image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Le auto elettriche sono una minaccia per le scimmie? Ecco perché: ma non dovevano salvare il pianeta?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

14 aprile 2024

Le auto elettriche sono una minaccia per le scimmie? Ecco perché: ma non dovevano salvare il pianeta?
Scimmie minacciate dalle auto elettriche? Sembra la trama di un film di fantascienza, e invece si tratta della realtà, almeno secondo uno studio. La nuova mobilità “green”, infatti, prende vita dalle miniere in Africa, ed è proprio lì che si tema per una strage di animali. E menomale che dovevano salvare il pianeta…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ma dove nascono veramente le auto elettriche? La risposta potrebbe essere spiazzante, soprattutto per coloro che hanno sposato l’ideologia ambientalista della mobilità. Infatti, queste automobili non prendono vita nelle fabbriche e nei più moderni stabilimenti (tipo la Gigafactory di Tesla) sparsi in mezzo mondo, ma bensì in delle miniere che per la maggior parte sono situate in Africa. Si tratta operazioni di estrazione che non sembrano rispettare appieno i canoni del green; in questo caso, però, non è tanto l’aria a essere minacciata, quanto le scimmie. Secondo quanto rivelato dalla testata Newscientist, il continente africano ospita circa un sesto delle foreste presenti attualmente nel mondo, in cui vivono quattro specie di scimmie: scimpanzé, bonobo e due tipologie differenti di gorilla. In questi stessi luoghi, per la maggior parte sparsi tra gli Stati del Ghana, Gabon e Uganda, è inoltre presente più del 50% delle riserve mondiali di cobalto e manganese e il 22% di grafite. Si tratta, come sottolinea accuratamente il sito nel suo report, degli stessi materiali utilizzati nella produzione di batterie agli ioni di litio, che alimentano i veicoli elettrici, e per altre tecnologie verdi, come l’idrogeno, le turbine eoliche e i pannelli solari. Ne consegue uno sfruttamento, a volte selvaggio, del territorio che porta a delle serie conseguenze sulla fauna locale. Tant’è che, secondo quanto rivelato da Newscientist, in questo momento “più di un terzo delle grandi scimmie che vivono in Africa sono minacciate dalla crescente domanda di minerali”...

Colonnine di ricarica per auto elettriche
Auto elettrica
https://mowmag.com/?nl=1

I dati raccolti dalla testata scientifica provengono da una ricerca svolta da Jessica Junker di Re:wild, un’associazione no-profit con sede a Austin (Texas, Usa), in cui sono stati presi in esame ben diciassette Paesi africani in cui sono operativi sedi operative e siti minerari in relazione alla densità e distribuzione delle popolazioni di scimmie delle zone. Nello specifico, è stata tracciata una “zona cuscinetto” di 50 chilometri intorno ai siti minerari con l’obiettivo di studiare gli impatti diretti sulle scimmie derivanti dall’inquinamento acustico, la perdita di habitat e la diffusione di malattie, oltre che gli impatti indiretti come la costruzione di nuove strade e di infrastrutture. Da queste analisi, dunque, è stato evidenziato che circa 180.000 scimmie, ovvero oltre un terzo dell’intera popolazione continentale, rischia di essere minacciata dalle attività minerarie; addirittura in Guinea, secondo quanto riportato sempre da Newscientist, a rischiare sarebbe l’83% della popolazione. Per cercare di risolvere una tale situazione, Junker ha proposto di concentrarci “sull’enorme potenziale nel riutilizzo dei metalli” piuttosto che nell’estrazione mineraria. E la domanda sorge spontanea: ma le auto elettriche non dovevano salvare il pianeta?  

More

È la fine delle auto elettriche? Ecco i segnali, da Tesla a Byd, passando per Apple e Hertz

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un sogno infranto?

È la fine delle auto elettriche? Ecco i segnali, da Tesla a Byd, passando per Apple e Hertz

“Auto elettriche? Il 2035 salterà e l'Asia ne approfitterà. Gli automobilisti non seguono politici disinformati e opportunismi delle case”: il direttore di Quattroruote contro la transizione ecologica “studiata male”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L'Europa ha sbagliato?

“Auto elettriche? Il 2035 salterà e l'Asia ne approfitterà. Gli automobilisti non seguono politici disinformati e opportunismi delle case”: il direttore di Quattroruote contro la transizione ecologica “studiata male”

Auto elettriche, Biden si attacca alla canna delle emissioni per favorire la vendita, ma nessun divieto ai motori a benzina. E se vince Trump...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

(No?) more green

Auto elettriche, Biden si attacca alla canna delle emissioni per favorire la vendita, ma nessun divieto ai motori a benzina. E se vince Trump...

Tag

  • Auto
  • auto elettriche
  • Scimmia

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto elettriche 2024, fuori dalle colonnine d’Ercole: le batterie del mito Ev sono già senza ricarica (nonostante gli incentivi)?

di Lorenzo Fiorentino

Auto elettriche 2024, fuori dalle colonnine d’Ercole: le batterie del mito Ev sono già senza ricarica (nonostante gli incentivi)?
Next Next

Auto elettriche 2024, fuori dalle colonnine d’Ercole: le batterie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy