image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Unicredit, Banco Bpm, Commerzbank, Mps: il 2025 sarà l’anno di fusioni e acquisizioni bancarie. I protagonisti? Orcel, Caltagirone e occhio a Carlo Messina (Intesa Sanpaolo)

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

29 dicembre 2024

Unicredit, Banco Bpm, Commerzbank, Mps: il 2025 sarà l’anno di fusioni e acquisizioni bancarie. I protagonisti? Orcel, Caltagirone e occhio a Carlo Messina (Intesa Sanpaolo)
Il sistema bancario italiano è in pieno fermento: dalla scalata di Unicredit a Commerzbank all'ops su Banco Bpm e la privatizzazione di Mps, il 2025 si prospetta come l'anno cruciale per il consolidamento finanziario. Ecco tutti i movimenti del risiko che ci aspetta...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Dopo anni di stabilità apparente, il settore bancario italiano è tornato al centro della scena con una serie di operazioni strategiche che promettono di ridisegnare gli equilibri finanziari, come ha scritto anche Luca Gualtieri su Milano Finanza. La svolta è arrivata a settembre 2024, quando Unicredit ha annunciato l’acquisto del 9,5% di Commerzbank, avviando una scalata che ha portato il gruppo italiano a un potenziale 28% del capitale del colosso tedesco. Nel frattempo, Banco Bpm ha lanciato un’opa da 1,58 miliardi su Anima, seguita dalla privatizzazione di Monte dei Paschi di Siena da parte del Tesoro, che ha collocato il 15% delle quote sul mercato. Tra i nuovi azionisti spiccano Banco Bpm, Anima, Francesco Gaetano Caltagirone e Delfin.

Francesco Gaetano Caltagirone
Francesco Gaetano Caltagirone
20241229 155734685 4546

A novembre, Unicredit ha sorpreso ancora con un’ops (offerta pubblica di sottoscrizione) da 10,1 miliardi su Banco Bpm, un’operazione controversa che ha sollevato polemiche e la minaccia del Golden Power da parte del governo. Nonostante le tensioni, il gruppo guidato da Andrea Orcel ha continuato a consolidare la sua presenza in Germania, salendo al 28% potenziale di Commerzbank attraverso equity swap strategici. Queste manovre riflettono un bisogno sistemico di consolidamento, motivato dalla riduzione dei margini di interesse con il taglio dei tassi Bce e dalla necessità di diversificazione delle entrate. L’M&A (Mergers and Acquisitions) non è un fenomeno esclusivamente italiano: in Europa, Bbva e Bnp Paribas hanno avviato operazioni simili, evidenziando una tendenza al rafforzamento delle gestioni patrimoniali.

 Commerzbank
Commerzbank

Tuttavia, il processo di integrazione paneuropea rimane ostacolato dalla mancata Unione Bancaria e dalle resistenze nazionali. In Germania, la scalata di Unicredit è stata definita dal cancelliere Olaf Scholz un "atto ostile", mentre in Italia le dinamiche locali sono complicate dalla competizione tra attori come Caltagirone, Delfin e lo stesso Tesoro, impegnato a sostenere la nascita di un terzo polo del credito. Intesa Sanpaolo, per ora, osserva dalla finestra, ma il suo Ceo Carlo Messina ha dichiarato sostegno al consolidamento, lasciando aperta la possibilità di future mosse strategiche. Con queste premesse, il 2025 promette di essere un anno cruciale per il risiko bancario, con possibili nuovi sviluppi che coinvolgeranno i principali attori del settore.

20241229 155803695 7552

More

Perché Andrea Orcel, con la scalata Unicredit a Commerzbank, ha già vinto? Gli utili del 2024 della banca (2,4 miliardi), quelli futuri (più alti) e la controllata mBank…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

win-win

Perché Andrea Orcel, con la scalata Unicredit a Commerzbank, ha già vinto? Gli utili del 2024 della banca (2,4 miliardi), quelli futuri (più alti) e la controllata mBank…

Davvero i Fondi internazionali come BlackRock, Blackstone, KKR e Macquariesono sono in fuga dall’Italia come scrive Dagospia? C’entrano Autostrade, Unicredit e gli extraprofitti delle banche…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

lo spiegone

Davvero i Fondi internazionali come BlackRock, Blackstone, KKR e Macquariesono sono in fuga dall’Italia come scrive Dagospia? C’entrano Autostrade, Unicredit e gli extraprofitti delle banche…

Scalata Unicredit a Banco Bpm e Commerzbank, le reazioni in Europa? “Aggressiva” per Cinco Días (Spagna), “nuova era” per The Guardian (Uk), ma i tedeschi fanno muro: “Complica l’equilibrio del sistema bancario” (Die Welt)

di Beniamino Carini Beniamino Carini

andiamo oltre

Scalata Unicredit a Banco Bpm e Commerzbank, le reazioni in Europa? “Aggressiva” per Cinco Días (Spagna), “nuova era” per The Guardian (Uk), ma i tedeschi fanno muro: “Complica l’equilibrio del sistema bancario” (Die Welt)

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • Banca centrale europea
  • banche
  • Banco Bpm
  • Bancomat
  • Carlo Messina
  • Commerzbank
  • Delfin
  • Economia
  • Financial Times
  • Finanza
  • Francesco Gaetano Caltagirone
  • intesa sanpaolo
  • istituti di credito
  • mBank
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Montepaschi
  • scalata bancaria
  • sportelli bancari
  • Unicredit

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Report e l’inchiesta sull’eredità Agnelli, tra Lapo, John e Ginevra Elkann? Ecco cosa sappiamo delle rivelazioni su Dicembre ed Exor…

di Giulia Sorrentino

Report e l’inchiesta sull’eredità Agnelli, tra Lapo, John e Ginevra Elkann? Ecco cosa sappiamo delle rivelazioni su Dicembre ed Exor…
Next Next

Report e l’inchiesta sull’eredità Agnelli, tra Lapo, John...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy