image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit e Banco Bpm, Mps e Mediobanca, Bper e Popolare Sondrio: perché l’Italia è al centro del risiko della banche? Ecco cosa sta succedendo tra scalate, opa, ops e nuovi equilibri

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

9 febbraio 2025

UniCredit e Banco Bpm, Mps e Mediobanca, Bper e Popolare Sondrio: perché l’Italia è al centro del risiko della banche? Ecco cosa sta succedendo tra scalate, opa, ops e nuovi equilibri
Il risiko bancario infiamma l’Italia: UniCredit su Banco BPM, MPS su Mediobanca, BPER su Popolare di Sondrio. Operazioni da miliardi di euro ridisegnano il settore, tra strategie industriali e giochi di potere. Perché il sistema finanziario italiano è diventato il cuore del consolidamento europeo? E cosa cambierà per mercati e investitori? Le mosse sono fatte, ma la partita è appena iniziata

di Beniamino Carini Beniamino Carini

L'Italia torna a essere il fulcro del risiko bancario europeo, con una serie di operazioni che stanno ridisegnando il panorama finanziario nazionale. In soli tre mesi, cinque offerte pubbliche (sei se UniCredit decidesse di accelerare su Commerzbank in Germania) hanno movimentato un settore storicamente frammentato. La differenza tra l'Italia e gli altri paesi dell'Eurozona è evidente: le prime cinque banche italiane detengono solo il 49% degli asset nazionali, contro il 72% della media europea. Questo spazio di crescita rappresenta il terreno fertile su cui si gioca la partita delle fusioni e acquisizioni.

Il caso UniCredit e Banco Bpm

Tra le operazioni più rilevanti spicca l'ops (offerta pubblica di scambio) da 10,1 miliardi di UniCredit su Banco Bpm. Con un premio simbolico dello 0,5%, questa mossa rispecchia la strategia di Andrea Orcel per rafforzare la presenza domestica del gruppo. L'obiettivo? Incrementare la quota di mercato in Italia dal 9% al 15% per i prestiti e dal 9% al 14% per i depositi. Le sinergie previste ammontano a 1,2 miliardi di euro annui, mentre i costi di integrazione sfiorano i 2 miliardi.

unicredit ceo andrea orcel
Andrea Orcel, ad di UniCredit

Bper e la Popolare di Sondrio: un’ops strategica

Bper ha sorpreso i mercati con un'ops da 4,3 miliardi sulla Popolare di Sondrio, offrendo un premio del 6,6% subito assorbito dal mercato. Gianni Franco Papa, ceo di Bper, ha sottolineato a Milano Finanza: “È un momento cruciale nel sistema bancario italiano e siamo convinti che dobbiamo proteggere e difendere i nostri territori con una business combination tra banche con simile dna e valori”.

Mps e Mediobanca: un'offensiva inattesa

L'ops da 13,3 miliardi di Mps su Mediobanca ha acceso i riflettori su un'operazione tanto ambiziosa quanto controversa. L'obiettivo non è solo finanziario ma anche politico, con il Tesoro e soci come Caltagirone e Delfin interessati a consolidare il controllo su Generali. Alberto Nagel, ceo di Mediobanca, ha definito l'offerta “non concordata e contraria agli interessi di Mediobanca”, preparando una controffensiva per conquistare il consenso degli investitori istituzionali.

Banco Bpm e Anima Holding: un affare da rivalutare

Banco Bpm ha lanciato un'opa (offerta pubblica di acquisto) da 1,58 miliardi su Anima Holding con un premio iniziale dell'8,5%. Tuttavia, la crescita delle azioni Anima del 20,3% ha trasformato il premio in uno sconto, aumentando la probabilità di un rilancio da parte del Banco.

Giancarlo Giorgetti
Gianni Franco Papa, ceo di Bper

Il contesto europeo e le strategie internazionali

Non solo Italia, però: in Spagna, Bbva ha lanciato un'opa ostile da oltre 11 miliardi su Sabadell, mentre Jp Morgan pianifica l'espansione in Germania con una banca digitale. Queste mosse parrebbero evidenziare la ricerca di nuove opportunità in un contesto di bassa redditività strutturale.

Le prospettive per il 2025

Nonostante la fine della crescita esplosiva del margine d'interesse, le banche italiane puntano a compensare con l'incremento delle commissioni. Intesa Sanpaolo prevede utili oltre i 9 miliardi, mentre Mps mira a mantenere i livelli record del 2024. Il risiko bancario continuerà a essere la forza trainante del settore, con operazioni straordinarie che offriranno nuove opportunità di crescita e consolidamento.

Il risiko bancario italiano non è solo una partita di numeri e bilanci, ma un mosaico complesso di strategie industriali, interessi politici e dinamiche di mercato che definiranno il futuro del sistema finanziario nazionale ed europeo.

mps monte dei paschi di siena unicredit
20241229 155803695 7552

More

Banche, è caccia grossa: Bper si unisce a UniCredit e Monte dei Paschi nel risiko per Banco Bpm, Mediobanca e ora Popolare di Sondrio. Mentre Unipol, Intesa e Orcel in Russia…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Banche, è caccia grossa: Bper si unisce a UniCredit e Monte dei Paschi nel risiko per Banco Bpm, Mediobanca e ora Popolare di Sondrio. Mentre Unipol, Intesa e Orcel in Russia…

UniCredit e Orcel: chi detta le regole del gioco tra Commerzbank, Banco Bpm, Mediobanca, Mps, Generali e Intesa Sanpaolo?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit e Orcel: chi detta le regole del gioco tra Commerzbank, Banco Bpm, Mediobanca, Mps, Generali e Intesa Sanpaolo?

UniCredit, chi è davvero “Flash” Andrea Orcel, il banchiere delle scalate ostili, da Commerzbank a Banco Bpm e Generali? Dall’unico errore al rapporto con il Governo Meloni...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit, chi è davvero “Flash” Andrea Orcel, il banchiere delle scalate ostili, da Commerzbank a Banco Bpm e Generali? Dall’unico errore al rapporto con il Governo Meloni...

Tag

  • Unicredit
  • Andrea Orcel
  • Banco Bpm
  • banca
  • scalata bancaria
  • istituti di credito
  • Economia
  • Finanza
  • banche
  • Russia
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Mediolanum

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'influencer Rita De Crescenzo e il caso Roccaraso? Parla Paola Saulino: “È ciò che mi ha fatto scappare da Napoli, ma è il male minore e l’incarnazione dell’empowerment femminile". E sui content creator in cerca di hype...

di Paola Saulino

L'influencer Rita De Crescenzo e il caso Roccaraso? Parla Paola Saulino: “È ciò che mi ha fatto scappare da Napoli, ma è il male minore e l’incarnazione dell’empowerment femminile". E sui content creator in cerca di hype...
Next Next

L'influencer Rita De Crescenzo e il caso Roccaraso? Parla Paola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy