image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

All’asta la Cadillac di Gianluca Vialli, e ne nasce una storia bellissima: ecco chi l’ha comprata e perché

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

27 novembre 2023

All’asta la Cadillac di Gianluca Vialli, e ne nasce una storia bellissima: ecco chi l’ha comprata e perché
La storica Cadillac Eldorado del 1966 di Gianluca Vialli era stata messa all’asta per un’iniziativa di beneficienza a favore della fondazione Vialli – Mauro. A distanza di appena un mese la vettura è stata acquistata, ma questa volta non ci sono di mezzo né collezionisti di auto d’epoca né tantomeno degli appassionati del genere. Ecco chi ha comprato la macchina dell’ex campione della Sampdoria…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Lo scorso mese di ottobre la Casa Sant'Agostino aveva messo all'asta la mitica Cadillac Eldorado del 1966 appartenuta a Gianluca Vialli, campione scomparso solamente lo scorso gennaio a causa di un tumore. L'obiettivo della vendita era proprio quello di aiutare la ricerca nella prevenzione e la cura del cancro e di finanziare la ricerca di eccellenza sulla Sla, Sclerosi laterale amiotrofica, devolvendo parte del ricavato alla fondazione Vialli - Mauro. Ma ad un solo mese di distanza dall’inizio della vendita, con base d'asta di 33 mila euro, ecco che la storica automobile ha già trovato dei nuovi proprietari. E no, questa volta non si tratta di "semplici" appassionati o collezionisti di quattro ruote; ma di persone a dir poco speciali. "Siamo riusciti ad aggiudicarci l'auto", comincia così l'annuncio pubblicato via social dagli acquirenti della Cadillac di Vialli. A parlare è proprio Roberto Mancini, seconda metà della iconica coppia dei “gemelli del gol”, nonché uno degli amici più stretti di Gianluca e compagno di squadra in quell'incredibile scudetto del 1991 conquistato dalla Sampdoria; vittoria che spinse il numero 9 ad acquistare la Eldorado. "Volevo comportarmi come un ragazzo della mia età e perciò farmi i capelli biondi se vincevamo lo scudetto, farmi un tatuaggio, portare l’orecchino e comprarmi una Cadillac. Era un modo per uscire dagli schemi e per sentirmi vivo" aveva dichiarato tempo fa lo stesso Vialli in un'intervista al Corriere dello Sport.

Gianluca Vialli e Roberto Mancini
Gianluca Vialli e Roberto Mancini a Euro 2020

Si tratta di una Cadillac d'eccezione, una settima serie del modello, quindi l’ultima a essere prodotta in versione cabriolet e ad avere le "pinne" posteriori. La livrea è di un azzurro metallizzato classico per le automobili americane di quella generazione, mentre gli interni sono in bianco. Insomma, una vettura che attrarrebbe migliaia di collezionisti; se poi ci si aggiunge la sua storia… E invece ci pensa la generazione d'oro della Samp ad acquistarla, con Mancini e Ivano Bonetti a guidare la "cordata" degli insoliti acquirenti. “Volevo ringraziarvi perché siamo riusciti ad aggiudicarci la macchina di Luca - ha detto via Instagram Roberto Mancini, ora Ct dell'Arabia Saudita -, per noi è un grande ricordo, ci tenevamo e volevamo rimanesse con noi. Ci ricorda gli anni bellissimi e indelebili per tutti, ed essere riusciti a tenerla con noi è importante. Ci ricorda il nostro fratellino Luca che dal cielo ci protegge tutti. Quindi ancora grazie e sempre forza Samp!".

More

Intervista a Marco Ponti: “Io, Libero De Rienzo e Gianluca Vialli. Ciò che mi basta è che eravamo felici”

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Cover Story

Intervista a Marco Ponti: “Io, Libero De Rienzo e Gianluca Vialli. Ciò che mi basta è che eravamo felici”

A ogni intervista Gianmarco Pozzecco insegna a Roberto Mancini cosa vuol dire allenare la Nazionale

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

L'amore prima di tutto

A ogni intervista Gianmarco Pozzecco insegna a Roberto Mancini cosa vuol dire allenare la Nazionale

Scontri tra ultrà di Napoli e Roma, Paolo Bargiggia: “Desolante che siano avvenuti nel giorno del ricordo di Gianluca Vialli...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Gioco sporco...

Scontri tra ultrà di Napoli e Roma, Paolo Bargiggia: “Desolante che siano avvenuti nel giorno del ricordo di Gianluca Vialli...”

Tag

  • Cadillac
  • Gianluca Vialli

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Piero Ferrari ricorda il padre Enzo in vista del film di Mann sul Drake. Il Cavallino? “Dopo Marchionne è un’azienda che…”. E sulla Formula 1…

di Lorenzo Fiorentino

Piero Ferrari ricorda il padre Enzo in vista del film di Mann sul Drake. Il Cavallino? “Dopo Marchionne è un’azienda che…”. E sulla Formula 1…
Next Next

Piero Ferrari ricorda il padre Enzo in vista del film di Mann...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy