image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Vale ha vinto ancora. Un’altra volta. E voi continuerete a non capirlo mai

Moreno Pisto

20 maggio 2024

Valentino Rossi ha vinto ancora. Ancora a Misano. A casa sua. In uno dei campionati più competitivi per le auto. In tempi moderni mai nessuno che arrivava dalle moto ha raggiunto questi livelli e questi risultati. Eppure, anche quando vince, la stampa sportiva gli dedica solo dei trafiletti, quella generalista niente, zero, manco una riga. Ma sapete cosa? Meglio cosi. Continuate a non parlarne. Perché è solo una questione di amore e come diceva Raymond Carver, "voi non riconoscereste l'amore nemmeno se si alzasse e..."

di Moreno Pisto Moreno Pisto

È una questione di amore. Solo di amore. Amore prima e alla fine di tutto. Guardo una foto e lo capisco. C'è Vale con due cappellini in testa, in uno c'è scritto 1st. Ha gli occhiali da sole, la t-shirt nera, due coppe in mano, quelle del primo e del secondo posto nelle gare di quest'ultimo weekend. Vale ha vinto ancora. Ancora a Misano. Casa sua. Con i suoi amici nel box. Con i ragazzi della sua Academy, che ora sono campioni del mondo pure loro, a festeggiare con lui. Chi lo conosce, chi sa la sua storia, sa quanto questo voglia dire. Il sorriso è il solito, beffardo, un po' da figlio di putta*a. I bravi ragazzi non vincono mai.

Valentino Rossi
Vale con le coppe del GTWC Foto di Camilla Fratesi
https://mowmag.com/?nl=1

E poi guardo il fisico. Perché ormai siamo abituati a vedere i piloti (e non solo) con i pettorali palestrati, con le spalle larghe, gli addominali instagrammabili, invece lui è rilassato dalla vittoria e da una vita che non è più quella del pilota di MotoGP. Il suo fisico racconta di un'epoca che non c'è più, un'epoca dove si correva e tutto il resto era un di cui, un'altra epoca del motociclismo, un'altra epoca dello sport. Un'altra epoca di tutto. Non meglio, non peggio. Un'altra. C'è un filosofo che si chiama Giorgio Agamben, ha detto che per capire davvero la contemporaneità bisogna conservare lo spazio di uno scarto, bisogna in qualche modo essere acontemporanei. Scusate la disgressione filosofica ma vedendo questa foto di Valentino si capisce cosa torna e cosa non torna nei tempi odierni e, soprattutto, cosa ci manca: la guida laterale sul Booster, la marmitta secca degli Apecar, il rumore del pallone che rimbalza sull'asfalto. Arriviamo da lì. Questa roba ce la portiamo dentro. Ci definisce.

Valentino Rossi
Valentino Rossi nel box a Misano con Pecco Bagnaia, Uccio, Albi e gli altri del team

Per questo Valentino Rossi trascende se stesso. Per questo resterà. Perché porta in giro un pezzo di storia, rappresenta una generazione, e il fatto che i media e la stampa non raccontino più le sue gesta non toglie niente, anzi: le rende più preziose. Noi abbiamo dedicato un reportage in tre puntate per raccontare quello che sta facendo di così epocale, cosa lo spinge, cosa lo motiva: a 45 anni continua ad allenarsi, a confrontarsi con gente che va veramente forte in auto, che non gli regala niente, in campionati di altissimo livello. In tempi moderni nessuno che arrivasse dalle moto ha raggiunto questi risultati. Valentino Rossi è irripetibile. Eppure vince e la stampa sportiva gli dedica un trafiletto al massimo, mentre quella generalista niente, zero, manco una riga. La povertà dei media italiani, di andare al di là delle notizie di cronaca e di capire cosa raccontano veramente le storie delle persone, si riflette qui. In questo mondo così polarizzato, pieno di gente che fa gara ad avere like, ad attirare su di se l'attenzione, Vale si chiama fuori. Vale non fa ciò che fa per dimostrare qualcosa a qualcuno, per avere un riconoscimento. Lo fa per divertirsi e basta. Lo fa solo per se stesso. Per un brivido che si porta dietro da sempre e che cerca ogni volta. Quella roba lì.

More

DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

REPORTAGE IN ESCLUSIVA - EP.1

DOVE VUOLE ARRIVARE VALENTINO ROSSI: «PROVERÒ A VINCERE IL WEC»

VALENTINO ROSSI: «RITORNO IN MOTOGP? SUCCEDERÀ, MA...»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

REPORTAGE IN ESCLUSIVA - EP.2

VALENTINO ROSSI: «RITORNO IN MOTOGP? SUCCEDERÀ, MA...»

VALENTINO ROSSI E IL SEGRETO DI QUELLA ROBA LÌ

di Moreno Pisto Moreno Pisto

REPORTAGE IN ESCLUSIVA - EP.3

VALENTINO ROSSI E IL SEGRETO DI QUELLA ROBA LÌ

Sapete cosa? Continuate a non parlarne. Meglio. Che quello che sta facendo Vale non è per tutti. Perché le regole che ormai governano i nostri comportamenti sono la convenienza, l'aridità, il business, i soldi, il successo, la notorietà. Ma niente di tutto questo è ciò che spinge Vale e niente di tutto questo è ciò per cui Vale continua a fare quello che sta facendo. È proprio su un'altra frequenza. Ed è questo che è commovente. Quindi sì, continuate pure a non parlarne, continuate a dedicargli i trafiletti, perché la sua è solo una questione di amore e come scriveva Raymond Carver, uno dei due più grandi poeti contemporanei, "non ce n’è uno di voi in questa stanza che potrebbe riconoscere l’amore neanche se si alzasse e ve lo mettesse nel cu*o". È una questione di amore. È solo questo. Guardo e riguardo quella foto e penso che sì, è proprio così. Sogno un giorno Vale in Formula 3 e poi in Formula 1, magari a 50 anni. Non succederà mai ma il mondo si divide tra chi sogna e chi non sogna e io non ho mai visto fare miracoli a chi non sogna mai.

Valentino Rossi
Valentino Rossi che esulta dopo la gara
Valentino Rossi
Valentino Rossi

Tag

  • Valentino Rossi
  • MotoGP
  • Misano

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La doppia morale del Fatto Quotidiano e di Travaglio: oggi Chico Forti è un assassino che fa spot a Giorgia Meloni, coi 5 Stelle al governo era un velista e produttore. Dov’è finita la credibilità?

di Giulia Sorrentino

La doppia morale del Fatto Quotidiano e di Travaglio: oggi Chico Forti è un assassino che fa spot a Giorgia Meloni, coi 5 Stelle al governo era un velista e produttore. Dov’è finita la credibilità?
Next Next

La doppia morale del Fatto Quotidiano e di Travaglio: oggi Chico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy