image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Unicredit vs Banco Bpm, il risiko bancario finisce in tribunale. Orcel fa ricorso al Tar sul Golden Power, Castagna incazzatissimo sulla sospensione dell’ops (scalata) decisa dalla Consob. Ecco il terremoto che indispettisce il governo Meloni…

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

23 maggio 2025

Unicredit vs Banco Bpm, il risiko bancario finisce in tribunale. Orcel fa ricorso al Tar sul Golden Power, Castagna incazzatissimo sulla sospensione dell’ops (scalata) decisa dalla Consob. Ecco il terremoto che indispettisce il governo Meloni…
La decisione della Consob di accordare la sospensione di 30 giorni dell’ops (offerta pubblica di scambio, ossia la "scalata") di Unicredit su Banco Bpm ha sconvolto nuovamente il risiko bancario. Non c’è nessuno di più incazzato di Giuseppe Castagna, ad di Bpm, che ha annunciato un ricorso al Tar definendo la decisone dell’authority “abnorme”. Ma anche Orcel, che pure ha incassato tempo utile nell’affrontare gli effetti del Golden Power, ha deciso di appellarsi al tribunale amministrativo contro la decisione dei poteri speciali. E intanto da Palazzo Chigi malumori su Paolo Savona, presidente della Consob che pare essere scesa in campo…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Alla fine Andrea Orcel ha abbandonato la vigile attesa che ne aveva scandito i movimenti nelle ultime settimane e ha sganciato la bomba del ricorso al Tar di Unicredit sul Golden Power imposto da Palazzo Chigi nella scalata a Banco Bpm. Un’ipotesi già ventilata in passato ma divenuta realtà appena dopo la decisione della Consob di accogliere la richiesta di sospensione dell’offerta pubblica di scambio (ops) presentata da Unicredit in merito alla scalata lanciata lo scorso novembre a Banco Bpm. Decisione motivata dal fatto che il Golden Power costituisca un “fatto nuovo” rispetto alle valutazioni fatte prima di lanciare l’ops, di fronte al quale quindi Unicredit chiede tempo. Una decisione che farà probabilmente alzare i toni dello scontro con il ministero delle Finanze e dell’Economia (Mef) e con il governo in generale. Nelle ultime ore, infatti, Fratelli d’Italia aveva criticato la decisione dell’ente presieduto da Paolo Savona, mentre la Lega ha escluso l’ipotesi di modifiche alle prescrizioni contenute nel dpcm di metà aprile. “Fonti di governo – scrive Repubblica – rivelano che la questione è finita anche sul tavolo di Palazzo Chigi, dove il voto del presidente dell’authority sarebbe stato letto come un colpo di coda velenoso in prossimità della scadenza del suo mandato, a marzo dell’anno prossimo. E nell’esecutivo c’è chi ragiona sulla possibilità di invitarlo a fare un passo indietro, anche se è allo stesso tempo è forte la consapevolezza che la mossa sarebbe tutt’altro che facile da portare a compimento”. Nel frattempo, Palazzo Chigi dovrà ora vedersela con il ricorso di Piazza Gae Aulenti, ipotesi paventata già in passato ma concretizzatasi nel bel mezzo del periodo di offerta sull’ops a Banco Bpm.

orcel meloni unicredit banco bpm
Andrea Orcel (ceo di UniCredit) e Giorgia Meloni, illustrati

Ma nel panorama del risiko bancario non c’è nessuno di più incazzato di Giuseppe Castagna, al momento. L’ad di Bpm, ha commentato la scelta dell’authority presieduta da Savona “abnorme e in contrasto con la prassi dell’autorità medesima”. Anche la stessa Bpm avrebbe deciso di adire il tribunale amministrativo, sostenendo che la sospensione possa essere disposta “solo in caso di fatti nuovi o non resi noti in precedenza”, condizioni che avrebbero potuto pregiudicare la valutazione sul contesto generale fatta da Unicredit prima di lanciare l’offerta. Ma per Bpm “l’eventualità che il Decreto Golden Power potesse contenere delle prescrizioni era contemplata dall’offerente sin dall’annuncio dell’ops”. In parole povere, Unicredit sapeva dei rischi del Golden Power ancora prima di provare a scalare Piazza Meda e per questo motivo rivolgersi ad una valutazione della Consob sperando in “time-out” sarebbe solo una strategia per dare al suo amministratore delegato, Andrea Orcel, più tempo per parlare con il governo cercando di ammorbidirne le posizioni. Bpm ha criticato l’allungamento del periodo di adesione all’offerta anche perché da novembre – mese dell’annuncio – offerta rimane soggetta alla passivity rule, un regime che di fatto ne limita il raggio d’azione a determinati paletti normativi. Tante cose potrebbero succedere nei prossimi mesi, come per esempio sviluppi dalla procedura europea Eu Pilot avviata da Bruxelles sul dpcm di Palazzo Chigi. E potrebbero arrivare buone notizie anche sul fronte Russia, dal momento che se ci fosse un accordo per allentare le sanzioni al Cremlino nell’ambito dei colloqui di pace allora anche la situazione di Unicredit potrebbe alleggerirsi. “Non è ipotesi peregrina – suggerisce Repubblica – che alla fine Unicredit possa decidere di fare una ritirata strategica per poi ripresentare l’ops in un secondo momento, magari a distanza di mesi con un prezzo di Bpm più abbordabile. In ambienti finanziari, c’è anche chi si spinge a considerare l’ipotesi di un cambio di cavallo con Orcel protagonista di un assalto a Mediobanca”. Nel frattempo, dai conti trimestrali pubblicati da Generali – e sui quali c’era l’attenzione anche dell’ad di Mediobanca Alberto Nagel e di quello di Monte dei Paschi Luigi Lovaglio – arrivano segnali positivi con una crescita dell’utile operativo a 2,1 miliardi – un +8,9 per cento. In merito al capitolo Natixis, Generali ha dribblato le domande dei giornalisti dicendo che “non ci sono aggiornamenti specifici”, riporta il Sole 24 Ore.

20250523 102433406 7355

More

UniCredit, che succede alla scalata di Orcel a Banco Bpm (che si incazza)? Per trattare col Governo Meloni sul Golden Power basterà la sospensione Consob di 30 giorni (“abnorme” per Castagna)? Intanto Mediobanca, Mps e Generali...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

nuova svolta?

UniCredit, che succede alla scalata di Orcel a Banco Bpm (che si incazza)? Per trattare col Governo Meloni sul Golden Power basterà la sospensione Consob di 30 giorni (“abnorme” per Castagna)? Intanto Mediobanca, Mps e Generali...

Nel duello tra Lovaglio (Mps) e Nagel (Mediobanca) si gioca il risiko bancario. Ma è Orcel (UniCredit) che potrebbe avere un ruolo decisivo per liberare la scalata su Banco Bpm dal Golden Power…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Tris di banker

Nel duello tra Lovaglio (Mps) e Nagel (Mediobanca) si gioca il risiko bancario. Ma è Orcel (UniCredit) che potrebbe avere un ruolo decisivo per liberare la scalata su Banco Bpm dal Golden Power…

UniCredit e scalata a Banco Bpm, Orcel invoca la Consob per parlare col Governo Meloni sul Golden Power? E l’ops di Mps su Mediobanca spacca la finanza internazionale, da BlackRock a Goldman Sachs…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

TIME-OUT

UniCredit e scalata a Banco Bpm, Orcel invoca la Consob per parlare col Governo Meloni sul Golden Power? E l’ops di Mps su Mediobanca spacca la finanza internazionale, da BlackRock a Goldman Sachs…

Tag

  • Economia
  • Finanza
  • banche
  • Unicredit
  • Andrea Orcel
  • Banco Bpm

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, E SE L’ASSASSINO AVESSE AVUTO LE CHIAVI DI CASA? In pigiama Chiara a chi avrebbe aperto la porta? Solo ad Alberto Stasi? E se l’arma del delitto di Garlasco fosse più di una? Mentre il padre delle gemelle Cappa…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, E SE L’ASSASSINO AVESSE AVUTO LE CHIAVI DI CASA? In pigiama Chiara a chi avrebbe aperto la porta? Solo ad Alberto Stasi? E se l’arma del delitto di Garlasco fosse più di una? Mentre il padre delle gemelle Cappa…
Next Next

Omicidio Poggi, E SE L’ASSASSINO AVESSE AVUTO LE CHIAVI DI...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy