image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit, che succede alla scalata di Orcel a Banco Bpm (che si incazza)? Per trattare col Governo Meloni sul Golden Power basterà la sospensione Consob di 30 giorni (“abnorme” per Castagna)? Intanto Mediobanca, Mps e Generali...

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

22 maggio 2025

UniCredit, che succede alla scalata di Orcel a Banco Bpm (che si incazza)? Per trattare col Governo Meloni sul Golden Power basterà la sospensione Consob di 30 giorni (“abnorme” per Castagna)? Intanto Mediobanca, Mps e Generali...
La Consob ha sparigliato le carte accordando la sospensione dell’ops (offerta di pubblico scambio, ossia “scalata”) di Unicredit su Banco Bpm per 30 giorni. La banca guidata da Castagna parla “provvedimento abnorme e di assoluta gravità”, ma Orcel esulta e avrà più tempo per trattare con il Governo Meloni sul cosiddetto Golden Power, strumento sempre più utilizzato sul quale nel frattempo alcune associazioni chiedono una riforma. Intanto Generali si appresta a presentare i conti trimestrali, mentre prosegue la sfida a distanza tra Nagel e Lovaglio sull’asse Mediobanca-Monte dei Paschi

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Il verdetto della Consob è arrivato, ed è l’amministratore delegato di Unicredit Andrea Orcel a incassare una vittoria che potrebbe risultare decisiva nel futuro dell’offerta pubblica di scambio (ops) lanciata a Banco Bpm. L’autorità di vigilanza dei mercati presieduta da Paolo Savona ha infatti votato favorevolmente alla richiesta di sospensione di 30 giorni dell’ops richiesta da Piazza Gae Aulenti, sulla quale il governo a imposto il Golden Power a metà aprile. L’obiettivo di Orcel era quello di guadagnare tempo per portare avanti il dialogo con il governo che, dopo un primo momento di “ostilità” sembrerebbe aver lasciato entrare qualche spiraglio di trattativa. Più volte Orcel ha ribadito che i vincoli imposti dal dpcm di Palazzo Chigi rischiavano di pregiudicare un’operazione già giudicata legittima sia dalla Banc centrale europea che dalla Banca d’Italia. Come già sostenuto da Unicredit, e ripreso nella delibera di mercoledì, i poteri speciali prevedono “una serie di vincoli sulla gestione delle future attività creditizie e della liquidità del polo combinato, sul diritto di cedere partecipazioni e di gestire in modo appropriato gli asset di Anima e le attività in Russia”. I 30 giorni di sospensione accordati dalla Consob sull’ops iniziata il 28 aprile e che sarebbe dovuta durare fino al 23 giugno rappresentano il massimo consentito dal Testo unico della Finanza. Nello specifico, la Consob ha accolto l’istanza presentata da Unicredit per cui il decreto Golden Power, firmato il 18 aprile e che ha imposto pesanti vincoli per autorizzare l’acquisizione, rappresenta “un fatto nuovo” rispetto alle condizioni di partenza dell’offerta annunciata sul finire dello scorso anno, e che quindi giustifica una sospensione dell’temporanea dell’operazione. La nota della Consob spiega che spiega “di aver ritenuto “necessario” l’intervento, in quanto la “situazione di incertezza” creatasi in relazione agli “eventuali esiti” dell’iter procedimentale avviato da Unicredit con l’istanza di autotutela presentata alla presidenza del Consiglio dei ministri che “non consente, allo stato, ai destinatari, di pervenire a un fondato giudizio sull’offerta”. Ovviamente la decisione della Consob ha incontrato la ferma condanna di Piazza Meda, sede di Banco Bpm, che ha definito il provvedimento di “abnorme, assoluta gravità: Bpm adotterà ogni iniziativa a tutela della banca e dei suoi azionisti per contrastarlo". Il banco milanese ha a disposizione 60 giorni per ricorrere al Tar contro la delibera.

unicredit banco bpm scalata

Ma a mettere in discussione il ricorso al Golden Power non è soltanto il caso specifico di Unicredit. Come riporta il Foglio, la possibilità di ricorrere ai poteri speciali da parte dello stato introdotta nel 2012 è diventato uno strumento a cui i governi hanno fatto ricorso con discrezionalità sempre maggiore: “Il balzo comincia nel 2020: le notifiche pervenute a palazzo Chigi, partite da appena 83 nel 2019 sono salite a 342, 496, 651 fino a 727 lo scorso anno. Il campo d’intervento si dilata a dismisura, tutto sembra ormai mettere a rischio la sicurezza nazionale: dai semi degli ortaggi ai panettoni”. Anche per questo l’ “Assonime, l’associazione fra le società per azioni, ha presentato una proposta di revisione della normativa insieme insieme all’Osservatorio Golden Power. Tra i punti citati nel documento ci sarebbe, “l’esclusione degli acquisti di partecipazioni, investimenti, atti od operazioni realizzati da soggetti intra-Ue compresi quelli nazionali, nei settori diversi dalla difesa e dalla sicurezza nazionale”, dalla sfera di intervento dei poteri speciali. Un passaggio che non può non richiamare quanto sta succedendo sull’asse Milano-Roma.

orcel unicredit meloni governo banche risiko
Andrea Orcel e Giorgia Meloni, illustrati

In generale, gli azionisti del Leone attendono indicazioni. Per esempio, sulla destinazione di quel 13 per cento della compagnia che per metà andrà agli azionisti di Banca Generali, che avranno titoli di un’altra società e attendono tra settembre e ottobre l’opinione del cda. Nel frattempo, indiscrezioni citate dal Giornale vorrebbero Generali interessata alla consulenza di Salvatore Rossi, ex direttore generale di Bankitalia e presidente dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass). Una scelta che, pur essendo giuridicamente legale, alcuni osservatori hanno giudicato eticamente controversa dato il suo ruolo nell’organo di vigilanza nel settore assicurativo la raison d'être di Generali. Un tema che diventa rilevante soprattutto sull’ipotesi di fusione con il gigante francese Natixis, sul quale Generali è stata interpellata proprio dall’Ivass. Intanto, nei meccanismi del risiko bancario tiene banco anche il capitolo Generali. Giovedì il leone triestino pubblica i risultati trimestrali e sarà presto chiamato a esprimersi sull’ops lanciata da Mediobanca su Banca Generali, sulla quale si stanno affrontando a distanza l’ad di Piazzetta Cuccia Alberto Nagel e quello di Monte dei Paschi di Siena – azionista di Generali e titolare di un’ops su Mediobanca – Luigi Lovaglio nel corso di rispettivi tour internazionali per parlare agli investitori. Per gli analisti ci si attendono utili attorno a un miliardo e una raccolta sopra i 27 miliardi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

UniCredit e scalata a Banco Bpm, Orcel invoca la Consob per parlare col Governo Meloni sul Golden Power? E l’ops di Mps su Mediobanca spacca la finanza internazionale, da BlackRock a Goldman Sachs…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

TIME-OUT

UniCredit e scalata a Banco Bpm, Orcel invoca la Consob per parlare col Governo Meloni sul Golden Power? E l’ops di Mps su Mediobanca spacca la finanza internazionale, da BlackRock a Goldman Sachs…

Nel duello tra Lovaglio (Mps) e Nagel (Mediobanca) si gioca il risiko bancario. Ma è Orcel (UniCredit) che potrebbe avere un ruolo decisivo per liberare la scalata su Banco Bpm dal Golden Power…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Tris di banker

Nel duello tra Lovaglio (Mps) e Nagel (Mediobanca) si gioca il risiko bancario. Ma è Orcel (UniCredit) che potrebbe avere un ruolo decisivo per liberare la scalata su Banco Bpm dal Golden Power…

Il gioco dell’Opa tra Unicredit, Mps, Generali, Mediobanca, Unipol, Banco Bpm, Bper e Popolare Sondrio: da Orcel a Lovaglio, da Nagel a Castagna, da Pedarzini a Caltagirone, i protagonisti, le date e le mosse strategiche del risiko

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Il gioco dell’Opa tra Unicredit, Mps, Generali, Mediobanca, Unipol, Banco Bpm, Bper e Popolare Sondrio: da Orcel a Lovaglio, da Nagel a Castagna, da Pedarzini a Caltagirone, i protagonisti, le date e le mosse strategiche del risiko

Tag

  • Banco Bpm
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Andrea Orcel
  • Unicredit
  • banche
  • Finanza
  • Economia

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo andati a mangiare da Bukies ad Aversa, di Piero Armenti, ma com’è? Tra smashburger artigianali e cookies come frisbee, ci siamo sentiti a New York ma con vista Vesuvio. E il prezzo sullo scontrino…

di Alessandra Cantilena

Siamo andati a mangiare da Bukies ad Aversa, di Piero Armenti, ma com’è? Tra smashburger artigianali e cookies come frisbee, ci siamo sentiti a New York ma con vista Vesuvio. E il prezzo sullo scontrino…
Next Next

Siamo andati a mangiare da Bukies ad Aversa, di Piero Armenti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy