image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ok, ma che caz*o è la Tesla distrutta da una testa olmeca? Ecco la storia di Chavis Mármol e della Model 3 sacrificata per l’arte e per attaccare Elon “Mollusk” Musk

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

26 marzo 2024

Ok, ma che caz*o è la Tesla distrutta da una testa olmeca? Ecco la storia di Chavis Mármol e della Model 3 sacrificata per l’arte e per attaccare Elon “Mollusk” Musk
L’arte come critica sociale, ma soprattutto come critica a Tesla e al suo creatore miliardario. Così, lo scultore messicano Chavis Mármol distrugge una Model 3 schiacciandola con una gigantesca testa olmeca, che a suo dire “rappresenta una figura sinistra come Elon ‘Mollusk’”. E no, non è un’allucinazione data dalla ketamina... Ecco la storia e il risultato

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

A Elon Musk la visione di una delle sue Tesla, nello specifico una Model 3 dalla livrea blu, schiacciata da un’immensa scultura potrebbe magari sembrare una sorta di effetto indesiderato dovuto al consumo di ketamina, di cui egli stesso ha dichiarato di far uso “nell’interesse dei miei investitori”. Ma no, questa volta non si tratta di alcuna allucinazione. Lo scultore messicano Chavis Mármol, infatti, ha voluto lanciare una critica sociale nei confronti della stessa azienda automobilistica americana, che proprio in Messico ha intenzione di dare vita a una nuova e mastodontica Gigafactory, e soprattutto al suo fondatore e proprietario, che viene ora ribattezzato “Elon Mollusk”, in chiave satirica. E allora ecco che uno dei modelli più acquistati del brand, la berlina di punta della sua proposta, giace completamente distrutto sotto uno dei simboli più caratteristici dell’antica cultura messicana, e cioè una gigantesca testa olmeca realizzata in pietra da Mármol dal peso di circa nove tonnellate. Si tratta di una riproduzione che prende spunto dalle classiche opere monumentali messicane che risalgono circa al 900 a.C., queste risalenti alla civiltà olmeca dell’antica Mesoamerica. L’arte (e la storia) diventa così una critica sociale: “Non volevo solo schiacciare una macchina costosa. “So che ci sono auto più costose - ha affermato l’artista - (volevo) schiacciare un oggetto che rappresenta una figura sinistra come Elon ‘Mollusk’” (fonte Hyperallergic)

Chavis Mármol
L'artista Chavis Mármol con la sua opera
https://mowmag.com/?nl=1

La distruzione della Tesla Model 3 blu, schiacciata dalla testa olmeca in pietra cava, si è trasformata in una vera e propria performance artistica che ha chiuso la serie intitolata “Neo-Tameme” di Mármol; una serie che comprendeva la riproduzione di varie sculture della tradizione latina e di oggetti contemporanei. L’artista ha rivelato, inoltre, che né Tesla e né tantomeno Elon Musk hanno commentato pubblicamente (o in privato) in alcun modo l’opera in questione. A questo proposito Mármol ha detto che “dubito che a loro interessi ciò che fa o dice un artista messicano”. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Ansa, la scultura che schiaccia l’auto elettrica “simboleggia la vittoria della cultura madre sulla tecnologia”.

More

Abbiamo intervistato Dio e gli abbiamo chiesto di Musk che si fa di Ketamina e quali droghe dovrebbero usare Meloni, Salvini, Putin e chiaramente, Papa Francesco

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Le rivelazione

Abbiamo intervistato Dio e gli abbiamo chiesto di Musk che si fa di Ketamina e quali droghe dovrebbero usare Meloni, Salvini, Putin e chiaramente, Papa Francesco

Musk parla di auto volante “come nei Jetson” per Tesla. Ketamina o possibilità? E sulla Roadster...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Sogni o effetti collaterali?

Musk parla di auto volante “come nei Jetson” per Tesla. Ketamina o possibilità? E sulla Roadster...

Trump rottamerà le auto elettriche? “Gli obblighi? Roba da stupidi”. E su Tesla e Musk…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Bye Biden e...

Trump rottamerà le auto elettriche? “Gli obblighi? Roba da stupidi”. E su Tesla e Musk…

Tag

  • Arte
  • Auto
  • Elon Musk
  • Tesla

Top Stories

  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari, problemi ai freni e sicurezza a rischio? Ecco perché i clienti fanno causa alla casa di Maranello (e a Bosch)

di Lorenzo Fiorentino

Ferrari, problemi ai freni e sicurezza a rischio? Ecco perché i clienti fanno causa alla casa di Maranello (e a Bosch)
Next Next

Ferrari, problemi ai freni e sicurezza a rischio? Ecco perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy