image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Vasco Rossi sfidato da Di Battista su Gaza e il genocidio: “Prendi posizione”. E il Blasco risponde: ecco come

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

10 gennaio 2025

Vasco Rossi sfidato da Di Battista su Gaza e il genocidio: “Prendi posizione”. E il Blasco risponde: ecco come
Il politico e reporter Alessandro Di Battista scrive una lettera aperta a Vasco Rossi. Gli chiede di dire la sua, di prendere posizione su quello che si sta consumando a Gaza. “Te lo chiedo con il cuore. Prendi posizione ora contro il genocidio in atto”. E Blasco risponde così…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Alessandro Di Battista ha pubblicato un lungo post sui social, una sorta di lettera aperta indirizzata a Vasco Rossi, in cui esprime il suo sdegno e la sua preoccupazione per la situazione umanitaria a Gaza. Con toni diretti e profondamente emotivi, Di Battista richiama l’attenzione del cantante – e del pubblico in generale – sulla tragedia in corso, sottolineando l’urgenza di non distogliere lo sguardo. Nel post si legge: “Caro Vasco Rossi, è passato oltre un anno dall'inizio della carneficina a Gaza. Ogni giorno nuove stragi, ogni giorno decine di bambini fatti a pezzi. Tutto questo non avviene in un altro pianeta o in un'altra galassia. Avviene ora su una sponda del nostro stesso mare, a poche centinaia di km di distanza in linea d'aria dall'Italia.” Il messaggio di Di Battista non è solo un appello alla sensibilità artistica di Vasco, ma anche un nuovo invito a riflettere sulla responsabilità collettiva di alzare la voce contro le ingiustizie e le violenze, ovunque esse si consumino. Anche se ci sembrano lontane da noi. Continua lo sfogo di Di Battista:  “Mi sembra di vivere in un mondo distopico, in una gigantesca matrix dove moltissimi cittadini/consumatori (anche di notizie) vivono in balia di diktat altrui. Pensa, anche i social
media, un tempo luoghi certamente più liberi di molti giornali, si sono trasformati in centri di potere e controllo. Non lo dico io, non lo dicono
i complottisti. Lo dice la Bbc. La Bbc ha pubblicato un'inchiesta secondo la quale Meta è intervenuta sugli algoritmi per limitare le notizie provenienti dai territori palestinesi. In pratica hanno silenziato la voce degli oppressi. Sì, oppressi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alessandro Di Battista (@aledibattista)

https://mowmag.com/?nl=1

Dopo aver riportato dei dati allucinanti su ciò che si sta consumando in Medioriente, che farebbero gelare il sangue a chiunque, il politico e reporter si rivolge direttamente a Blasco. “Te lo chiedo con il cuore. Prendi posizione ora contro il genocidio in atto”. Di Battista ha poi sottolineato l'importanza di agire subito, con forza e costanza, spiegando che è proprio quest'ultima a fare la differenza. Secondo lo scrittore, ogni secondo che passa, forse per noi così breve ma da un'altra parte del mondo così lungo e interminabile, potrebbe essere già troppo tardi. E poi la domanda: “Cosa c'è di più importante al mondo che prendere posizione contro un genocidio, contro, dunque, un deliberato tentativo di annientamento totale o parziale di un intero gruppo etnico?”. Come mai Di Battista fa proprio il nome di Vasco Rossi? “Il rocker che vanta il primato del concerto con il numero maggiore di spettatori paganti al mondo (peccato non esserci stato). Hai la forza per prendere posizione Vasco. Ti lascio con qualche parola ascoltata da qualche parte”, aggiunge. Al messaggio, Blasco risponde prontamente, affrontando questo e molti altri interrogativi sollevati dal politico. Vasco parla chiaro. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Vasco Rossi ha risposto così all'appello di Di Battista, come si legge nel copy sotto uno dei suoi ultimi post: “Caro Alessandro, ti ringrazio per le belle parole e come te non posso rimanere indifferente di fronte a questa terribile tragedia. Sono contro tutte le guerre, contro ogni discriminazione, ingiustizia, razzismo, violenza. L’ho sempre detto, cantato, e continuerò a farlo liberamente. Ti abbraccio! # stop genocide”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto “Maria” di Larraín al cinema. Com’è? Un film grandioso (in tutti i sensi): l’anima della Callas (Angelina Jolie), i silenzi che fanno male e un palco che prende fuoco. E Favino e Rohrwacher…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

fuori concorso

Abbiamo visto “Maria” di Larraín al cinema. Com’è? Un film grandioso (in tutti i sensi): l’anima della Callas (Angelina Jolie), i silenzi che fanno male e un palco che prende fuoco. E Favino e Rohrwacher…

Perché Francesca Albanese è la “Persona dell’anno Onu 2024”? Dai diritti umani alle polemiche sul "genocidio" a Gaza, la questione palestinese è ancora al centro del dibattito…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

oltre le polemiche

Perché Francesca Albanese è la “Persona dell’anno Onu 2024”? Dai diritti umani alle polemiche sul "genocidio" a Gaza, la questione palestinese è ancora al centro del dibattito…

Guerra Russia-Ucraina, cosa sta succedendo sul campo in attesa di Trump e delle trattative di pace tra Putin e Zelensky? Gli ucraini attaccano nella zona di Kursk, i russi avanzano nella regione di Donetsk, ma…

di Mirko Campochiari (Parabellum) Mirko Campochiari (Parabellum)

Operazione strategica

Guerra Russia-Ucraina, cosa sta succedendo sul campo in attesa di Trump e delle trattative di pace tra Putin e Zelensky? Gli ucraini attaccano nella zona di Kursk, i russi avanzano nella regione di Donetsk, ma…

Tag

  • guerra
  • Vasco Rossi
  • Denuncia Social
  • Musica

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bpm, ma in che senso per il Banco UniCredit è killer? Ecco l’esposto all’Antitrust contro l’Ops, cosa può succedere e perché

di Beniamino Carini

Bpm, ma in che senso per il Banco UniCredit è killer? Ecco l’esposto all’Antitrust contro l’Ops, cosa può succedere e perché
Next Next

Bpm, ma in che senso per il Banco UniCredit è killer? Ecco l’esposto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy