho, la segretaria dello studio ed una addetta alle pulizie, interrogate dai carabinieri su mandato della Procura della Repubblica di Bari, svelano che nel poliambulatorio si svolgevano irregolarità indicibili: narrano di farmaci utilizzati anche se aperti da settimane, attività chirurgiche svolte da non medici, rifiuti pericolosi smaltiti nei lavandini, pazienti lasciate sanguinanti senza alcuna assistenza, cartelle cliniche falsificate, aghi utilizzati su più pazienti. Attualmente Francesco Reho oltre al processo per omicidio colposo per la morte della Ferrante è sottoposto ad indagini per truffa aggravata e lesioni gravissime da parte di più procure nell’ambito dell’inchiesta sul sedicente medico romeno Antonio Francesco Franco.

20250407 141359927 5720

More

Tutti gli errori medici nella morte di Liliana Resinovich: come si può scambiare un omicidio per un suicidio? Perché l’autopsia è stata condotta in modo superficiale? Niente temperatura corporea, foto complete e prelievi istologici: ecco com’è andata…

di Pasquale Mario Bacco Pasquale Mario Bacco

FOLLIA IN CAMICE BIANCO

Tutti gli errori medici nella morte di Liliana Resinovich: come si può scambiare un omicidio per un suicidio? Perché l’autopsia è stata condotta in modo superficiale? Niente temperatura corporea, foto complete e prelievi istologici: ecco com’è andata…

Tutti gli errori medici nella morte di Patrizia Nettis: davvero si è trattato di un suicidio o qualcuno l’ha uccisa e poi impiccata con il lenzuolo? Perché il medico legale non ha preso la temperatura e ignorato i segni d’aggressione?

di Pasquale Mario Bacco Pasquale Mario Bacco

FOLLIA IN CAMICE BIANCO

Tutti gli errori medici nella morte di Patrizia Nettis: davvero si è trattato di un suicidio o qualcuno l’ha uccisa e poi impiccata con il lenzuolo? Perché il medico legale non ha preso la temperatura e ignorato i segni d’aggressione?

Tutti gli errori medici nel delitto di Garlasco: davvero il corpo di Chiara non è stato pesato, la temperatura presa in un ambiente sbagliato e le lesioni non cristallizzate? E nell’omicidio Poggi si potrà mai stabilire l’arma del delitto?

di Pasquale Mario Bacco Pasquale Mario Bacco

FOLLIA IN CAMICE BIANCO

Tutti gli errori medici nel delitto di Garlasco: davvero il corpo di Chiara non è stato pesato, la temperatura presa in un ambiente sbagliato e le lesioni non cristallizzate? E nell’omicidio Poggi si potrà mai stabilire l’arma del delitto?

Tag

  • Alessia Ferrante
  • Attualità
  • chirurgia
  • chirurgia plastica
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Francesco Reho
  • Intervento chirurgico
  • medico legale
  • Mortale
  • Omicidio

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Pasquale Mario Bacco Pasquale Mario Bacco

Foto di

Facebook

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Eredità Agnelli Elkann, QUALE PACE COL FISCO? Travaglio sfotte i giornali sui titoli per i 175 milioni versati da John, Lapo e Ginevra: “Un’intesa con i guerrafondai a nonna morta”. E sulla vicenda “dolorosa”: “Non pagavano le tasse e soffrivano, ma ora…”

di Domenico Agrizzi

Eredità Agnelli Elkann, QUALE PACE COL FISCO? Travaglio sfotte i giornali sui titoli per i 175 milioni versati da John, Lapo e Ginevra: “Un’intesa con i guerrafondai a nonna morta”. E sulla vicenda “dolorosa”: “Non pagavano le tasse e soffrivano, ma ora…”
Next Next

Eredità Agnelli Elkann, QUALE PACE COL FISCO? Travaglio sfotte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy