image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

È la fine delle auto elettriche? Ecco i segnali, da Tesla a Byd, passando per Apple e Hertz

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

5 aprile 2024

È la fine delle auto elettriche? Ecco i segnali, da Tesla a Byd, passando per Apple e Hertz
Ma l’era delle auto elettriche è già finita? I numeri di vendite sembrano non lasciare scampo al green, e soprattutto inguaiano un futuro già scritto. Da Tesla a Byd, passando per Apple e Hertz, ecco cosa sta succedendo…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Sembrava essere il futuro limpido, florido e soprattutto ambientalista che la politica europea, e non solo, aveva attentamente costruito per il Vecchio continente. Le auto elettriche, infatti, promettevano di cambiare (in meglio) il nostro domani, e forse è anche per questo che l’Ue si è tuffata a capofitto nel mondo del green, imponendo la totale transizione entro il 2035. Dalle altre parti del mondo tale regola non esiste, gli Usa hanno optato per una soluzione più soft, ma è soprattutto in questi luoghi che vengono prodotte la maggior parte delle vetture con motori a emissioni zero. Insomma, l’America con Tesla e la Cina con Byd, i due grandi colossi del settore. Prospettive utopiche, che adesso sembrano sgretolarsi sempre di più. Ci troviamo di fronte alla fine dell’era delle auto elettriche? Il quotidiano britannico Daily Mail, come altri, ha evidenziato la questione portando alla luce i vari dati di questo settore: vendite in calo, domanda sempre più bassa, e produttori che modificano i loro obiettivi per il futuro. Inoltre, in tutta questa baraonda occorre aggiungere anche l’instabilità politica in Europa (con le prossime europee) e negli Stati Uniti (con l’imminente corsa alla Casa Bianca), che potrebbero stravolgere tutto. Comunque sia, il giornale inglese pone una domanda piuttosto chiara: “Il boom dei veicoli elettrici è già andato in cortocircuito?”…

Apple Car
Concept della Apple Car, progetto fallito del colosso della tecnologia
https://mowmag.com/?nl=1

Così il Daily Mail passa alla presentazione dei vari casi che portano a pensare che le Ev (Electric Vehicle) siano arrivate anticipatamente al loro capolinea. Dunque, vengono ripresi gli esempi di Apple che ha dovuto annullare il progetto della sua prima automobile elettrica, per cui sono stati spesi circa 113 miliardi di dollari, e in seguito passa direttamente alle situazioni attuali di Tesla e Byd. Per quanto riguarda la prima, si legge nell’articolo, “nel primo trimestre di quest’anno, da gennaio a marzo, Tesla ha consegnato solo 386.810 auto, la cifra più bassa dal terzo trimestre del 2022 e un calo di oltre un quinto rispetto alla fine dello scorso anno”. Situazione ancora più grave per il gigante automobilistico cinese che, riporta il Mail, “ha registrato un enorme calo del 42% nelle spedizioni trimestrali”. Le due aziende negli scorsi mesi (e ancora oggi) avevano dato vita a una guerra dei prezzi, con listini sempre più bassi, per cercare di aumentare le vendite. Inoltre, bisogna riportare anche quanto accaduto recentemente al colosso dell’autonoleggio Hertz, e ai vari ripensamenti di Mercedes-Benz, Aston Martin e varie altri brand automobilistici che hanno deciso di posticipare la transizione delle loro gamme. Ma a calare sono soprattutto le domande degli automobilisti privati. Il Mail riporta l’esempio della Gran Bretagna, dove le vendite “sono crollate del 25% il mese scorso rispetto a gennaio 2023”, e per questa situazione è stata data colpa all’attore Rowan Atkinson; e dentro i confini dell’Unione la situazione non cambia; e anzi, a volte (come in Italia) addirittura peggiora. Ma è già tutto finito?

More

“Auto elettriche? Il 2035 salterà e l'Asia ne approfitterà. Gli automobilisti non seguono politici disinformati e opportunismi delle case”: il direttore di Quattroruote contro la transizione ecologica “studiata male”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L'Europa ha sbagliato?

“Auto elettriche? Il 2035 salterà e l'Asia ne approfitterà. Gli automobilisti non seguono politici disinformati e opportunismi delle case”: il direttore di Quattroruote contro la transizione ecologica “studiata male”

Auto elettriche, Biden si attacca alla canna delle emissioni per favorire la vendita, ma nessun divieto ai motori a benzina. E se vince Trump...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

(No?) more green

Auto elettriche, Biden si attacca alla canna delle emissioni per favorire la vendita, ma nessun divieto ai motori a benzina. E se vince Trump...

Auto elettriche, saltano le prime teste di chi ci ha scommesso: a casa il manager del colosso del noleggio Hertz dopo “l’orrore”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La scossa

Auto elettriche, saltano le prime teste di chi ci ha scommesso: a casa il manager del colosso del noleggio Hertz dopo “l’orrore”

Tag

  • Apple
  • Auto elettrica
  • Tesla

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Elkann giocoliere nella nebbia, quanto ci manca Marchionne, che sulle auto elettriche...”: l’allarme di Sechi (Libero)

di Lorenzo Fiorentino

“Elkann giocoliere nella nebbia, quanto ci manca Marchionne, che sulle auto elettriche...”: l’allarme di Sechi (Libero)
Next Next

“Elkann giocoliere nella nebbia, quanto ci manca Marchionne,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy