image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Auto elettriche, anche Goldman Sachs si rimangia le previsioni: ecco il report che dice che il futuro non è più a batteria (al massimo ibrido)

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

7 aprile 2024

Auto elettriche, anche Goldman Sachs si rimangia le previsioni: ecco il report che dice che il futuro non è più a batteria (al massimo ibrido)
Nessuno sembra più credere veramente nelle auto elettriche, e adesso anche Goldman Sachs, che ne aveva tessuto le lodi immaginando un futuro a batteria, si rimangia le sue previsioni. Il futuro è degli Ev? A quanto pare no: ecco come si potrebbe trasformare il settore dell’automotive

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

In molti l’hanno definita la “favola dell’elettrico”, vale a dire la prospettiva che, dal 2035 in poi, in Europa tutte le auto circolanti per le strade sarebbero state completamente elettriche, quindi dotate di un motore a emissioni zero. Ciao, ciao inquinamento… Queste politiche ambientaliste hanno quindi imposto un cambiamento, o per meglio dire una transizione netta interna al settore dell’automotive. Un’evoluzione poco scontata, e soprattutto costosa, in tutti i sensi. Molti, infatti, sono stati gli investimenti dei produttori, altrettanti gli incentivi statali per l’acquisto di veicoli green, e ancora di più sono state le perdite. Infatti agli automobilisti, soprattutto quelli italiani, questa visione di mobilità non è mai interessata molto. Le cause sono le solite: prezzi alti, poche sicurezza e un’infrastruttura carente. E se i motorizzati non ci hanno mai creduto, adesso sono gli stessi produttori a perdere le speranze; e anche chi per anni ha tessuto le lodi dell’elettrico ora si rimangia le previsioni. È il caso di Goldman Sachs. La banca, riporta Laura Della Pasqua su La Verità, “aveva stimato che entro il 2035 quasi la metà delle vendite di veicoli sarebbe stata esclusivamente dell’elettrico”, una previsione netta, seppur più cauta rispetto a quella fatta, anzi imposta, dall’Unione Europea. Eppure adesso, si legge ancora sul giornale diretto da Maurizio Belpietro, “con un report dal titolo inequivocabile «Electric vechicles: what’s next. Time for hybrid» (Veicoli elettrici: cosa c’è dopo. È il momento dell’ibrido) mette fine alla favola della mobilità esclusivamente a batterie”. Insomma, il futuro dell’automobilismo in realtà sono le motorizzazioni ibride?

Colonnine di ricarica per auto elettriche
Auto elettrica
https://mowmag.com/?nl=1

Laura Della Pasqua nel suo articolo riporta come “in Europa il rallentamento delle immatricolazioni dell’elettrico (Ev) ha dato spazio alla diffusione delle vetture ibride (Hev) e ibride plug-in (Phev)”, mentre il mercato del puro green ha invece mostrato “segni di stagnazione a causa di un mix di fattori”, quelli già citati in precedenza. Inoltre, a segnare un gande deterrente per le auto elettriche è anche “l’ambiguità delle politiche governative”; tutto ciò avrebbe portato Goldman Sachs a rivedere “la sua preferenza per i motori a batteria”. In effetti, continua il report pubblicato da La Verità, per quanto riguarda le soluzioni hybrid “ci sono numerose caratteristiche vantaggiose, a cominciare dalle migliori prestazioni del motore durante l’accelerazione, molto apprezzate dagli automobilisti”. Inoltre, la Della Pasqua divide il mercato globale delle quattro ruote in due grandi blocchi, da una parte la Cina, “che ha capacità produttiva in eccesso”, e dall’altra Stati Uniti e l’Ue, nettamente in svantaggio nella cosiddetta corsa all’elettrico. Infine, per le elettriche la banca “delinea uno scenario ribassista e prevede che il volume delle vendite diminuirà del 2% su base annua nel 2024”. Dunque tutto sembrerebbe essere messo in discussione; anche se, conclude l’articolo, “difficilmente ci sarebbe un passo indietro rispetto all’elettrico sul quale sono stati fatti investimenti miliardari, ma di sicuro - termina la Della Pasqua - la transizione non potrebbe che essere ibrida”.

More

“Auto elettriche? Il 2035 salterà e l'Asia ne approfitterà. Gli automobilisti non seguono politici disinformati e opportunismi delle case”: il direttore di Quattroruote contro la transizione ecologica “studiata male”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L'Europa ha sbagliato?

“Auto elettriche? Il 2035 salterà e l'Asia ne approfitterà. Gli automobilisti non seguono politici disinformati e opportunismi delle case”: il direttore di Quattroruote contro la transizione ecologica “studiata male”

Auto elettriche, Biden si attacca alla canna delle emissioni per favorire la vendita, ma nessun divieto ai motori a benzina. E se vince Trump...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

(No?) more green

Auto elettriche, Biden si attacca alla canna delle emissioni per favorire la vendita, ma nessun divieto ai motori a benzina. E se vince Trump...

Auto elettriche, la Ferrari sarà come una Tesla? La promessa del boss Vigna: “Non sarà silenziosa e sarà unica”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cavallino senza rombo...

Auto elettriche, la Ferrari sarà come una Tesla? La promessa del boss Vigna: “Non sarà silenziosa e sarà unica”

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Elettrificazione
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson prova l’Audi Rs6 Avant: “Ma come si fa a pagare così tanto una station? Anche se una Ferrari...”. E sulla Range Rover...

di Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson prova l’Audi Rs6 Avant: “Ma come si fa a pagare così tanto una station? Anche se una Ferrari...”. E sulla Range Rover...
Next Next

Jeremy Clarkson prova l’Audi Rs6 Avant: “Ma come si fa a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy