image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UniCredit e i fronti aperti di Orcel (ma quanto guadagna?) su Banco Bpm-Anima e Mediobanca, l’offerta di Lovaglio (Monte dei Paschi) e il gioco in difesa di Nagel: il risiko bancario si infittisce

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

6 aprile 2025

UniCredit e i fronti aperti di Orcel (ma quanto guadagna?) su Banco Bpm-Anima e Mediobanca, l’offerta di Lovaglio (Monte dei Paschi) e il gioco in difesa di Nagel: il risiko bancario si infittisce
L’amministratore delegato di UniCredit Andrea Orcel è il perno di un meccanismo che potrebbe ridefinire gli assetti di potere nel mondo delle banche e della finanza. Un “risiko bancario” che parte dall’offerta pubblica di scambio lanciata a BancoBpm-Anima, che ha avuto l’ok della Consob, per inserirsi nelle trattative per i titoli di Mediobanca, che fanno gola a Monte dei Paschi. E intanto Orcel insidia Ermotti (Ubs) tra i banchieri più ricchi d’Europa…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Andrea Orcel, ormai lo sappiamo, ha un obiettivo e un piano in salita. E ora ha anche una data per iniziare a metterlo in atto e, ancora più sorprendente, un altro fronte aperto. Parliamo dell’offerta pubblica di scambio (ops) che l’amministratore delegato di Unicredit ha lanciato per tentare la scalata a BancoBpm-Anima, e che potrebbe rivoluzionare completamente il mondo delle banche e della finanza italiane ed europee. Un progetto in cui Orcel intravede la possibilità di far diventare il gruppo sotto la sua guida uno dei più ricchi del settore, sovvertendo gli attuali assetti di potere. Lo stesso progetto che ora ha una data di inizio, il 28 aprile, e una di fine, il 23 giugno, dopo l’ok della Consob.

Andrea Orcel, Ceo di Unicredit
Andrea Orcel, amministratore delegato di Unicredit

Ma il “risiko bancario” di cui si parla da giorni non finisce qui: anche Monte dei Paschi, tramite il suo a Luigi Lovaglio, ha annunciato la propria ops diretta a Mediobanca, la cui strategia di difesa potrebbe rivelarsi insufficiente. La banca senese vale oltre 13 miliardi di euro – Mps offre 2,3 azioni per ogni titolo Mediobanca – e punta a creare un nuovo colosso nel panorama italiano. Ma l’offerta è stata recepita diversamente da Alberto Nagel, ad di Mediobanca, secondo il quale “non sarebbe positiva per gli azionisti”. Dietro questo scontro di visioni – crescita “standalone” per Mediobanca contro integrazione industriale secondo Mps – si cela il cuore della battaglia: controllo, governance, futuro. E, come sempre, dividendi. È per questo allora che, secondo le ultime rivelazioni, Nagel avrebbe cercato di trovare una sponda appoggiandosi proprio all’Unicredit di Orcel, secondo gruppo bancario italiano.

Unicredit vuole acquisire Banco Bpm
Unicredit vuole acquisire Banco Bpm

Per Unicredit l’ipotesi di entrare nella partita per Mediobanca si affianca, come anticipato, all’ops lanciata per Bpm, che continua a chiedere di più rispetto agli 0,175 titoli per azione offerti. Secondo il Corriere della Sera: “Il divario si è ristretto negli ultimi giorni, ora siamo intorno al 4 per cento, e da qui al giorno di chiusura dell’operazione c’è tutto il tempo per completare la rimonta. Intanto, però, Orcel è costretto a inseguire, anche se gli analisti ormai ritengono meno probabile un rilancio. Va anche detto che nel prospetto informativo dell’operazione, pubblicato ieri, Unicredit si riserva di rivedere l’offerta oppure anche di annullarla sulla base dei risultati dell’opa di Bpm sulla società di gestione Anima. Quest’ultima operazione, che dovrebbe concludersi con successo, è diventata più onerosa per la banca di Castagna per effetto dello stop deciso dai regolatori europei (Bce ed Eba) all’applicazione dei benefici patrimoniali del cosiddetto Danish Compromise ai conti del gruppo Bpm una volta completata l’opa”.

Che Andrea Orcel sia ormai prepotentemente entrato nel gotha dei banchieri europei lo si evince anche facendogli i conti in tasca. L’ad di Unicredit è quello che ha aumentato di più il proprio compenso rispetto agli omologhi di altri istituti di credito nel continente: si parla di un +32 per cento corrispondenti a 13,2 milioni di euro, che lo posizionano al secondo posto dopo i 15,2 milioni di Sergio Ermotti, ad di Ubs. Inoltre, scrive il Corriere della Sera, il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal gruppo bancario potrebbero potrebbe far lievitare il suo stipendio fino a “16,4 milioni di euro”. Un effetto rialzo generalizzato dovuto agli extraprofitti fatti registrare dalle banche, che per tutto il 2024 hanno beneficiato dei tassi di interesse ancora alti prima, che la Banca centra europea decidesse di tagliarli.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il gioco dell’Opa tra Unicredit, Mps, Generali, Mediobanca, Unipol, Banco Bpm, Bper e Popolare Sondrio: da Orcel a Lovaglio, da Nagel a Castagna, da Pedarzini a Caltagirone, i protagonisti, le date e le mosse strategiche del risiko

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Il gioco dell’Opa tra Unicredit, Mps, Generali, Mediobanca, Unipol, Banco Bpm, Bper e Popolare Sondrio: da Orcel a Lovaglio, da Nagel a Castagna, da Pedarzini a Caltagirone, i protagonisti, le date e le mosse strategiche del risiko

UniCredit contro il muro tedesco per Commerzbank, Mps attacca Mediobanca e pesa Generali: le mosse di Orcel e Lovaglio, mentre Caltagirone con Intesa…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

UniCredit contro il muro tedesco per Commerzbank, Mps attacca Mediobanca e pesa Generali: le mosse di Orcel e Lovaglio, mentre Caltagirone con Intesa…

Unicredit, Banco Bpm e lo scacco matto (o lo stallo alla messicana?) del Danish Compromise nella guerra tra banche: cosa faranno Orcel e Castagna?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Unicredit, Banco Bpm e lo scacco matto (o lo stallo alla messicana?) del Danish Compromise nella guerra tra banche: cosa faranno Orcel e Castagna?

Tag

  • Andrea Orcel
  • banche
  • Banco Bpm
  • Economia
  • Finanza
  • Unicredit

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…

di Beniamino Carini

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…
Next Next

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy