image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Lamborghini a tutta velocità verso il futuro (lavorativo): ecco le novità per i dipendenti. Altre aziende seguiranno?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

30 novembre 2023

Lamborghini a tutta velocità verso il futuro (lavorativo): ecco le novità per i dipendenti. Altre aziende seguiranno?
Dopo un tira e molla durato un anno intero, in Lamborghini si sta per firmare un contratto sindacale destinato a fare scuola qui in Italia (e non solo). Le novità sono parecchie, dalla cosiddetta “settimana corta” allo smart working, ma anche lo psicologo, corsi di fitness e un’attenzione particolare alle differenze di genere. Ecco tutte le novità che trasformeranno l’azienda emiliana in una realtà all’avanguardia

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Sono durate un anno intero le trattative per il nuovo contratto di lavoro che a giorni dovrebbe essere siglato tra Lamborghini e sindacati. Un tira e molla infinito, del quale devono ancora essere limati alcuni dettagli, ma che è destinato a trasformare l’azienda automobilistica di Sant’Agata Bolognese in una realtà all’avanguardia, e non solo per quanto riguarda gli standard del nostro Paese. Questo nuovo accordo sindacale, infatti, contiene numerose novità sul tema del lavoro, ma sono presenti anche dei miglioramenti che riguardano il tempo libero del lavoratore e le attenzioni rivolte alla sua salute e al suo benessere. Il dipendente, in poche parole, viene così messo in primo piano, con tutte le sue necessità. Occhi puntati soprattutto sulla cosiddetta “settimana corta”, in poche parole la possibilità di arrivare ad una settimana lavorativa di 33 ore e mezzo totali. Tutto dipenderà dalla quantità di turni, ha sottolineato Alberto Cocchi della Fiom, specificando che in questo modo “si passerà a una settimana da 4 giorni e una da 5 per chi lavora su due turni, e a due settimane da 4 giorni e una da 5 per chi è impiegato su tre turni”. L'obiettivo è ovviamente quello di migliorare le condizioni di lavoro e di vita all'interno dell'azienda emiliana, con una serie di interventi che mirati a stravolgere vari temi. Rimanendo sul lato del lavoro, in questo documento è previsto anche lo smart working per un massimo di dodici giorni al mese.

Lamborghini
Degli operai Lamborghini all'opera

Il nuovo contratto tra Lamborghini e sindacati, inoltre, introduce un riconoscimento mutualistico per i dipendenti che soffrono di patologie gravi e/o rare (queste devono essere certificate dal medico della fabbrica), e prevede numerose attività post lavoro come dei corsi serali di fitness all'aria aperta nel parco Lamborghini durante i mesi estivi. Poi, la figura dello psicologo sembra farsi ancora più centrale. Infatti oltre a quello già presente in azienda i dipendenti verranno aiutati anche nel caso in cui volessero rivolgersi a un professionista esterno, e si prevede un innovativo sostegno alla genitorialità, con permessi per adozione retribuiti. A questo proposito Cocchi ha commentato: “Sono delle pratiche complicate che costringono il lavoratore ad assentarsi in più di una occasione”. Infine, grande attenzione è stata riservata alle differenze di genere, e per questo nell'accordo sindacale sono previsti dei corsi di formazione e sensibilizzazione al rispetto dell’altro. Negata invece la possibilità di ascoltare della musica in fabbrica durante le ore di lavoro. Cocchi, infine, ci tiene a sottolineare che “mancano ancora un paio di questioni da risolvere”, d'altronde si tratta di un accordo complesso, ma il momento delle firme è sempre più vicino e potrebbe arrivare a breve.

More

Lamborghini, Ferrari e Ducati, ma dietro quella bella vita c’era un trucco. Anzi, una truffa ai danni dello Stato… Ecco quale

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Furbetti del lusso

Lamborghini, Ferrari e Ducati, ma dietro quella bella vita c’era un trucco. Anzi, una truffa ai danni dello Stato… Ecco quale

Roberto Parodi, la Lamborghini “tamarrizzata” e i parcheggi. Qualcosa non torna: “Macchina new money in un quartiere old money” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Toxic?

Roberto Parodi, la Lamborghini “tamarrizzata” e i parcheggi. Qualcosa non torna: “Macchina new money in un quartiere old money” [VIDEO]

Commisso sul calcioscommesse: “Quando vedo che i calciatori hanno Ferrari o Lamborghini…”

di Valentina Menassi Valentina Menassi

L'altro Rocco

Commisso sul calcioscommesse: “Quando vedo che i calciatori hanno Ferrari o Lamborghini…”

Tag

  • Lamborghini

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

All’asta la Cadillac di Gianluca Vialli, e ne nasce una storia bellissima: ecco chi l’ha comprata e perché

di Lorenzo Fiorentino

All’asta la Cadillac di Gianluca Vialli, e ne nasce una storia bellissima: ecco chi l’ha comprata e perché
Next Next

All’asta la Cadillac di Gianluca Vialli, e ne nasce una storia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy