image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Per vendere auto elettriche ci vuole la guerra? Lo strano (ma spiegabile) caso dell’Ucraina. Ecco i veri “incentivi”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

17 aprile 2024

Per vendere auto elettriche ci vuole la guerra? Lo strano (ma spiegabile) caso dell’Ucraina. Ecco i veri “incentivi”
La guerra fa aumentare le vendite delle auto elettriche? Lo strano (ma spiegabile) caso dell’Ucraina, da oltre due anni in conflitto con la Russia, mostra come il green può trarre dei benefici in uno scenario bellico, mentre nel resto dell’Europa continua a regredire. Ecco quali sono i veri “incentivi”…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le auto elettriche deludono in tutto il mondo, o quasi… Infatti, nei Paesi dell’Europa del nord, soprattutto in Scandinavia, le vendite di questi veicoli continuano a essere più che accettabili, nonostante la promessa di una mobilità completamente ecologica stia perdendo fiducia anche in quei luoghi. Ma esiste pure un altro posto in cui le vetture a emissioni zero continuano a rappresentare buona parte del mercato delle quattro ruote. Si tratta di un caso piuttosto particolare, e apparentemente illogico, eppure ha una sua spiegazione. Comunque sia, in un momento in cui tutti sembrano aver smesso di credere nelle Ev (electric vehicle), a quanto pare è la guerra a offrire nuove speranze per il green. Il quadro è quello dell’Ucraina, Paese che ormai da oltre due anni combatte un dilaniante conflitto con la Russia di Vladimir Putin. Ebbene, qui come rivela Antonio Calitri su Quattroruote (rivista diretta da Gian Luca Pellegrini), “le vetture a batteria sono decuplicate”, e allora “ecco perché, in un Paese dilaniato dalle bombe, le Bev sono ambite”…

Auto elettrica
Auto elettrica
https://mowmag.com/?nl=1

Ok, è difficile solamente pensare come gli ucraini, mentre cercano di trovare riparo dall’ennesimo bombardamento si interessino all’acquisto di auto elettriche, eppure i dati delle vendite parlano chiaro: “Prima della guerra - scrive Calitri -, in Ucraina le Bev immatricolate erano appena 8.541. Un anno dopo erano diventate 46.830. Alla fine del 2023 hanno superato le 86 mila”. Una crescita sostanziosa, soprattutto se si considera il momento tragico che sta vivendo il Paese, e allo stesso tempo che nel 2023 qui in Italia di vetture con motorizzazione totalmente elettrica vendute sono state 66.679 (dato di Hdmotori). E di certo, come viene sottolineato sul periodico, “il governo di Kiev, impegnato nella difesa della nazione sotto attacco, non ha […] potuto offrire piani d’incentivazione all’acquisto di auto pulite”. Ma allora a cosa è dovuto questo strano boom di Ev? In questo caso, spiega Calitri, “c’è un motivo pratico: la difficoltà di reperire carburante […] - e inoltre, continua il giornalista - Quel poco disponibile era ovviamente riservato in prima battuta riservato ai mezzi militari. E le auto private termiche i sono fermate di colpo”. L’unica soluzione per reperire della benzina in Ucraina è rappresentato dal mercato nero, con prezzi altissimi. “La corrente elettrica, invece - si legge su Quattroruote -, seppure a singhiozzo, è sempre stata erogata. E a tariffe basse”. Un altro aiuto è arrivato anche “dall’offerta di Bev cinesi a prezzi competitivi e dall’azzeramento dei dazi sull’importazione”; tant’è che, scrive Calitri, adesso “a farla da padrone tra le prime elettriche di prima immatricolazione sono Byd, Mg e Chery”. Ma la quota più grande del mercato green se la contengono i modelli usati e importati dall’estero. Tra questi spiccano Tesla e Nissan. Si tratta, come sottolinea il giornalista, di “auto incidentate acquistate in blocco alle aste in Usa e Canada, trasferite come rottami e poi riparate sul posto; tanto che si è creata una vera e propria filiera di officine specializzate in riparazione di Bev”. A trarre vantaggio da una situazione tanto ambigua è Elon Musk, la cui casa automobilistica, riporta la rivista di motori, “ha registrato una crescita addirittura superiore al boom delle elettriche generale, passando dalle 450 del 2021 alle oltre 6 mila di fine 2023, con un incremento del 1.350%”.

More

Ma davvero il piano anti auto elettriche di Salvini può salvare l’automotive italiano? E perché su Autostrade il Fatto gli dà ragione?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il capitano non ricarica

Ma davvero il piano anti auto elettriche di Salvini può salvare l’automotive italiano? E perché su Autostrade il Fatto gli dà ragione?

“Auto elettriche? Il 2035 salterà e l'Asia ne approfitterà. Gli automobilisti non seguono politici disinformati e opportunismi delle case”: il direttore di Quattroruote contro la transizione ecologica “studiata male”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L'Europa ha sbagliato?

“Auto elettriche? Il 2035 salterà e l'Asia ne approfitterà. Gli automobilisti non seguono politici disinformati e opportunismi delle case”: il direttore di Quattroruote contro la transizione ecologica “studiata male”

Alberto Negri: “Siamo governati da incapaci”. Ucraina? “Guerra persa”. Gaza? “Israele occupa territori, perché non viene sanzionata?”

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

memoria storica

Alberto Negri: “Siamo governati da incapaci”. Ucraina? “Guerra persa”. Gaza? “Israele occupa territori, perché non viene sanzionata?”

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Russia
  • Ucraina

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Incredibile, Alfa Romeo cambia nome e si rimangia Milano: cosa direbbe Marchionne a Elkann e ai suoi Junior (oltre a che non hanno Imparato)?

di Lorenzo Fiorentino

Incredibile, Alfa Romeo cambia nome e si rimangia Milano: cosa direbbe Marchionne a Elkann e ai suoi Junior (oltre a che non hanno Imparato)?
Next Next

Incredibile, Alfa Romeo cambia nome e si rimangia Milano: cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy