image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Viaggi di gruppo e voli low cost? Hanno rotto il caz*o. Perché il turismo da social sta distruggendo le vacanze

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

4 settembre 2024

Viaggi di gruppo e voli low cost? Hanno rotto il caz*o. Perché il turismo da social sta distruggendo le vacanze
C’era una volta la cara, vecchia vacanza. Fino a pochi decenni fa, quando ancora i voli low cost non avevano preso il sopravvento, le persone potevano trascorrere periodi di relax pensando soltanto al riposo o al brivido dell’avventura. Oggi le vacanze, soprattutto quelle in luoghi lontani, hanno assunto la forma di viaggi di gruppo mediati da agenzie e coordinate da (improbabili e spesso improvvisati) coordinatori. L’illusione che tutti possano scoprire le meraviglie del mondo hanno alimentato l’overtourism e demolito l’arte del viaggio. Perché non ci si sposta più per il piacere di farlo ma per moda, o peggio, per puro egocentrismo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Oggi organizzare una vacanza è facilissimo, a patto di avere la giusta disponibilità economica e il tempo necessario (leggi: ferie). Basta connettersi a uno dei tanti siti che promettono di vagliare le migliori offerte tra “voli low cost a prezzi mai visti”, scegliere la destinazione più instagrammabile – ovvero che va di moda – e pagare con un paio di click. Da Ibiza a Mykonos, dalla Puglia alla Sardegna, dal nord Europa alle Baleari: non esiste luogo che Ryanair e i suoi fratelli non possano raggiungere, ritardi e scioperi permettendo. Poco importa, poi, se al momento del conto finale la cifra iniziale risulterà più che raddoppiata a causa della spesa richiesta per bagagli e selezione del posto; intanto potrete già condividere il biglietto di una meta di tendenza con i vostri contatti virtuali. Poco importa, poi, se il vostro aereo low cost vi porterà in un aeroporto sperduto, a ore di auto dal luogo nel quale dovrete soggiornare. L’illusione di aver raggiunto la tanto meritata vacanza è l’unica cosa che conta...

Turismo
Approfittando del miracolo offerto dai voli low cost – quella splendida sensazione di avere il pianeta intero a portata di click e a prezzi irrisori – decine di città, isole e capitali sono state travolte dall’overtourism
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Il problema è che, insieme a voi, altre migliaia di persone hanno avuto la stessa idea. Approfittando del miracolo offerto dai voli low cost – quella splendida sensazione di avere il pianeta intero a portata di click e a prezzi irrisori – decine di città, isole e capitali sono state travolte dall’overtourism. Già, perché poi a nessuno di questi turisti interessa davvero vivere l’atmosfera della meta visitata: l’interesse è in realtà soltanto rivolto verso quei due o tre luoghi adatti per scattare foto da sogno. Ecco, è proprio così che si distrugge l’arte del viaggio e si vanifica una vacanza: fagocitando, senza averne le adeguate competenze culturali, l’aura di Paesi e località da sogno, per produrre in cambio banali immagini – tutte uguali, tutte identiche – con le quali alimentare il proprio ego.

Ryanair per sciperi e ritardi da la colpa all'Unione Europea

Tutto questo è elevato all’ennesima potenza nel caso di viaggi di gruppo. Certo, esistono pacchetti strutturati per offrire vere esperienze, con guide preparate e itinerari “seri”. Il problema è che si sono moltiplicate le “gite dello sballo” destinate ai ragazzini della generazione Z; quelli, per intenderci, che trascorrono gran parte della giornata al cellulare; che non hanno interessi; che pensano soltanto a curare i propri profili social. Sono aumentate anche le agenzie che propongono viaggi di gruppo a buon mercato giocando sulla voglia della clientela di visitare luoghi lontani e irraggiungibili; viaggi che, il più delle volte, sono però soltanto un concentrato di tappe ravvicinate, corse contro il tempo che riducono un Paese a una specie di parco giochi. Ha senso viaggiare così? Nessuno intende rispondere a una domanda del genere, almeno finché tutti continueranno a essere felici e contenti: le agenzie e le compagnie aeree che lucrano sui desideri e sul narcisismo dei clienti, e gli stessi clienti che si illudono di aver visitato questo o quel Paese.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caos voli, per Ryanair la colpa è dell'Unione Europea. Sarà vero? Intanto manda una mail in caso di ritardi o scioperi, ma l’avvocato Massimiliano Dona spiega come non farsi fregare…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

vacanze rovinate?

Caos voli, per Ryanair la colpa è dell'Unione Europea. Sarà vero? Intanto manda una mail in caso di ritardi o scioperi, ma l’avvocato Massimiliano Dona spiega come non farsi fregare…

Turismo di massa a Venezia, Firenze, Tokyo: è tardi per intervenire? Ecco il mostro che sta divorando il mondo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Siamo al collasso?

Turismo di massa a Venezia, Firenze, Tokyo: è tardi per intervenire? Ecco il mostro che sta divorando il mondo

Estate, vacanze, turismo: la politica uccide le città, dalla movida alla musica e alla cultura (se n'è accorto anche Taffo). Da Ancona a Milano, ecco cosa succede quando un'amministrazione comunale si porta via tutto

di Michele Monina Michele Monina

Cosa rimane?

Estate, vacanze, turismo: la politica uccide le città, dalla movida alla musica e alla cultura (se n'è accorto anche Taffo). Da Ancona a Milano, ecco cosa succede quando un'amministrazione comunale si porta via tutto

Tag

  • Attualità
  • Turismo
  • Vacanze
  • Viaggi
  • voli

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Orlandi, ma davvero sono di Emanuela e Marco Accetti le voci che si sentono nella cassetta lasciata in via della Dataria? E su gli appelli fatti da Wojtyla…

di Otto De Ambrogi

Caso Orlandi, ma davvero sono di Emanuela e Marco Accetti le voci che si sentono nella cassetta lasciata in via della Dataria? E su gli appelli fatti da Wojtyla…
Next Next

Caso Orlandi, ma davvero sono di Emanuela e Marco Accetti le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy