image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

“Elkann giocoliere nella nebbia, quanto ci manca Marchionne, che sulle auto elettriche...”: l’allarme di Sechi (Libero)

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

3 aprile 2024

“Elkann giocoliere nella nebbia, quanto ci manca Marchionne, che sulle auto elettriche...”: l’allarme di Sechi (Libero)
Le auto elettriche non vendono tanto quanto pronosticato, e il settore automobilistico si trova intrappolato in un vero e proprio tsunami. E in tutto ciò “John Elkann e Carlos Tavares fanno i giocolieri nella nebbia”. Ah, se ci fosse stato ancora Sergio Marchionne: ecco l’allarme di Mario Sechi (Libero)…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Questo proprio non è il momento più florido per il settore dell’automobilismo, e non si tratta certo di una sorpresa. L’automotive ormai da anni si trova impantanato in una crisi che sembra non avere fine, e a questa difficile situazione le ambizioni delle politiche ambientaliste che sognano una mobilità a emissioni zero, sembrano aver aggiunto anche altri problemi. Ne scrive Mario Sechi, direttore responsabile del quotidiano Libero, nel suo editoriale. Il giornalista, quindi, parte da una domanda: “Cosa accadrebbe in Germania con la scomparsa di Volkswagen?”, il parallelismo con il contesto italiano, e la fuga all’estero di Fiat viene da sé, quasi in modo naturale. È curioso, però, come questa domanda sia stata posta dall’Economist, e “il settimanale britannico - sottolinea Sechi - è controllato da Exor, la holding degli eredi Agnelli”, tra cui lo stesso John Elkann, presidente del Gruppo Stellantis. Comunque sia, la risposta al quesito è che “senza l’auto, c’è tempesta sul cielo sopra Berlino”. Ma il punto fondamentale dell’editoriale del direttore riguarda sicuramente le auto elettriche e i loro dilemmi…

John Elkann e Carlos Tavares
John Elkann e Carlos Tavares, rispettivamente presidente e Ceo di Stellantis
https://mowmag.com/?nl=1

Nell’articolo pubblicato su Libero, infatti, viene riportata un’altra domanda ripresa dal Financial Times: “E se il calo delle vendite di auto elettriche non fosse un fenomeno passeggero?”. Stiamo parlando di un mercato, quello delle Ev (Electric Vehicle), che sembra non aver mai convinto appieno; tant’è che, sottolinea ancora Sechi, “la produzione è già superiore alla domanda e non ci sono numeri confortanti per l’anno prossimo - e soprattutto -, sono in ballo centinaia di miliardi di investimenti e alcuni costruttori cominciano ad avere un forte mal di testa”. Gli esempi lampanti di questo ambiguo momento storico nel mondo delle quattro ruote sono Tesla, “nel primo trimestre - riporta il direttore di Libero - le vendite sono crollate del 20% rispetto all’ultimo trimestre del 2023 e nel confronto anno su anno il segno è sempre negativo (-8,5%)”, e Xiaomi, che “nonostante la partenza a razzo, gli analisti stimano che perderà soldi, circa 9.400 dollari a vettura”. Due mondi completamente agli opposti, e che rappresentano i “blocchi” della produzione di auto elettriche teorizzati da Goldman Sachs in una sua analisi sul tema: Usa (e Ue) da una parte e Cina dall’altra. Ma in Italia? Sechi fa il punto anche della situazione in Italia, dove “il governo ha aperto […] il negoziato con Stellantis […] Incentivi in cambio di numeri certi sulla produzione”. Intanto però, continua il giornalista, “John Elkann e Carlos Tavares fanno i giocolieri nella nebbia. Sergio Marchionne, un manager che sapeva leggere il futuro, sulle sorti progressive dell’auto elettrica mise in guardia gli ottimisti senza ragione. La sua uscita di scena - conclude Sechi - è stata una tragedia, sentiamo la sua mancanza”.

Sergio Marchionne
Sergio Marchionne

More

Si mette male per gli Elkann? Le ultime su John, Lapo e Ginevra nel caso eredità Agnelli: il sequestro, l’inchiesta, la Dicembre

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il cerchio si allarga

Si mette male per gli Elkann? Le ultime su John, Lapo e Ginevra nel caso eredità Agnelli: il sequestro, l’inchiesta, la Dicembre

Ma John Elkann è un tagliatore di teste o un’ape operaia, come dice Dagospia? Intanto Lapo tra l’eredità Agnelli e la moglie…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Due volti e nuovi look

Ma John Elkann è un tagliatore di teste o un’ape operaia, come dice Dagospia? Intanto Lapo tra l’eredità Agnelli e la moglie…

Ma davvero gli Elkann pensano di cavarsela con una multa nella guerra per l’eredità Agnelli e in tribunale?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Soluzione (in)sperata...

Ma davvero gli Elkann pensano di cavarsela con una multa nella guerra per l’eredità Agnelli e in tribunale?

Tag

  • Sergio Marchionne
  • Stellantis
  • John Elkann

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima

    di Tommaso Maresca

    Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima
  • Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

    di Riccardo Canaletti

    Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma Fedez con la Ferrari Roma Spider ha pestato un merd*ne? Ecco che cosa ne pensa MasterPilot Perucca Orfei [VIDEO]

di Jacopo Tona

Ma Fedez con la Ferrari Roma Spider ha pestato un merd*ne? Ecco che cosa ne pensa MasterPilot Perucca Orfei [VIDEO]
Next Next

Ma Fedez con la Ferrari Roma Spider ha pestato un merd*ne? Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy