image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Unicredit con Ferrari insegue Banco Bpm e sfida Intesa. Orcel: “Battere tutti i concorrenti”. E Castagna che si è giocato l’Anima…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

7 marzo 2025

Unicredit con Ferrari insegue Banco Bpm e sfida Intesa. Orcel: “Battere tutti i concorrenti”. E Castagna che si è giocato l’Anima…
Unicredit accelera con Ferrari e lancia la sfida: conquistare Banco Bpm e sfidare Intesa. Orcel punta a un colosso bancario, mentre Castagna si gioca l’Anima con un’opa (offerta pubblica di acquisto) strategica. E se l’acquisizione non andasse in porto? Intanto Unicredit scommette sul digital banking, ma il risiko bancario è tutt’altro che deciso. Chi vincerà la partita miliardaria che cambierà la finanza italiana?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

C’è una tempesta in corso nel mondo bancario italiano, e Andrea Orcel, ceo di Unicredit, sembra determinato a cavalcarla. L’ops (offerta pubblica di scambio) lanciata su Banco Bpm non è solo una mossa finanziaria, ma un vero atto di forza per consolidare la posizione della banca milanese e ridefinire gli equilibri del credito in Italia e in Europa. Unicredit non vuole più essere solo una delle grandi: vuole essere la grande.

«Per Unicredit è un momento di svolta: dopo quattro anni di cambiamenti, abbiamo tre anni improntati alla crescita e per tentare di battere tutti i concorrenti» ha dichiarato Orcel dal Castello Sforzesco di Milano, dove l’istituto ha celebrato la partnership con Ferrari (Il Sole 24 Ore). Un evento simbolico, quasi una dichiarazione d’intenti: come il Cavallino, anche Unicredit punta ad accelerare.

L’ops su Banco Bpm: un’operazione da miliardi

Se l’acquisizione andrà in porto, Unicredit si avvicinerà ancora di più ai livelli di Intesa Sanpaolo. La capitalizzazione della banca è già schizzata a 85 miliardi di euro, a un passo dagli 86,5 miliardi di Intesa. Nel frattempo, la forbice con Banco Bpm si è ridotta: il valore dell’offerta è salito a 14,5 miliardi, quasi in linea con la capitalizzazione attuale di 15 miliardi di Banco Bpm (Corriere della Sera).

Ma non è solo una questione di numeri. Anche senza fusione, Unicredit stima sinergie per 1 miliardo di euro tra ricavi e costi. Se invece l’operazione si completerà, il risparmio potrebbe arrivare fino a 900 milioni di euro (Il Sole 24 Ore).

unicredit ferrari vigna orcel
Orcel (Unicredit) con Vigna (Ferrari)
Giuseppe Castagna (Bpm)
Giuseppe Castagna (Bpm)

Banco Bpm resiste (ma non troppo?)

Dall’altra parte della barricata c’è Banco Bpm, guidata da Giuseppe Castagna, che nel frattempo ha messo in moto la sua Opa su Anima. L’assemblea ha già dato il via libera per alzare l’offerta da 6,2 a 7 euro per azione, e ora manca solo l’ok di Ivass, previsto per l’11 marzo. Una volta ottenuta l’approvazione, Consob avrà circa una settimana per autorizzare la pubblicazione del prospetto, dopodiché partirà ufficialmente l’offerta (Il Sole 24 Ore).

Nel frattempo, Castagna sta giocando la carta del radicamento territoriale: un roadshow per incontrare oltre 400 imprenditori in città chiave come Novara, Verona, Lodi, Bergamo e Modena. Un messaggio chiaro: Banco Bpm non è solo numeri e bilanci, ma una banca vicina alle imprese italiane. «Il legame che unisce Banco Bpm ai territori in cui opera ha solide radici» ha sottolineato Castagna, ribadendo l’intenzione di restare un riferimento per l’economia reale (Corriere della Sera).

andrea orcel unicredit
Andrea Orcel (UniCredit)

La strategia di Unicredit: oltre l’Italia, verso il futuro digitale

Ma Orcel non si ferma a Banco Bpm. La banca ha appena finalizzato l’acquisizione di Aion Bank e Vodeno, due realtà digitali belghe e polacche, per 376 milioni di euro. L’obiettivo? Creare una piattaforma cloud-based per innovare il digital banking ed espandersi in mercati emergenti. «Questo investimento migliorerà la nostra capacità tecnologica e ci permetterà di entrare in nuovi segmenti di clientela», ha dichiarato il ceo (Il Sole 24 Ore).

L’operazione si inserisce in un piano più ampio, che prevede investimenti per 200 milioni di euro e l’ambizione di raggiungere 2,5 milioni di nuovi clienti, con un impatto positivo sull’utile netto del gruppo nei prossimi tre anni. Unicredit vuole essere una banca tradizionale, ma con l’agilità di una fintech.

Il destino di Banco Bpm è ancora incerto: l’ops di Unicredit riuscirà a convincere gli azionisti? E se la fusione non andasse in porto, quale sarà la mossa successiva di Orcel? Di sicuro, le prossime settimane saranno decisive. Il mercato osserva, gli investitori si muovono e il risiko bancario italiano è più acceso che mai.

20241229 155803695 7552

More

Mps su Mediobanca e Unicredit su Bpm e Anima: cosa succede tra miliardi in movimento e giochi di potere tra Lovaglio, Orcel, Castagna, Del Vecchio e Caltagirone?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Mps su Mediobanca e Unicredit su Bpm e Anima: cosa succede tra miliardi in movimento e giochi di potere tra Lovaglio, Orcel, Castagna, Del Vecchio e Caltagirone?

UniCredit, Banco Bpm e Generali: Orcel sbatte sul Governo Meloni? Tra golden power e ostacoli europei (anche per Commerzbank) un risiko sempre più complicato. E Caltagirone…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, Banco Bpm e Generali: Orcel sbatte sul Governo Meloni? Tra golden power e ostacoli europei (anche per Commerzbank) un risiko sempre più complicato. E Caltagirone…

UniCredit, Banco Bpm, Generali e Commerzbank: ecco le mosse di Orcel, tra pressioni politiche e strategie nel risiko europeo delle banche

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, Banco Bpm, Generali e Commerzbank: ecco le mosse di Orcel, tra pressioni politiche e strategie nel risiko europeo delle banche

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Economia
  • Ferrari
  • Finanza
  • istituti di credito
  • scalata bancaria
  • Unicredit

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma tutta questa droga a Lacerenza chi gliela dava?

di Moreno Pisto

Ma tutta questa droga a Lacerenza chi gliela dava?
Next Next

Ma tutta questa droga a Lacerenza chi gliela dava?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy