image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Queen Lear”: è in arrivo una nuova serie tv sulla vita di Amanda, ma svelerà finalmente la sua vera identità? E sugli amori con Salvador Dalì, David Bowie, Brian Jones, Mick Jagger e Miguel Bosé…

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

30 luglio 2024

“Queen Lear”: è in arrivo una nuova serie tv sulla vita di Amanda, ma svelerà finalmente la sua vera identità? E sugli amori con Salvador Dalì, David Bowie, Brian Jones, Mick Jagger e Miguel Bosé…
È in arrivo “Queen Lear”, la nuova serie tv dedicata all’incredibile biografia di Amanda Lear, una delle donne più misteriose di tutti i tempi. Ma chi è davvero Amanda Lear? Dov’è nata e quali sono le sue origini? È davvero questo il suo vero nome? Da decenni queste domande senza risposta – o almeno, senza una risposta certa - hanno alimentano quello che oggi è tutti gli effetti un mito. Amanda Tap: attrice, cantante, conduttrice, modella; amante e musa di Salvador Dalì, ma anche di David Bowie, Miguel Bosé, Brian Jones dei Rolling Stones e secondo alcuni persino di Mick Jagger. Ecco tutti i dettagli

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Quanti anni ha davvero Amanda Lear? Dov’è nata e quali sono le sue origini? È davvero questo il suo vero nome? Ma soprattutto, qual è la sua vera identità? Da decenni queste domande senza risposta – o almeno, senza una risposta certa - hanno alimentano quello che oggi è tutti gli effetti un mito. Amanda Lear: attrice, cantante, conduttrice, modella; amante e musa di Salvador Dalì, nonostante lui fosse già sposato con Gala, ma anche dell’icona assoluta della musica David Bowie, così come del cantante e attore Miguel Bosé, e di Brian Jones dei Rolling Stones, che le dedicò una canzone, Miss Amanda Jones, e secondo alcuni persino di Mick Jagger, oltre all'amicizia con Andy Warhol, nei viaggi a New York e quella con i Beatles nel 1968.

Amanda Lear con David Bowie
Amanda Lear con David Bowie
Amanda Lear con Andy Warhol a New York
Amanda Lear con Andy Warhol a New York

“Queer Lear”: la nuova serie su Amanda

Dalla Spagna è in arrivo Queen Lear, una nuova serie tv che forse - il condizionale sarebbe d’obbligo - riuscirà finalmente a svelare chi si cela dietro ad Amanda e a tutti i suoi “misteri irrisolti”. La serie, prodotta dalla casa di produzione iberica Beta Entertainment Spain sarà composta di otto episodi. La ragione che ha spinto proprio una casa di produzione spagnola a delineare un ritratto dell’affascinante Amanda Lear è che negli anni è stata ospite e ha partecipato in moltissime occasioni anche ai programmi di cultura e intrattenimento iberici, oltre ovviamente a quelli italiani, come per esempio Cocktail d’amore in onda su Rai2 tra 2002 e 2003, dove furono ospiti, tra gli altri, Patty Pravo, Anna Oxa, Donatella Rettore, Loredana Bertè e Giuni Russo; il programma La grande notte con Gene Gnocchi; la partecipazione a Tale e quale show, e a Si può fare! di Carlo Conti, oltre agli omaggi del mondo della moda, come quello di Jean-Paul Gaultier, che nel 2012 le dedicò una sfilata a Parigi, presentandola come “l’imperatrice del disco”; oltre poi ai numerosi spettacoli a teatro e i 18 album musicali.

Amanda Lear
Amanda Lear
Amanda Lear da giovane in alcuni scatti in cui posa come modella

Il portale iberico Cveintiuno ha rivelato alcuni primi dettagli su come sarà sviluppata la serie: divisa in tre linee temporali, si partirà con gli anni di vita parigina di Amanda, dove esordì facendo la modella e la spogliarellista, per poi spostarsi a Londra e Barcellona, dove, secondo la leggenda, divenne famosa con lo pseudonimo di “Peki d’Oslo” e dove faceva la ballerina e spettacoli di burlesque. Ci sarà poi un focus particolare proprio sull’esperienza londinese, a cavallo fra gli anni ’60 e i ’70, fino – ovviamente – alla relazione con il pittore Salvador Dalì, del quale Amanda fu musa, compagna e ispiratrice, nonostante lui fosse in realtà spostato con Gala (vero nome Elena Dmitrievna D’jakonova) e la loro fosse una relazione solo mentale e platonica, senza ses*o, almeno secondo diverse biografie. Non c’è certezza invece su chi sarà l’attrice protagonista a interpretare Amanda, né sulle possibili aspiranti o candidate.

“Amanda Lear oggi ha 84 anni. Si dice che sia nata uomo e che abbia cambiato ses*o nel 1960 a Casablanca. È una donna super attraente che è stata regina delle passerelle di Parigi e Milano, regina della disco music negli anni ‘70, la sua voce è quella che appare negli spot di Chanel e ha persino dipinto gli sfondi dei quadri di Dalí. Ha sempre giocato con il fatto di essere un uomo o una donna; è stata una presentatrice per la Rai in Italia, è una figura in Francia, Inghilterra e Spagna ed è stata la fidanzata di Mick Jagger, David Bowie, Brian Ferry e Brian Jones” ha dichiarato Javier Pérez de Silva, amministratore delegato di Beta Entertainment Spain.

Amanda Lear con Salvador Dalì
Amanda Lear con Salvador Dalì

Chissà se nella colonna sonora udiremo alcune delle canzoni di Amanda, come Queen of China Town, del 1977, dalle note particolarmente esotiche e dance, e soprattutto Tomorrow, dello stesso anno, in quell’iconico video con la tuta aderente animalier leopardata, prigioniera, ma anche dominatrice, di una gabbia metallica, ben prima di Shakira, che forse volle renderle omaggio nel video di She Wolf nel 2009, intrappolata anche lei una luccicante gabbia.

“Voulez-vous un rendez-vous tomorrow?
We could try to say goodbye tomorrow
Don't you know where I come from?”

Dal brano Tomorrow (1977)

La vera identità di Amanda Lear

Amanda Lear è considerata come una delle donne più misteriose di tutti i tempi. Oggi 84enne, è nata il 18 giugno (o forse il 18 novembre) a Saigon nel 1939 nell’Indocina francese (oggi Vietnam) anche se per anni si è detto fosse nata invece a Hong-Kong, con il nome Amanda Tap. Da sempre è accompagnata dalla leggenda che dice sia nata in realtà uomo e che abbia cambiato ses*o nel 1960, forse, a Casablanca. Il suo nome è stato infatti spesso associato a quello di Alain René Tap, un ragazzo nato a Saigon nel 1939, proprio come Amanda, di cui in rete si trovano ancora tante fotografie e il presunto certificato di nascita che testimonierebbe trattarsi di quella che poi è diventata Amanda. Un dubbio che la diretta interessata non ha mai confermato o smentito per davvero, alimentando ancor di più le voci su di sé; ma proprio questa sua ambiguità, parte ormai anche del suo personaggio, l’ha resa ancora più famosa, fino a crearne il mito.

“Dicono che sono una leggenda, ma cosa significa? Che sono ancora viva? Sì, perché sono una sopravvissuta, ho vissuto gli anni ’60, ’70 e ’80 e sono ancora qui” – Amanda Lear

Il certificato di nascita di Alain Maurice Louis René Tap il 18 giugno 1939
Il certificato di nascita di Alain Maurice Louis René Tap il 18 giugno 1939
Amanda Lear oggi
Amanda Lear oggi
https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

“Danza nel vento”. Ecco l’evento più figo del week end con un cast d’eccezione: da Alessandra Celentano e Mauro Paparo di “Amici”, all’étoile de La Scala di Milano Nicoletta Manni, e tanti ospiti internazionali

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Spazio alla cultura

“Danza nel vento”. Ecco l’evento più figo del week end con un cast d’eccezione: da Alessandra Celentano e Mauro Paparo di “Amici”, all’étoile de La Scala di Milano Nicoletta Manni, e tanti ospiti internazionali

Tre donne nella vita di Vincent Van Gogh di Mika Biermann: viaggio tra eros e arte nell’esistenza dell’artista dove “la pittura compie un assassinio”…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Fra pittura e passioni

Tre donne nella vita di Vincent Van Gogh di Mika Biermann: viaggio tra eros e arte nell’esistenza dell’artista dove “la pittura compie un assassinio”…

Brigitte Bardot, ecco perché guardare la serie tv su Canale 5: l’unica vera icona del Novecento rimasta, dopo Fraçoise Hardy e Jane Birkin

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Eterna BB

Brigitte Bardot, ecco perché guardare la serie tv su Canale 5: l’unica vera icona del Novecento rimasta, dopo Fraçoise Hardy e Jane Birkin

Tag

  • Cultura
  • Musica
  • Serie tv
  • Televisione

Top Stories

  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta
  • Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…

    di Leonardo Caffo

    Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…
  • DAL RE AL PRINCIPE DELLE TENEBRE. Per Ozzy Osbourne Buckingham Palace si dà al metal: sentite come suona Paranoid dei Black Sabbath al cambio della guardia [VIDEO]

    di Redazione MOW

    DAL RE AL PRINCIPE DELLE TENEBRE. Per Ozzy Osbourne Buckingham Palace si dà al metal: sentite come suona Paranoid dei Black Sabbath al cambio della guardia [VIDEO]
  • Temptation Island, ma davvero come dice Bruzzone “è un grido di allarme evolutivo, non è solo intrattenimento trash”? Intanto, il programma condotto da Bisciglia fa il record di share e Maria de Filippi…

    di Beniamino Carini

    Temptation Island, ma davvero come dice Bruzzone “è un grido di allarme evolutivo, non è solo intrattenimento trash”? Intanto, il programma condotto da Bisciglia fa il record di share e Maria de Filippi…
  • Scandalo San Carlo, LA FONDAZIONE VERRÀ COMMISSARIATA DAL MINISTERO? Ma vi sembra normale che il più antico teatro lirico d’Europa non abbia un Sovrintendente da quattro mesi e che la nomina venga rimandata a settembre? Il sindaco Manfredi che dice?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, LA FONDAZIONE VERRÀ COMMISSARIATA DAL MINISTERO? Ma vi sembra normale che il più antico teatro lirico d’Europa non abbia un Sovrintendente da quattro mesi e che la nomina venga rimandata a settembre? Il sindaco Manfredi che dice?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma vi siete accorti che Vera Gemma a Los Angeles è trattata come una star mentre in Italia nessuno dice niente? Presentata da un regista premiato a Cannes, elogiata da un Premio Oscar e celebrata dal Times, ma da noi c'è omertà. Perché?

di Jacopo Tona

Ma vi siete accorti che Vera Gemma a Los Angeles è trattata come una star mentre in Italia nessuno dice niente? Presentata da un regista premiato a Cannes, elogiata da un Premio Oscar e celebrata dal Times, ma da noi c'è omertà. Perché?
Next Next

Ma vi siete accorti che Vera Gemma a Los Angeles è trattata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy