image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Jeremy Clarkson prova l’Audi Rs6 Avant: “Ma come si fa a pagare così tanto una station? Anche se una Ferrari...”. E sulla Range Rover...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

6 aprile 2024

Jeremy Clarkson prova l’Audi Rs6 Avant: “Ma come si fa a pagare così tanto una station? Anche se una Ferrari...”. E sulla Range Rover...
Jeremy Clarkson scende dal trattore e torna al suo grande amore: le auto sportive. Ecco la prova dell’Audi Rs6 Avant, una station wagon capace di andare velocissima, quasi quanto una Ferrari. Eppure quel prezzo…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson è sicuramente un uomo dalle mille capacità. Una sorta di re Mida della televisione (e della stampa) britannica, tutto ciò che tocca diventa oro. E quindi non importa che conduca una trasmissione che parli di motori (Top Gear e The Grand Tour) o di una fattoria (La fattoria di Clarkson), oppure un classico game show (Chi vuol essere millionario?), la certezza è che quella trasmissione avrà un incredibile successo di share, parlando in termini televisivi. Eppure, ognuno di noi ha la sua grande passione; e per Jezza questa non può che essere rappresentata dalle auto sportive. E allora per fortuna che esiste la carta stampata, dove con cadenza settimanale la firma di Jeremy appare sulle pagine dei più importanti quotidiani del Regno con degli editoriali pregni di umorismo e del suo tipico cinismo. Nello specifico, è per il The Sunday Times che Clarkson prova i modelli di auto di lusso più importanti del mercato. Famosa il suo primo approccio con la Ferrari Purosangue, della quale non riusciva a ripetere il nome, mentre adesso è arrivato il turno dell’Audi Rs6 Avant; e Jezza non perde tempo: “140 mila sterline per una station wagon? Ho riso. Poi l’ho guidata”… E poi, cosa c’entra la Ferrari?

Audi Rs6 Avant
Audi Rs6 Avant
https://mowmag.com/?nl=1

A colpire immediatamente Jeremy è il prezzo dell’auto in prova che, con gli optional, arrivava a 140 mila sterline (circa 163 mila euro), troppo per una station wagon del brand tedesco, e a questo proposito Jezza ha un simpatico aneddoto: “La prima macchina con cui ho avuto un incidente, trentasei ore dopo aver preso la patente, era una station wagon dell’Audi. Di mia mamma, per essere precisi. E mi sembra di ricordare che lei non era troppo preoccupata per l’auto, di sicuro lo sarebbe stata se fosse costata così tanto”. Dunque, il primo impatto con la vettura non è stato dei migliori, anche se, ha sottolineato Clarkson, “quando l’ho vista per la prima volta ho pensato avesse un bel colore Nardo Grey, se interessa. E mi hanno incuriosito le ruote” perché grandi. D’altronde, scrive Jeremy, “per me le ruote sono come i trattori. O i peni. È impossibile che siano ‘troppo grandi’”. Comunque sia, nonostante i vari punti di forza dell’auto, incluso il rumoroso motore V8, rimane il pallino del prezzo troppo alto; anche se, sottolinea il giornalista, “questa macchina va da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e se si rimuove il limitatore di velocità si spingerà oltre i 200 km/h [...] e forse 140 mila sterline non sono poi così tante - visto che, scrive ancora Clarkson - pagheresti il ​​doppio per andare così veloce con una Ferrari”. Il collegamento, a dire il vero, sembra un po’ forzato, visto che le auto del Cavallino superano (e di molto) i 200 all’ora. Ma comunque sia, alla fine com’è realmente questa station wagon tedesca? “Sicuramente - commenta Jeremy - penso che la Rs abbia molto senso per qualcuno a cui è appena stata rubata la sua terza Range Rover - e su MOW abbiamo visto quanto sia facile rubarne una - [...] E se lo guardi in quel contesto - conclude -, ancora una volta il prezzo non sembra poi così male. Perché rispetto a una Range Rover sembra davvero un buon rapporto qualità-prezzo”.

More

Che legame c’è tra Jeremy Clarkson, i piloti di Formula 1 e la loro taverna, James Bond, Conor McGregor e i terroristi del teatro di Mosca? Ecco la risposta

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le teorie di Jezza

Che legame c’è tra Jeremy Clarkson, i piloti di Formula 1 e la loro taverna, James Bond, Conor McGregor e i terroristi del teatro di Mosca? Ecco la risposta

Jeremy Clarkson: “Il caso Sainz in Ferrari dimostra che in Formula 1 ormai guidare è...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Survive to drive

Jeremy Clarkson: “Il caso Sainz in Ferrari dimostra che in Formula 1 ormai guidare è...”

Jeremy Clarkson, il non essere Lewis Hamilton, gli assurdi limiti di velocità in città e la storia del politico che li sosteneva e poi...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L'insospettabile

Jeremy Clarkson, il non essere Lewis Hamilton, gli assurdi limiti di velocità in città e la storia del politico che li sosteneva e poi...

Tag

  • Audi
  • Auto
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È la fine delle auto elettriche? Ecco i segnali, da Tesla a Byd, passando per Apple e Hertz

di Lorenzo Fiorentino

È la fine delle auto elettriche? Ecco i segnali, da Tesla a Byd, passando per Apple e Hertz
Next Next

È la fine delle auto elettriche? Ecco i segnali, da Tesla a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy