image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: la disfatta di Caporetto. Un evento che ha segnato l’Italia, tra errori strategici e conseguenze a lungo termine…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

26 febbraio 2025

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: la disfatta di Caporetto. Un evento che ha segnato l’Italia, tra errori strategici e conseguenze a lungo termine…
Aldo Cazzullo esplora la disfatta di Caporetto del 1917 e la rinascita nazionale che ne seguì. La nuova puntata di "Una giornata particolare" racconterà il ruolo cruciale delle donne italiane durante la Grande Guerra, con la partecipazione di importanti storici...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

24 ottobre 1917, piena Prima Guerra Mondiale. L’Italia ha vissuto quella che sarebbe diventata sinonimo per eccellenza di sconfitta: la disfatta di Caporetto. È questo il tema della nuova puntata di “Una Giornata Particolare”, il programma di Aldo Cazzullo che sta registrando ascolti in costante crescita. Dopo l’appuntamento della scorsa settimana (834.000 telespettatori con uno share del 4,66% per la puntata sui Medici), stasera il focus sarà su uno degli eventi più traumatici e allo stesso tempo formativi della storia italiana: la disfatta di Caporetto. Le truppe austro-ungariche e tedesche in quell’occasione hanno inflitto un colpo devastante all’esercito italiano, provocando non solo una catastrofe militare ma anche una profonda ferita nell'orgoglio nazionale. Tuttavia, come spesso accade nei grandi tornanti della storia, questa umiliazione si è trasformata nel seme di una rinascita. Aldo Cazzullo accompagna così gli spettatori in un viaggio che parte dalla disfatta per arrivare alla riscossa, analizzando cause, errori strategici e conseguenze di lungo termine.

Aldo Cazzullo con gli inviati di Una giornata particolare, Claudia Benassi e Raffaele Di Placido
Aldo Cazzullo con gli inviati di Una giornata particolare, Claudia Benassi e Raffaele Di Placido

Grazie agli "inviati della storia" Claudia Benassi e Raffaele di Placido, il programma accompagna gli spettatori direttamente sui luoghi che hanno fatto da teatro a questi eventi drammatici: da Caporetto (oggi in territorio sloveno) alla Basilica di Aquileia, dal Sacrario del Monte Grappa fino alle rive del fiume Piave, diventato simbolo della resistenza italiana. Sotto la lente d'ingrandimento finiranno anche le decisioni controverse del re Vittorio Emanuele III e del generale Cadorna, che costarono la vita a migliaia di giovani italiani. In questa puntata non ci sarà una singola protagonista femminile, ma un'intera generazione di donne italiane che, mentre i loro uomini morivano in trincea, presero letteralmente sulle spalle il peso di un intero paese. Ad accompagnare Aldo Cazzullo in questo nuovo appuntamento anche gli storici Marco Mondini e Paolo Gaspari, l’esperto di storia della medicina Guido Caironi e lo storico della gastronomia Marino Marini.

20250205 152642878 8495

More

Passione, guerra e addii: la vita esplosiva di Oriana. Ma Miss Fallaci con Miriam Leone su Rai 1 racconta tutto questo?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

puntini sulle i

Passione, guerra e addii: la vita esplosiva di Oriana. Ma Miss Fallaci con Miriam Leone su Rai 1 racconta tutto questo?

Imma Tataranni 4 su Rai 1: Vanessa Scalera e Mariolina Venezia si scontrano, ma per Aldo Grasso è segno di "rinnovamento creativo". Ecco la trama della serie e perché c'è tanta attesa...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

on air

Imma Tataranni 4 su Rai 1: Vanessa Scalera e Mariolina Venezia si scontrano, ma per Aldo Grasso è segno di "rinnovamento creativo". Ecco la trama della serie e perché c'è tanta attesa...

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: la congiura dei Pazzi contro i Medici e il delitto che cambiò per sempre la storia d’Italia, dal Duomo di Firenze a…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

da vedere!

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: la congiura dei Pazzi contro i Medici e il delitto che cambiò per sempre la storia d’Italia, dal Duomo di Firenze a…

Tag

  • ascolti tv
  • share
  • Televisione
  • La7
  • Una Giornata Particolare
  • aldo cazzullo
  • TV

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sostegno alla natalità? “Incinta e non puoi partecipare? Dimettiti”. Ecco cosa ha detto Silvia Colombo di FdI a Bergamo. Ma Giorgia Meloni è d'accordo?

di Angela Russo

Sostegno alla natalità? “Incinta e non puoi partecipare? Dimettiti”. Ecco cosa ha detto Silvia Colombo di FdI a Bergamo. Ma Giorgia Meloni è d'accordo?
Next Next

Sostegno alla natalità? “Incinta e non puoi partecipare? Dimettiti”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy