image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Via con l’Elkann: Alfa Romeo e Lancia a rischio chiusura col nuovo corso Stellantis? Tonale come auto blu del Governo Meloni, ma i marchi storici mentre si cerca il nuovo amministratore delegato dopo Tavares...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

24 febbraio 2025

Via con l’Elkann: Alfa Romeo e Lancia a rischio chiusura col nuovo corso Stellantis? Tonale come auto blu del Governo Meloni, ma i marchi storici mentre si cerca il nuovo amministratore delegato dopo Tavares...
Stellantis è a un bivio: rilanciare o sacrificare marchi storici come Alfa Romeo e Lancia? Mentre il governo Meloni sceglie Tonale come auto blu, il gruppo cerca un nuovo ceo dopo Tavares. Con Ds e Lancia in bilico e Maserati senza un piano chiaro, Elkann dovrà decidere il destino di Stellantis. Resteranno tutti i 14 marchi o sarà l’inizio di una razionalizzazione drastica?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il futuro di Alfa Romeo e Lancia è più incerto che mai. Con la ricerca di un nuovo amministratore delegato per Stellantis, il presidente John Elkann si trova a dover affrontare la questione più spinosa: razionalizzare o rilanciare i 14 marchi del gruppo?

Carlos Tavares, il ceo uscente, aveva sempre sostenuto che ogni brand avesse un senso, ma la dura realtà dei conti racconta una storia diversa. Il crollo delle vendite negli Stati Uniti, la pressione dell’elettrificazione in Europa e il moltiplicarsi di marchi sovrapposti pongono Stellantis davanti a un bivio. E ora, secondo Reuters, John Elkann vuole un nuovo leader con «idee chiare su quali marchi abbiano futuro».

Chi rischia di più?

Stando a Milano Finanza, negli Stati Uniti, Jeep e Ram restano le punte di diamante del gruppo, mentre Dodge e Chrysler annaspano. Secondo Erin Keating di Cox Automotive, l’integrazione di Dodge in Ram e di Chrysler in Jeep sarebbe una soluzione, ma senza grandi vantaggi.

In Europa, invece, la situazione è ancora più delicata. Peugeot e Opel si pestano i piedi nel mercato generalista, mentre il segmento premium è un campo di battaglia affollato e incerto. Alfa Romeo, DS e Lancia sono i marchi più vulnerabili. DS e Lancia insieme detengono appena lo 0,6% del mercato europeo, una goccia nell’oceano rispetto ai colossi del lusso. Secondo gli analisti di Oliver Wyman, «entro pochi anni sarà inevitabile per Stellantis chiudere alcuni marchi».

Sei Alfa Romeo Tonale scelte come auto blu per il Governo Meloni
Sei Alfa Romeo Tonale scelte come auto blu per il Governo Meloni

Alfa Romeo: un salvataggio in extremis?

Eppure, Alfa Romeo potrebbe ancora salvarsi. Il governo Meloni ha scelto sei Alfa Romeo Tonale come auto blu, un gesto simbolico che mostra come il marchio abbia ancora un certo prestigio in Italia. E Stellantis ha affidato la sua rinascita a Santo Ficili, manager di lungo corso del gruppo, che ha fissato un obiettivo ambizioso: superare le 60.000 unità vendute nel 2024.

Ma la realtà è più dura: lo stabilimento di Cassino è fermo fino al 10 marzo per carenza di domanda. Senza un piano aggressivo, Alfa rischia di diventare un marchio di nicchia, magari ridotto a qualche modello esclusivo, come ipotizza Fabio Caldato di Acomea sgr.

Maserati: il grande punto interrogativo

Mentre Alfa Romeo lotta per sopravvivere, il destino di Maserati è ancora più incerto. Il Tridente, un tempo simbolo di lusso e sportività, è oggi un brand in crisi. Le vendite languono, e Stellantis non ha ancora presentato un piano di rilancio chiaro. Se Alfa Romeo può ancora giocarsi una seconda possibilità, Maserati rischia di essere il sacrificio più pesante nella strategia di ristrutturazione del gruppo.

john elkann smiling
John Elkann

Cosa succederà con il nuovo ceo?

Elkann sta cercando un nuovo amministratore delegato, e la sua scelta sarà cruciale per il destino di Alfa Romeo, Lancia e Maserati. La domanda è chiara: razionalizzazione o rilancio?

Se Stellantis sceglierà la strada della riduzione dei marchi, per Milano Finanza il destino di Lancia e DS sembra segnato. Se invece punterà al rilancio, Alfa Romeo avrà bisogno di investimenti enormi per tornare competitiva nel mercato premium.

In ogni caso, la partita si gioca in tempi stretti. Il mercato cambia velocemente e Stellantis non può permettersi di restare ferma troppo a lungo. La scommessa di Elkann sul nuovo ceo potrebbe essere la più importante della sua carriera. Alfa Romeo e Lancia saranno ancora qui tra cinque anni? O entreranno nella lista dei marchi automobilistici scomparsi?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Guido Meda, l’Alfa Romeo Gt Junior 1300 e il legame tra uomo e macchina: “Lei era me e io ero lei”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Marcia ma marciante

Guido Meda, l’Alfa Romeo Gt Junior 1300 e il legame tra uomo e macchina: “Lei era me e io ero lei”

Da Berlusconi agli Agnelli-Elkann, da Fedez a Sfera Ebbasta: jet privati, chi li possiede e chi li noleggia (e perché)? Ecco il cielo esclusivo degli italiani che contano, spendono e spandono (inquinamento)

di Redazione MOW Redazione MOW

Volare alti, volare troppo

Da Berlusconi agli Agnelli-Elkann, da Fedez a Sfera Ebbasta: jet privati, chi li possiede e chi li noleggia (e perché)? Ecco il cielo esclusivo degli italiani che contano, spendono e spandono (inquinamento)

Perché John Elkann, Lapo e Ginevra pagano 10 milioni di euro al fisco? C’entra il processo per truffa a Dicembre, la holding dietro Exor (Stellantis, Juventus, Gedi) e l’eredità della vedova di Gianni Agnelli o...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Le voci

Perché John Elkann, Lapo e Ginevra pagano 10 milioni di euro al fisco? C’entra il processo per truffa a Dicembre, la holding dietro Exor (Stellantis, Juventus, Gedi) e l’eredità della vedova di Gianni Agnelli o...

Tag

  • Alfa Romeo
  • Auto
  • Automotive
  • Economia
  • John Elkann
  • Lancia
  • Made in Italy
  • Stellantis

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

UniCredit, Merz blocca Orcel dopo le elezioni in Germania su Commerzbank? E Generali e Banco Bpm…

di Beniamino Carini

UniCredit, Merz blocca Orcel dopo le elezioni in Germania su Commerzbank? E Generali e Banco Bpm…
Next Next

UniCredit, Merz blocca Orcel dopo le elezioni in Germania su...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy