image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Danza nel vento è un’emozione unica, che ferma il tempo”. La magica serata di Santa Teresa con Alessandra Celentano, l’ètoile Nicoletta Manni e Rossella Cardo incanta il pubblico

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

31 luglio 2024

“Danza nel vento è un’emozione unica, che ferma il tempo”. La magica serata di Santa Teresa con Alessandra Celentano, l’ètoile Nicoletta Manni e Rossella Cardo incanta il pubblico
“Danza nel vento” a Santa Teresa di Gallura giunge alla sua quarta edizione e incanta il pubblico. Oltre due ore di spettacolo, fra arte, balli e musica, sotto la guida di Rossella Cardo e Alessandra Celentano, maestra, coreografa ed ex ballerina, eccezionale madrina della serata. Tante sorprese e ospiti internazionali, in un evento che lascia il segno, con le parole dell’ètoile de La Scala di Milano Nicoletta Manni che ricorda che “la danza è un’emozione unica, che ferma il tempo”.

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Domenica 28 luglio a Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, è andato in scena “Danza nel vento”, l’evento dedicato all’arte e al balletto più atteso dell’estate. La kermesse, giunta ormai alla sua quarta edizione, ha incantato il numeroso pubblico, riscuotendo un meritatissimo successo, grazie a un incredibile spettacolo di oltre due ore di balli e musiche, con uno corpo di ballerini, ballerine e artisti da tutto il mondo, sotto la conduzione di Rosella Cardo e Alessandra Celentano, madrina eccezionale della serata. Alessandra Celentano, coreografa, ex ballerina e nota insegnante del programma Amici di Maria De Filippi, è stata la prima a salire sul palcoscenico e salutare gli spettatori, a cui ha presentato anche il suo nuovo libro Chiamatemi maestra (Mondadori, 2024).

Danza nel vento 2024
Danza nel vento 2024 Piky Margot
20240731 192021309 2807
L'ètoile Nicoletta Manni Piky Margot

Tra i tanti artisti chiamati a esibirsi, spicca la presenza della grande Nicoletta Manni, nominata ètoile del celebre teatro La Scala di Milano che successivamente ha commentato di fronte alle telecamere: “Sentire il calore e l’emozione del pubblico, l’affetto e l’applauso così da vicino è veramente un’emozione unica, avvolgente, che ferma il tempo. Per me è una gioia enorme”. Oltre a lei poi Jacopo Tissi, primo ballerino del Dutch National Ballet e primo italiano a entrare nel corpo del prestigioso teatro Bolshoj di Mosca e tanti altri ospiti, tra cui Dustin Taylor, protagonista dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi su Canale5 e il “re del flamenco” Sergio Bernal, che sul palco ha presentato una sua originalissima coreografia che unisce vari stili, creando una suggestiva e creativa contaminazione, fra balletto e flamenco, in un’esplosione di energia che ha incantato il pubblico. Protagonisti poi del celebre Passo a due di Esmeralda Margarita Fernandes, straordinaria solista e Antonio Casalinho, primo solista, entrambi al Bavarian State Ballet (Monaco di Baviera).

Pas De Deux
Pas De Deux Piky Margot
https://mowmag.com/?nl=1
ballerino danza nel vento
Dall'esibizione di Julian Mackay Piky Margot

Lo spettacolo è proseguito con le danze di Julian Mackay, punta di diamante del balletto americano, che ha ammaliato il pubblico, intento a osservare le sue movenze in ammirazione. A sorpresa, dopo due ore di spettacolo, il corpo di ballerini e ballerine ha cambiato genere musicale, portando un ultimo saluto sulle note della frizzante Don’t Stop Me Now dei Queen, in compagnia di Rossella Cardo e Alessandra Celentano che ci ha poi detto: “Sono molto felice che la danza classica stia avendo il giusto merito”. Un’edizione decisamente riuscita anche quest’anno, che ha lasciato il segno.

I saluti dalla conduttrice e dalla matrina della serata
I saluti dalla conduttrice e dalla madrina della serata Piky Margot
https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

“Danza nel vento”. Ecco l’evento più figo del week end con un cast d’eccezione: da Alessandra Celentano e Mauro Paparo di “Amici”, all’étoile de La Scala di Milano Nicoletta Manni, e tanti ospiti internazionali

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Spazio alla cultura

“Danza nel vento”. Ecco l’evento più figo del week end con un cast d’eccezione: da Alessandra Celentano e Mauro Paparo di “Amici”, all’étoile de La Scala di Milano Nicoletta Manni, e tanti ospiti internazionali

“Queen Lear”: è in arrivo una nuova serie tv sulla vita di Amanda, ma svelerà finalmente la sua vera identità? E sugli amori con Salvador Dalì, David Bowie, Brian Jones, Mick Jagger e Miguel Bosé…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

La donna del mistero

“Queen Lear”: è in arrivo una nuova serie tv sulla vita di Amanda, ma svelerà finalmente la sua vera identità? E sugli amori con Salvador Dalì, David Bowie, Brian Jones, Mick Jagger e Miguel Bosé…

Intervista ai Bluebeaters: “Quella volta a casa di Gino Paoli...”. E su Ornella Vanoni, il Sanremo con Neffa, i Kolors, l’industria musicale e la salute mentale...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

pop, con stile

Intervista ai Bluebeaters: “Quella volta a casa di Gino Paoli...”. E su Ornella Vanoni, il Sanremo con Neffa, i Kolors, l’industria musicale e la salute mentale...

Tag

  • Alessandra Celentano
  • Amici di Maria de Filippi
  • Arte
  • Eventi

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La grande truffa dei concerti? Il playback. Ecco chi lo usa e come, da Tony Effe a Gianna Nannini e Ricchi e Poveri (ma non solo). Altro che Vasco Rossi e Freddie Mercury...

di Maria Francesca Troisi

La grande truffa dei concerti? Il playback. Ecco chi lo usa e come, da Tony Effe a Gianna Nannini e Ricchi e Poveri (ma non solo). Altro che Vasco Rossi e Freddie Mercury...
Next Next

La grande truffa dei concerti? Il playback. Ecco chi lo usa e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy