image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Auto elettriche 2024, fuori dalle colonnine d’Ercole: le batterie del mito Ev sono già senza ricarica (nonostante gli incentivi)?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

14 aprile 2024

Auto elettriche 2024, fuori dalle colonnine d’Ercole: le batterie del mito Ev sono già senza ricarica (nonostante gli incentivi)?
Ci siamo: a quanto pare la bolla delle auto elettriche è definitivamente scoppiata, tra fallimenti di start up, quotazioni bassissime e domane ai minimi storici. Insomma, quella a batteria doveva essere il futuro della mobilità, e invece ormai secondo molti i suoi “anni d’oro sono alle spalle” (di già). Ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ormai nessuno ci crede più alle auto elettriche, e non stiamo parlando solamente degli automobilisti, che a dire il vero si sono sempre professati piuttosto miscredenti sulla questione; a cambiare idea adesso sono gli stessi produttori (e non solo) che sul green avevano puntato tanto, se non tutto. A rivelarlo è Michele Zaccardi di Libero, quotidiano diretto da Mario Sechi, che in suo articolo afferma addirittura che “è scoppiata la bolla delle auto a batteria”. L’analisi del giornalista è piuttosto semplice, e pare alquanto oggettiva. Zaccardi, infatti, passa la lente d’ingrandimento sul mercato dei veicoli elettrici e scopre una situazione sull’orlo della catastrofe, contraddistinta da “fallimenti a catena di start up, quotazioni in picchiata e domanda ai minimi termini”. Inoltre, a questo quadro, bisogna aggiungere anche i “prezzi proibitivi per il grande pubblico”, e così, sottolinea il giornalista, “quello che fino a pochi anni fa sembrava il business del futuro rischia di rivelarsi un buco nell’acqua”, tant’è che ormai “gli anni d’oro sono alle spalle”. E menomale che il green doveva essere il domani…

Auto elettrica
La bolla delle auto elettriche è definitivamente scoppiata?
https://mowmag.com/?nl=1

L’analisi di Zaccardi vede penalizzate soprattutto le aziende statunitensi, ma quelle asiatiche, e più precisamente cinesi, seguono a ruota questo trend negativo. E a quanto pare non si salva nemmeno Tesla “che - si legge su Libero - il 2 aprile ha comunicato i numeri del primo trimestre dell’anno: le auto immatricolate sono state meno di 390mila, in calo dell’8,5% sul 2022”. Inoltre, il brand di Elon Musk, continua il giornalista, “ha perso in borsa quasi il 30%. E da una capitalizzazione di 1.200 miliardi di dollari nel 2021, è scesa a poco più di 540 miliardi”. Ma a risentire di più gli effetti di questa crisi del green sono soprattutto le giovani aziende nate proprio nate proprio con l’obiettivo di sfruttare il grande interesse per le Ev (electric vehicle), l’ambizione che questa tecnologia si rivelasse realmente il futuro della mobilità. Si tratta anche di società che hanno conosciuto un immediato e grande successo, ma adesso devono fare i conti con la recessione. Per esempio, riporta il quotidiano fondato da Vittorio Feltri, “Fisker, un’azienda americana nata otto anni fa, e la cinese HiPhi, con appena cinque anni di vita, hanno sospeso la produzione. La statunitense Faraday Future è sull’orlo della bancarotta, mentre Lordstown, start up americana fondata nel 2018 per produrre pick-up e suv elettrici, è fallita nel 2023”. Dunque in questo quadro a patire sono anche le aziende cinesi: “Li Auto, Leapmotor (Gruppo Stellantis, ndr), Nio e Xpeng - rivela Libero - […] hanno visto crollare le loro azioni”. Ma dov’è che ha fallito il green? A rispondere a questa domanda è Philippe Houchois della banca d’investimento Jefferies, che ha osservato come “le possibilità di sopravvivere servendo solo una nicchia ad alto margine e a prezzi elevati sono basse”. Le auto elettriche, dunque, non sono per tutti?

More

Ma davvero le auto elettriche faranno crollare ponti e parcheggi? Ecco le previsioni più catastrofiche e quello che dovremmo sapere

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Allarme green?

Ma davvero le auto elettriche faranno crollare ponti e parcheggi? Ecco le previsioni più catastrofiche e quello che dovremmo sapere

È la fine delle auto elettriche? Ecco i segnali, da Tesla a Byd, passando per Apple e Hertz

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un sogno infranto?

È la fine delle auto elettriche? Ecco i segnali, da Tesla a Byd, passando per Apple e Hertz

Auto elettriche, anche Goldman Sachs si rimangia le previsioni: ecco il report che dice che il futuro non è più a batteria (al massimo ibrido)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Bye Bye Ev?

Auto elettriche, anche Goldman Sachs si rimangia le previsioni: ecco il report che dice che il futuro non è più a batteria (al massimo ibrido)

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Elettrificazione

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson prova la Ds9: “Ha una cosa bella che varrà più dell’auto, e non la comprerai perché…”

di Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson prova la Ds9: “Ha una cosa bella che varrà più dell’auto, e non la comprerai perché…”
Next Next

Jeremy Clarkson prova la Ds9: “Ha una cosa bella che varrà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy