image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ma con auto elettriche e intelligenza artificiale l’energia basterà per tutti? Perché già con la ricarica dei (pochi) mezzi a batteria...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

21 aprile 2024

Ma con auto elettriche e intelligenza artificiale l’energia basterà per tutti? Perché già con la ricarica dei (pochi) mezzi a batteria...
Guideremo tutti auto elettriche in futuro? In molti credevano (o credono) di sì, alcuni dicono forse, ma sempre di più affermano di no. Ok, l’elettrificazione non attira più come qualche anno fa, e dopo questo dato forse lo farà ancora meno: ma qualcuno si è mai chiesto se l’energia che produciamo sarà abbastanza? Già con la ricarica dei (pochi) mezzi attuali a batteria la rete elettrica fa fatica, ma con l’intelligenza artificiale e il suo dispendio energetico potrebbe diventare una “combo potenzialmente esplosiva”. Ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ma cosa c’entra l’intelligenza artificiale con i motori a zero emissioni (o presunte tali)? Le auto elettriche non piacciono più come prima, o perlomeno sembrano aver smesso di promettere quel futuro green che tutti si aspettavano da loro. A dire il vero queste non hanno mai fatto innamorare gli automobilisti, soprattutto quelli italiani, e i numeri parlano da sé (anche se nelle zone di guerra…); comunque sia, i problemi alla base sono tanti, forse troppi, e sembrano ormai irrisolvibili. Nell’ultimo G7 sui trasporti avvenuto a Milano, il ministro Matteo Salvini insieme ai suoi colleghi europei, tedesco e francese compresi, ha siglato un documento da più di sessanta punti che mette nero su bianco come la scelta della sola motorizzazione elettrica non sia sostenibile, né giusta. Urge, quindi, un cambiamento; che, almeno per il momento stenta ad arrivare. Forse, e sottolineiamo forse, questo arriverà in seguito alle prossime europee d’estate. Intanto, allora, non ci resta altro da fare che studiare con più profondità il fenomeno delle Ev (electric vehicle). E a fare luce su un punto finora poco considerato, ma di importanza siderale, è la giornalista Monica Secondino con un articolo sulla rivista Auto: “C’è abbastanza energia elettrica per tutti?”. La domanda ci devasta…

Auto elettrica
Auto elettrica
https://mowmag.com/?nl=1

Sì, perché “già quattro anni fa - rivela Secondino -, l’allora Ceo di Toyota, Akio Toyoda, aveva espresso le sue perplessità sulla transizione completa ai veicoli elettrici dicendo che avrebbe lasciato interi Paesi senza elettricità”. Un pronostico che pare senza dubbio catastrofico, eppure il dirigente nipponico, facendo l’esempio del Giappone, ha affermato che “il Paese del Sol Levante sarebbe rimasto senza elettricità in estate se tutte le auto fossero state a zero emissioni”. In quattro anni sono cambiate tante cose, sia nel settore dell’automotive, ma soprattutto al di fuori di esso. Per esempio, nessuno ha mai pensato alla correlazione tra veicoli full-electric e intelligenza artificiale? Elon Musk, si legge sul periodico automobilistico, riguardo quest’ultima “ha confessato di non aver mai visto «alcuna tecnologia avanzare più velocemente di questa, che cresce di un fattore 10 ogni 6 mesi»”. Insomma, scrive Secondino, ci troviamo di fronte alla “più grande rivoluzione tecnologica che sia mai esistita ma non mancheranno battute d’arresto”. Il dubbio, infatti, è sull’enorme quantità di energia elettrica che necessità questa nuova tecnologia. Secondo il capo di Tesla “l’elettricità e i trasformatori non saranno sufficienti per mantenere in funzione queste scoperte tecnologiche e già nel 2025 potrebbero esserci problemi”. Un esempio? “Una singola ricerca su ChatGpt - si legge su Auto - consuma tre volte l’energia che consumava Google per dare la stessa risposta. […] L’intelligenza artificiale generativa è energivora e si nutre di infrastrutture digitali ed energia; di conseguenza il consumo elettrico aumenta in modo incontrollabile”. In poche parole, sottolinea Secondino, “auto elettriche unite all’intelligenza artificiale sono una combo potenzialmente esplosiva che va disinnescata alla base”.

More

Per vendere auto elettriche ci vuole la guerra? Lo strano (ma spiegabile) caso dell’Ucraina. Ecco i veri “incentivi”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Bombe green...

Per vendere auto elettriche ci vuole la guerra? Lo strano (ma spiegabile) caso dell’Ucraina. Ecco i veri “incentivi”

Ma lo avete visto Damiano David dei Maneskin testimonial della Maserati 100% elettrica, la Folgore? It turns you on... [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il rocker green

Ma lo avete visto Damiano David dei Maneskin testimonial della Maserati 100% elettrica, la Folgore? It turns you on... [VIDEO]

Ma davvero il piano anti auto elettriche di Salvini può salvare l’automotive italiano? E perché su Autostrade il Fatto gli dà ragione?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il capitano non ricarica

Ma davvero il piano anti auto elettriche di Salvini può salvare l’automotive italiano? E perché su Autostrade il Fatto gli dà ragione?

Tag

  • Auto elettrica
  • Elon Musk

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto elettriche, adesso lo ammette anche la Commissione europea: “Non siamo pronti ad abbandonare la benzina”. E adesso?

di Lorenzo Fiorentino

Auto elettriche, adesso lo ammette anche la Commissione europea: “Non siamo pronti ad abbandonare la benzina”. E adesso?
Next Next

Auto elettriche, adesso lo ammette anche la Commissione europea:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy